# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # Learn more:https://mesotelioma-pleurico.it/ai-sitemap/ # mesotelioma pleurico > Il portale del mesotelioma --- ## Pagine - [AI Sitemap (LLMs.txt)](https://mesotelioma-pleurico.it/ai-sitemap/): What is LLMs. txt? LLMs. txt is a simple text-based sitemap for Large Language Models like ChatGPT, Perplexity, Claude, and... - [Avv. Ezio Bonanni: una carriera per la lotta all'amianto](https://mesotelioma-pleurico.it/avv-ezio-bonanni-amianto/): Avv. Ezio Bonanni: carriera e lotta all'amianto. Consulenza gratuita nella difesa dei diritti degli esposti a sostanze cancerogene. - [Mesotelioma e intelligenza artificiale: i passi avanti](https://mesotelioma-pleurico.it/intelligenza-artificiale-mesotelioma/): Mesotelioma e intelligenza artificiale: nuove ricerche e software per la diagnosi precoce e la cura dei mesoteliomi - [Vaccini per la cura del mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/vaccini-mesotelioma/): Vaccini e mesotelioma: vaccini terapeutici per la cura del mesotelioma, miglioramenti, prognosi e prospettive per il futuro. - [MESOMICS: un progetto sull’analisi multiomica del mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/mesomics-mesotelioma/): Mesomics: un progetto per migliorare la prognosi e i trattamenti per il mesotelioma e comprendere meglio la malattia. - [Mesotelioma pleurico e utilizzo della robotica: le nuove frontiere](https://mesotelioma-pleurico.it/robotica-mesotelioma/): Robotica e mesotelioma: uso della teconologia guidata da robot per migliorare i trattamenti e la diagnosi di mesotelioma, compreso follow-up. - [Psicoterapia per i malati di mesotelioma: quale approccio?](https://mesotelioma-pleurico.it/psicoterapia-mesotelioma/): Migliori approcci psicoterapeutici per i malati di mesotelioma: on line, di gruppo, cognitivo comportamentale e mindfullness. - [Immunoterapia e mesotelioma: nuovi farmaci e ricerca](https://mesotelioma-pleurico.it/immunoterapia-mesotelioma/): Immunoterapia per la cura del mesotelioma: studi, ricerca, risultati e novità su come funzionano immunoterapia e anticorpi monoclonali - [Gas radon: cos'è e perché è pericoloso](https://mesotelioma-pleurico.it/gas-radon/): Gas radon: cosìè e rischi e malattie da esposizione. Assistenza legale gratuita alle vittime e cosa fare per la sicurezza. - [Tumore polmonare: sopravvivenza e prognosi](https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-polmonare-sopravvivenza/): Tumore polmonare: sopravvivenza e prognosi in caso di tumore al polmone, nuove cure e aspettative di vita oggi. - [Epigenetica e cancro: il legame e nuove terapie per il mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/epigenetica-cancro/): Epigenetica e cancro: cos'è, nuove prospettive di ricerca e di trattamento personalizzato anche nel mesotelioma. - [Analisi del respiro per prognosi e trattamento mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/analisi-respiro-mesotelioma/): Analisi del respiro per prognosi e trattamento mesotelioma pleurico: uno screening per il trattamento migliore per la cura del paziente. - [Cassazione Civile, Sez. Lav., 7409 del 14 marzo 2023](https://mesotelioma-pleurico.it/cassazione-civile-7409-2023-onere-prova-uranio-impoverito/): Sentenza 7409/2023 della Cassazione Civile, Sez. Lav., ha evidenziato differenze nell'onere della prova per vittima di uranio impoverito. - [Biodiversità: cos'è e perché è importante](https://mesotelioma-pleurico.it/biodiversita-conservazione/): Biodiversità: cos'è e perché è importante preservarla anche per garantire il diritto alla salute nel genere umano. - [Cancro e tumore: cos'è, sintomi e cura](https://mesotelioma-pleurico.it/cancro-tumore/): Cancro e tumore: cos'è, come si sviluppa, tipologie e stadiazione, sintomi e cure sperimentali per sconfiggere il cancro. - [Follow up per i pazienti che hanno superato il tumore](https://mesotelioma-pleurico.it/follow-up-mesotelioma/): Follow up per i pazienti che hanno superato il tumore e in particolare il mesotelioma. Come funziona e cosa fare. - [Sostenibilita' ambientale: un concetto fondamentale](https://mesotelioma-pleurico.it/sostenibilita-ambientale/): Sostenibilita' ambientale: un concetto fondamentale che riguarda l'uso delle risorse. Cosa possiamo fare e cosa stiamo già facendo. - [Risarcimento danni da amianto](https://mesotelioma-pleurico.it/risarcimento-danni-amianto/): Risarcimento integrale dei danni amianto: quali sono, come ottenerli, nesso causale e azione penale e civile. - [Danno biologico permanente da malattie amianto](https://mesotelioma-pleurico.it/danno-biologico-permanente-malattie-amianto/): La Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 35416/2022, ha trattato il tema del danno biologico permanente causato dalle malattie amianto. - [Guida alla ricerca più recente e trattamenti sul mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/ricerca-trattamenti-mesotelioma/): Ricerca e trattamenti alternativi per la cura del mesotelioma: recenti progressi e opzioni di trattamento ai vari tipi di mesotelioma. - [Risorse finanziarie per i malati di mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/risorse-finanziarie-mesotelioma/): Risorse finanziarie per malati di mesotelioma: guida alla ricerca di assistenza finanziaria, alle implicanzioni finanziarie del mesotelioma. - [L'impatto emotivo del Mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/impatto-emotivo-mesotelioma/): Impatto emotivo e sociale del mesotelioma: come trovare sostegno per affrontarlo. Studi sul lato psicologico della malattia. - [Cause del mesotelioma e fattori di rischio](https://mesotelioma-pleurico.it/cause-del-mesotelioma/): È importante indagare le cause del mesotelioma: come l'esposizione all'amianto può causare la malattia e come può essere prevenuta? - [Lo sviluppo di mesotelioma e tumori secondari](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-e-tumori-secondari/): In alcuni casi possono manifestarsi mesotelioma e tumori secondari: il mesotelioma può causare o essere associato con tumori secondari. - [Mesotelioma e la fisioterapia dopo il trattamento](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-fisioterapia/): Mesotelioma e la fisioterapia: la fisioterapia può aiutare i pazienti a gestire i sintomi della malattia e migliorare la loro funzionalità. - [Epidemiologia del mesotelioma: incidenza e mortalità](https://mesotelioma-pleurico.it/epidemiologia-mesotelioma/): È importante indagare riguardo l’epidemiologia del mesotelioma e i tassi di incidenza e mortalità del mesotelioma nelle diverse popolazioni. - [Mesotelioma nei bambini: una rara ma possibile patologia](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-nei-bambini/): Anche se è raro esiste il mesotelioma nei bambini ed è spesso causato dall'esposizione all'amianto durante la gravidanza o durante l'infanzia. - [Mesotelioma e la genetica: gli sviluppi della ricerca](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-genetica/): Sembra esserci una correlazione tra lo sviluppo del mesotelioma e la genetica secondo alcuni studi. Chiedi la tua consulenza gratuita. - [Dieta e nutrizione per i pazienti affetti da mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/dieta-mesotelioma/): Dieta e nutrizione per i pazienti con mesotelioma: consigli e studi su come mangiare con gusto per evitare il calo di peso. - [Convivere con il mesotelioma: consigli e strategie](https://mesotelioma-pleurico.it/convivere-mesotelioma-consigli/): Convivere con il mesotelioma: consigli e strategie per migliorare la qualità della vita, la convivenza e la prognosi. - [Mesotelioma in relazione alla professione e alle categorie](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-professione/): Può sorgere il mesotelioma in relazione alla professione. Alcune professioni sono a maggior rischio di esposizione all'amianto. - [Mesotelioma negli animali](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-negli-animali/): L'amianto può causare anche il mesotelioma negli animali, soprattutto nei cani che vivono in prossimità delle miniere o delle cave. - [Mesotelioma pleurico, terapia e cura nel 2023](https://mesotelioma-pleurico.it/terapia-cura-2023/): Nel 2023 ci sono nuovi risultati per quanto riguarda la terapia e la cura per il mesotelioma pleurico, grave patologia asbesto correlata. - [Il colangiocarcinoma da amianto: assistenza](https://mesotelioma-pleurico.it/colangiocarcinoma-da-amianto/): Il colangiocarcinoma da amianto è un tumore raro. Colpisce i dotti biliari, i piccoli canali che trasportano la bile nell'apparato digerente - [Amianto nelle scuole: emergenza e mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/amianto-scuole/): Amianto nelle scuole: numeri dell'emergenza e segnalazioni amianto all'ONA e assistenza legale agli esposti. - [INAIL: malattie professionali riconosciute](https://mesotelioma-pleurico.it/inail-malattie-professionali-riconosciute/): INAIL: malattie professionali riconosciute, quali sono, tabellate, assistenza legale per il riconoscimento di malattia professionale. - [Le patologie da amianto non tabellate](https://mesotelioma-pleurico.it/patologie-amianto-non-tabellate/): Patologie amianto non tabellate: quali sono, risarcimento e tutela legale per le malattie causate da asbesto non riconosciute. - [Piano Nazionale Amianto: cos'è, come e perché](https://mesotelioma-pleurico.it/piano-nazionale-amianto-ona/): Piano Nazionale Amianto: cos'è, come funziona e censimento delle malattie amianto correlate per migliorare la prevenzione. - [Assistenza invalidi civili](https://mesotelioma-pleurico.it/assistenza-invalidi-civili/): Assistenza invalidi civili: come funziona, requisiti, domanda e assistenza legale nella richiesta per pensione e assegno di frequenza. - [Leucemia amianto: cos'è, sintomi e cause](https://mesotelioma-pleurico.it/leucemia-amianto/): Leucemia amianto: cos'è, diagnosi, cura e cause del tumore del sangue ed esposizione all'asbesto. Assistenza legale. - [Segnalazioni amianto: segnalazioni anonime e mappatura](https://mesotelioma-pleurico.it/segnalazioni-amianto/): Segnalazioni amianto: come, mappatura nazionale, mappa dei siti contaminati e segnalazione anonima e delle malattie amianto. - [Arsenico: cos'è e danni alla salute](https://mesotelioma-pleurico.it/arsenico-salute/): Arsenico: che cos'è e danni alla salute dell'esposizione a questo potente veleno presente nei cibi e nell'acqua. - [Vittime del dovere: chi sono e quali sono i loro diritti](https://mesotelioma-pleurico.it/vittime-del-dovere-chi-sono-e-quali-sono-i-loro-diritti/): Vittime del dovere: chi sono e quali sono i loro diritti in caso di mesotelioma. Elargizioni, benefici e tutela dei familiari. - [Mesotelioma: colpa medica e risarcimento danni](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-colpa-medica/): Mesotelioma colpa medica: risarcimento dei danni per errore medico di errata diagnosi, ritardo o trattamento inadeguato del mesotelioma. - [Processo Eternit: storia e aggiornamenti](https://mesotelioma-pleurico.it/processo-eternit/): Processo Eternit: storia e aggiornamenti sul processo a carico della famiglia Schmidheiny per le morta amianto in Italia. - [Eternit: cos'è, come riconoscerlo, malattie e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/eternit/): Eternit: cos'è, come riconoscerlo, bonifica, pericolosità e mesoteliomi e altre malattie provocate dal fibro cemento. - [Ecomafie: cosa sono, normativa ed ecoreati in Italia](https://mesotelioma-pleurico.it/ecomafie/): Ecomafie: cosa sono, ecoreati e disastri ambientali. Il business delle organizzazioni mafiose a danno dell'ambiente in Italia. - [Inquinamento da plastica: cause, conseguenze e rimedi](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-da-plastica/): Inquinamento da plastica: cause, conseguenze e rimedi all'inquinamento del mare con plastica e microplastiche. Danni a ambiente e salute. - [Mesotelioma pleurico: danno tanatologico](https://mesotelioma-pleurico.it/danno-tanatologico/): Danno tanatologico per mesotelioma: cos',è, definizione, risarcimento e dibattito sul danno da perdita di vita. - [Responsabilità civile per le diverse tipologie di contratto](https://mesotelioma-pleurico.it/responsabilita-civile/): Responsabilità civile: risarcimento danni, onere della prova, nesso di causalità nell'extracontrattuale, contrattuale e precontrattuale. - [Energia idroelettrica: come funziona, vantaggi e svantaggi](https://mesotelioma-pleurico.it/energia-idroelettrica/): Energia idroelettrica: come funziona, vantaggi e svantaggi e quantità prodotta in Italia e nel mondo di questa energia rinnovabile. - [Energia solare: come funziona, vantaggi e svantaggi](https://mesotelioma-pleurico.it/energia-solare/): Energia solare: come funziona, vantaggi e svantaggi e immagazzinamento dell'energia prodotta con i pannelli fotovoltaici. - [Incapsulamento amianto: come funziona, pro e contro](https://mesotelioma-pleurico.it/incapsulamento-amianto/): Incapsulamento amianto: come funziona, normativa vigente in Italia, vantaggi e svantaggi e risoluzione del Parlamento Europeo. - [Confinamento amianto: come funziona, pro e contro](https://mesotelioma-pleurico.it/confinamento-amianto/): Confinamento amianto: come funziona questa tipologia di bonifica amianto, vantaggi e svantaggi e normativa vigente in Italia. - [Rimozione amianto: come funziona, pro e contro](https://mesotelioma-pleurico.it/rimozione-amianto/): Rimozione amianto: cos'è, come si effettua, ditte autorizzate allo smaltimento e normativa vigente per il conferimento in discarica. - [Bonifica amianto: come farla e normative in Italia](https://mesotelioma-pleurico.it/bonifica-amianto/): Bonifica amianto: come bonificare i siti contaminati, tipologie di bonifica, normative e costi della bonifica. - [Cambiamento climatico: cause e soluzioni](https://mesotelioma-pleurico.it/cambiamento-climatico/): Cambiamento climatico: definizione, cause, conseguenze e rimedi al riscaldamento globale che minaccia la vita sulla Terra. - [Fauna: definizione e salvaguardia](https://mesotelioma-pleurico.it/fauna/): Fauna: definizione, specie minacciate, salvaguardia della fauna italiana e soluzioni alla perdita di biodiversità. - [Flora: definizione e salvaguardia](https://mesotelioma-pleurico.it/flora/): Flora: definizione, salvaguardia, flora in Italia e specie minacciate. Soluzioni a favore della biodiversità e della tutela dell'ambiente. - [Natura: definizione e salvaguardia](https://mesotelioma-pleurico.it/natura/): Natura: definizione, salvaguardia e degrado ambientale. Come rispettare la natura per una salvaguardia della vita e della salute. - [Inquinamento termico: cause, conseguenze e soluzioni](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-termico/): Inquinamento termico: cause, conseguenze, rimedi e soluzioni contro quello diretto e indiretto, compreso riscaldamento globale. - [Inquinamento del suolo: cause, conseguenze e soluzioni](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-suolo/): Inquinamento del suolo: cause, conseguenze, danni alla salute e prospettive e rimedi possibili per diminuire questa forma di inquinamento. - [Ecologia: cos'è e importanza](https://mesotelioma-pleurico.it/ecologia/): Ecologia: cos'è e perché è importante. Lo studio e la ricerca in ecologia e i principi della disciplina profonda. - [Disastro ambientale: definizione e la situazione in Italia](https://mesotelioma-pleurico.it/disastro-ambientale/): Disastro ambientale: definizione e casi in Italia. I danni e le conseguenze per ambiente e salute dell'uomo. Chiedi assistenza. - [Energie rinnovabili: quali sono e perché sono importanti](https://mesotelioma-pleurico.it/energie-rinnovabili/): Energie rinnovabili: quali sono e cosa sono. Perché sono importanti e lo stato dell'utilizzo delle energie alternative in Italia. - [Onere della prova mesotelioma: a chi spetta?](https://mesotelioma-pleurico.it/prova-mesotelioma/): Onere della prova mesotelioma: cos'è la prova in senso giuridico, le prove ammesse e a chi spetta l'onere. Chiedi assistenza. - [La prescrizione nel civile: assistenza](https://mesotelioma-pleurico.it/prescrizione-civile/): La prescrizione nel civile: cos'è, a cosa serve, come si calcola, termini, decorrenza e sospensione della prescrizione. Chiedi assistenza. - [Prescrizione penale: a cosa serve, come funziona e termini](https://mesotelioma-pleurico.it/prescrizione-penale-termini/): Prescrizione penale: cos'è, a cosa serve, termini e decorso, sospensione e rinuncia per vedersi proclamati innocenti. Chiedi assistenza. - [Omicidio colposo: pena detentiva e aggravanti](https://mesotelioma-pleurico.it/omicidio-colposo-pena/): Omicidio colposo: cos'è, pena detentiva e aggravanti in caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Chiedi assistenza. - [Omicidio colposo per mesotelioma: assistenza](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-omicidio-colposo/): Mesotelioma omicidio colposo: in cosa consiste l'omicidio colposo e in quali casi il datore di lavoro può essere incolpato. - [MCS, sensibilità chimica multipla: cos'è, sintomi e cause](https://mesotelioma-pleurico.it/mcs-trattamento/): MCS è la sindrome da sensibilità chimica multipla. Quali sono le cause, sintomi, trattamenti e cure per questa grave malattia? - [Fluoro-edenite e il caso di Biancavilla](https://mesotelioma-pleurico.it/fluoro-edenite-biancavilla/): Fluoro edenite: il caso di Biancavilla in Sicilia e la pericolosità di questo minerale asbestiforme che causa mesotelioma. Chiedi assistenza. - [Pesticidi e danni alla salute: conseguenze e rimedi](https://mesotelioma-pleurico.it/pesticidi-salute/): Pesticidi e salute: i danni all'ambiente e all'uomo dell'utilizzo dei fitosanitari e i rimedi posti in atto per limitare il rischio. - [Smettere di fumare: come fare e perché?](https://mesotelioma-pleurico.it/smettere-di-fumare-come-perche/): Smettere di fumare: come e perché? Gli strumenti per riuscire ad abbondonare l'abitudine al fumo di sigaretta con i consigli utili. - [Inquinamento elettromagnetico: cause e come proteggersi](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-elettromagnetico-danni/): Inquinamento elettromagnetico: cos'è, cause, conseguenze, rimedi e danni accertati alla salute. Assistenza legale gratuita. - [Inquinamento idrico: cause, conseguenze e rimedi](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-idrico-risarcimento/): Inquinamento idrico: cause, coseguenze, rimedi e risarcimento dei danni grazie all'assistenza legale gratuita. - [Inquinamento acustico: cause, conseguenze e rimedi](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-acustico-danni/): Inquinamento acustico: cos'è, cause, conseguenze, danni alla salute e risarcimento dei danni subiti grazie all'assistenza legale gratuita ONA. - [Inquinamento atmosferico: cos'è, cause e rimedi](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-atmosferico/): Inquinamento atmosferico: cos'è, cause, conseguenze e rimedi. Principali fonti di inquinamento dell'aria e inquinamento in tempo reale. - [Energia geotermica: cos'è, ecosostenibilità e amianto](https://mesotelioma-pleurico.it/energia-geotermica-amianto/): Energia geotermica: ecosostenibilità, salute e danni all'ambiente. Amianto nelle centrali geotermiche in Toscana. Chiedi assistenza. - [Danno non patrimoniale: cos'è e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/danno-non-patrimoniale/): Danno non patrimoniale: cosa è, come si calcola e come ottenerlo. Assistenza legale gratuita per il risarcimento di tutti i danni. - [Danno patrimoniale: risarcimento danni](https://mesotelioma-pleurico.it/danno-patrimoniale/): Danno patrimoniale: emergente e lucro cessante. Quando e come ottenere il risarcimento. Assistenza legale gratuita. - [Danno catastrofale: cos'è e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/danno-catastrofale/): Danno catastrofale: cos'è e risarcimento a favore dei familiari eredi della vittima. Chiedi l'assistenza legale gratuita dell'ONA. - [Danno morale: cos'è e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/danno-morale/): Danno morale: cos'è come richiedere il risarcimento e come si calcola. Richiedi l'assistenza legale gratuita per tutelare i tuoi diritti. - [Danno biologico: cos'è e come si calcola](https://mesotelioma-pleurico.it/danno-biologico/): Danno biologico: cos'è, come si calcola, chi lo risarcisce e il risarcimento ai familiari supertisti. Assistenza legale gratuita. - [Pericardite: cos'è, cause, sintomi e cura](https://mesotelioma-pleurico.it/pericardite/): Pericardite: cos'è, cause e sintomi. Trattamenti e cura e tutela legale in caso di esposizione a cancerogeni che hanno causato malattia. - [Adenocarcinoma: sintomi, cause e risarcimento danni](https://mesotelioma-pleurico.it/adenocarcinoma/): Adenocarcinoma polmonare: cos'è, sintomi, cause, cure e prognosi. Assistenza legale gratuita e risarcimento dei danni. - [Microcitoma: cos'è, sintomi e risarcimento danni](https://mesotelioma-pleurico.it/microcitoma-polmonare/): Microcitoma polmonare: cos'è, sintomi, fattori di rischio e sopravvivenza. Assistenza legale per il risarcimento dei danni. - [Uranio impoverito: rischi per la salute e tutela legale](https://mesotelioma-pleurico.it/uranio-impoverito/): Uranio impoverito: rischi per la salute, dove è usato, malattie e assistenza legale agli esposti per il risarcimento integrale dei danni. - [Radiazioni ionizzanti: rischi per la salute e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/radiazioni-ionizzanti-prevenzione-tutela-legale/): Radiazioni ionizzanti: rischi per la salute e tumori che causano. Tutela legale ai lavoratori esposti oltre le dosi. Chiedi assistenza. - [Tumore all'esofago: sintomi, rischio e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-esofago/): Tumore all'esofago: cos'è, sintomi, fattori di rischio, cura, risarcimento e indennizzo. Chiedi assistenza medica e legale gratuita. - [Neoplasia al colon-retto: sintomi, cause e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/neoplasia-al-colon-retto/): Neoplasia al colon-retto: sintomi, cause, trattamenti e cura e diritti delle vittime. Assistenza legale per risarcimento e indennizzi INAIL. - [Cancro allo stomaco: sintomi, cause e risarcimento dei danni](https://mesotelioma-pleurico.it/cancro-stomaco/): Cancro allo stomaco: cos'è, fattori di rischio, sintomi e assistenza legale gratuita per indennizzi INAIL e risarcimento integrale dei danni. - [Tumore alla faringe: sintomi, cause e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-alla-faringe/): Tumore alla faringe: cos'è, fattori di rischio, sintomi, cure e assistenza legale delle vittime per indennizzi e risarcimento del danno. - [Tumore alle ovaie sintomi, cause, cura e risarcimento danni](https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-ovaie/): Tumore alle ovaie: cos'è, sintomi, cause, cura e risarcimento danni. Richiedi assistenza legale gratuita in caso di carcinoma ovarico. - [Cancro della laringe: sintomi, cause e risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/cancro-laringe/): Cancro della laringe: cos'è, sintomi, cause, cure e assistenza legale alle vittime di questa neoplasia per la tutela dei propri diritti. - [Tumore al polmone: sintomi, diagnosi, cause e risarcimenti](https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-al-polmone/): Tumore al polmone: cos'è, cause, sintomi, diagnosi e cura. Assistenza legale e risarcimenti in caso di neoplasia polmonare. - [Inquinamento ambientale: cos'è, tipi e tutela legale](https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-ambientale/): Inquinamento ambientale: cos'è, tipologie, malattie e tutela legale per richiedere il risarcimento dei danni da inquinamento. - [Effetti indesiderati vaccino anti Covid-19](https://mesotelioma-pleurico.it/effetti-indesiderati-vaccino-anti-covid19/): Gli effetti indesiderati del vaccino anti-covid19 sono reazioni che si manifestano come conseguenza alla vaccinazione. Chiedi assistenza. - [Danni da vaccino Covid-19: il risarcimento](https://mesotelioma-pleurico.it/danni-da-vaccino-covid-19/): Risarcimento danni da vaccino da covid-19: il Governo italiano ha stanziato dei fondi per risarcire coloro che hanno subito danni da vaccino. - [Sicurezza sul lavoro e tutela dei lavoratori](https://mesotelioma-pleurico.it/sicurezza-sul-lavoro-e-tutela-dei-lavoratori/): La sicurezza sul lavoro e la tutela dei lavoratori sono fondamentali per la società e rappresentano grandi conquiste nel mondo del lavoro. - [Patologie asbesto correlate: quali sono e come difendersi](https://mesotelioma-pleurico.it/patologie-asbesto-correlate-quali-sono-e-come-difendersi/): Le patologie asbesto correlate insorgono in seguito all'esposizione ad amianto. Scopri quali sono e come chiedere assistenza. - [Vaccini Covid-19: tutela e indennizzo in caso di danno](https://mesotelioma-pleurico.it/vaccini-covid-tutela-e-indennizzo-in-caso-di-danno/): Vaccini Covid-19, tutela e indennizzo in caso di danno. Richiedi assistenza legale e medica gratuita in caso di danno da vaccino anti-covid. - [Diritto alla salute: tutela medico-legale](https://mesotelioma-pleurico.it/diritto-alla-salute-tutela-medico-legale/): Cos'è il diritto alla salute? In questa guida spieghiamo cosa vuol dire il diritto alla salute, come tutelarlo e come richiedere assistenza. - [Ambiente: salute ambientale e tutela](https://mesotelioma-pleurico.it/ambiente-tutela-e-salute/): Tutelare l'ambiente è importante perché solo in questo modo è possibile salvaguardare la salute di tutti gli esseri viventi. - [Salute: definizione e tutela legale](https://mesotelioma-pleurico.it/salute-tutela-legale/): Salute: diritto alla salute e tutela legale. In questa guida spieghiamo cosa vuol dire preservare questo diritto e come ottenere assistenza. - [Ambiente e salute: un equilibrio naturale](https://mesotelioma-pleurico.it/ambiente-e-salute/): Tra ambiente e salute esiste un sottilissimo equilibrio, quasi impercettibile, che regola tutti i meccanismi biologici viventi. - [Aderisci all'ONA: l'invito del presidente](https://mesotelioma-pleurico.it/ona-campagna-adesioni/): Aderisci all'ONA per aiutare nella battaglia contro l'amianto e per tentare di bloccare il disastro ambientale. - [Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata](https://mesotelioma-pleurico.it/vittime-terrorismo-criminalita-organizzata-tutele/): Vittime del terrorismo e criminalità organizzata sono deceduti o feriti per terrorismo o mafia. Chiedi assistenza all'ONA e all'Avv. Bonanni. - [Marina Militare: assistenza alle vittime](https://mesotelioma-pleurico.it/marina-militare-assistenza-sanitaria-mesotelioma/): L'Osservazione Nazionale Amianto offre assistenza sanitaria e legale a tutte le vittime del dovere della Marina Militare. - [Esercito italiano: assistenza sanitaria](https://mesotelioma-pleurico.it/esercito-italiano-assistenza-sanitaria-mesotelioma/): L'Osservatorio Nazionale Amianto garantisce assistenza sanitaria e legale per le vittime del dovere dell'Esercito Italiano. - [Arma dei Carabinieri: assistenza sanitaria](https://mesotelioma-pleurico.it/arma-dei-carabinieri-assistenza-sanitaria-mesotelioma/): L'Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza sanitaria e legale gratuita alle vittime del dovere dell'Arma dei Carabinieri. - [Forze Armate: assistenza sanitaria e legale](https://mesotelioma-pleurico.it/forze-armate-assistenza-sanitaria-mesotelioma/): L'Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza sanitaria e medica a tutte le vittime del dovere delle Forze Armate italiane. - [Aeronautica Militare: assistenza medica e legale](https://mesotelioma-pleurico.it/aeronautica-militare-assistenza-medica-legale-mesotelioma/): L'Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza medica e legale per tutte le vittime del dovere dell'Aeronautica Militare. - [Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: assistenza e tutela](https://mesotelioma-pleurico.it/corpo-nazionale-vigili-del-fuoco-assistenza-tutela-mesotelioma/): Tutte le vittime del dovere del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è tutelato e assistito per ottenere tutti i diritti e i risarcimenti. - [Corpo di Polizia Penitenziaria: tutela e assistenza](https://mesotelioma-pleurico.it/polizia-penitenziaria-tutela-assistenza-mesotelioma/): Il Corpo di Polizia Penitenziaria rischia ogni giorno di entrare in contatto con agenti cancerogeni. Richiedi tutela e assistenza gratuita. - [Polizia Locale: assistenza e tutela](https://mesotelioma-pleurico.it/polizia-locale-assistenza-tutela/): Ai componenti della Polizia Locale che sono stati esposti a materiale cancerogeno è riconosciuto lo status di vittima del dovere. - [Polizia di Stato: tutela e assistenza](https://mesotelioma-pleurico.it/polizia-di-stato-tutela-assistenza-mesotelioma/): Tutto il Comparto della Polizia di Stato ha diritto all'assistenza e alla tutela in caso di esposizioni ad agenti cancerogeni. - [Guardia di Finanza: tutela e assistenza](https://mesotelioma-pleurico.it/guardia-di-finanza-comparto-sicurezza-tutela-assistenza/): I dipendenti della Guardia di Finanza che sono riconosciuti vittima del dovere sono tutelati e assistiti per i diritti che gli spettano. - [Comparto Sicurezza: assistenza e tutela](https://mesotelioma-pleurico.it/comparto-sicurezza-assistenza-mesotelioma/): Comparto Sicurezza viene assistito dall'ONA sia a livello legale che medico per ottenere tutti i diritti spettanti alle vittime del dovere - [Aspettative di vita del versamento pleurico](https://mesotelioma-pleurico.it/aspettative-di-vita-versamento-pleurico/): Aspettative di vita nel versamento pleurico: tasso di sopravvivenza quando si soffre di acqua nei polmoni. Chiedi assistenza. - [Chirurgia mesotelioma: cura e trattamento](https://mesotelioma-pleurico.it/chirurgia-cura-mesotelioma/): La chirurgia mesotelioma rappresenta il protocollo di cura più antico per la lotta contro il cancro. Scopri di più e chiedi la consulenza. - [Pensione privilegiata per causa di servizio](https://mesotelioma-pleurico.it/pensione-privilegiata-causa-servizio/): Pensione privilegiata è una prestazione per i lavoratori, che abbiano contratto un'infermità per causa di servizio. Chiedi assistenza. - [La radioterapia mesotelioma come cura](https://mesotelioma-pleurico.it/radioterapia-cura-mesotelioma/): La radioterapia cura il mesotelioma, una patologia asbesto correlata. Scopri di più sul protocollo della radioterapia e i suoi utilizzi. - [Chemioterapia mesotelioma: nuove speranze per i malati](https://mesotelioma-pleurico.it/chemioterapia-cura/): Chemioterapia mesotelioma come cura. Scopri quali sono i farmaci chemioterapici con i quali curare il mesotelioma e come chiedere assistenza. - [Osservatorio Nazionale Amianto: attività dell'ONA](https://mesotelioma-pleurico.it/ona-osservatorio-nazionale-amianto-attivita/): Osservatorio Nazionale Amianto: chi siamo e quali sono le attività dell'ONA nel campo della lotta all'amianto in Italia. Chiedi assistenza. - [Donazione del 5 x 1000 all'Osservatorio Nazionale Amianto](https://mesotelioma-pleurico.it/5-x-1000-ona/): Donazione del 5 x 1000 all'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto: come donare e perché aiutare ONA a vincere la lotta all'amianto. - [Prevenzione terziaria: difesa legale delle vittime](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-prevenzione-terziaria/): Tutti i diritti delle vittime di mesotelioma e l'impegno di ONA per la prevenzione terziaria e la tutela legale. - [Mesotelioma: prevenzione secondaria](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-prevenzione-secondaria/): Mesotelioma prevenzione secondaria: sorveglianza sanitaria degli esposti, diagnosi corretta e cura del mesotelioma. - [Mesotelioma e la prevenzione primaria](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-prevenzione-primaria/): Prevenzione primaria: bonifica amianto per prevenire il mesotelioma e le altre malattie causate dall'asbesto. Le azioni dell'ONA: - [Mesotelioma e la diagnosi precoce: esami e prevenzione](https://mesotelioma-pleurico.it/diagnosi-mesotelioma-esami-prevenzione/): Diagnosi di mesotelioma: esami utili, prevenzione e sorveglianza sanitaria per una diagnosi corretta e tempestiva. - [Mesotelioma: il danno esistenziale](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-danno-morale-esistenziale/): Mesotelioma: risarcimento del danno esistenziale. Assistenza legale gratuita per il risarcimento del danno a vittime e familiari. - [Diritti delle vittime di esposizione ambientale e familiare](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-diritti-vittime-esposizione-ambientale/): Mesotelioma: i diritti delle vittime di esposizione ambientale e familiare. Le prestazioni previste e accesso al Fondo Vittime Amianto. - [Mesotelioma: la necessità della sorveglianza sanitaria](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-sorveglianza-sanitaria/): Mesotelioma: sorveglianza sanitaria agli esposti all'amianto o asbesto. Richiedi l'assistenza medica, psicologica e legale gratuita. - [Mesotelioma: assistenza psicologica gratuita](https://mesotelioma-pleurico.it/assistenza-psicologica-mesotelioma/): Assistenza psicologica gratuita in caso di mesotelioma: come richiederla chiamando il numero verde dell'ONA. - [Mesotelioma: i diritti delle vittime](https://mesotelioma-pleurico.it/diritti-delle-vittime-mesotelioma/): Diritti delle vittime di mesotelioma: come ottenere assistenza legale per avere le prestazioni INAIL e il risarcimento integrale dei danni. - [Mesotelioma epitelioide: cos'è e quanto è pericoloso?](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-epitelioide/): Mesotelioma epitelioide: cos'è, cause, sintomi, trattamento e cura. Assistenza legale e medica gratuita alle vittime. - [Antofillite e mesotelioma: assistenza alle vittime](https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-antofillite/): Antofillite: cos'è, dove si trova e perché provoca il mesotelioma. Assistenza medica e legale gratuita agli esposti. - [Tremolite e mesotelioma: assistenza alle vittime](https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-tremolite/): Tremolite: cos'è, dove si trova e perché provoca il mesotelioma. ONA offre assistenza legale gratuita agli esposti al minerale di amianto. - [Crocidolite e mesotelioma: tutela delle vittime](https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-crocidolite/): Crocidolite: cos'è, dove si trova e perché provoca il mesotelioma. Assistenza medica e legale gratuita alle vittime di esposizione. - [Actinolite: pericolosità e mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-actinolite/): Actinolite: cos'è, dove si trova e perché causa il mesotelioma. Assistenza legale e medica gratuita alle vittime e ai loro familiari. - [Amosite: rischi per la salute e mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-amosite/): Amosite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute umana. Assistenza legale e medica agli esposti alla grunerite. - [Crisotilo: pericolosità e mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-crisotilo/): Crisotilo: perché è pericoloso e provoca il mesotelioma. Dove si trova e come vincere la lotta all'amianto in Italia. - [I minerali di amianto: cosa sono?](https://mesotelioma-pleurico.it/i-minerali-di-amianto/): Minerali di amianto: quali sono e quali causano il mesotelioma? Sono tutti pericolosi? Richiedi la tua consulenza gratuita ONA. - [App amianto: come segnalare l'amianto in Italia](https://mesotelioma-pleurico.it/app-amianto-come-segnalare-amianto/): App amianto: come segnalare l'amianto in Italia attraverso l'applicazione per Android di ONA e rimanere aggiornati sul rischio amianto. - [Mesotelioma: i diritti dei familiari superstiti](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-diritti-familiari-superstiti/): I diritti dei familiari superstiti alla rendita reversibile e al risarcimento di tutti i danni. Richiedi l'assistenza legale gratuita. - [Prepensionamento amianto e mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/prepensionamento-amianto-mesotelioma/): Prepensionamento amianto e mesotelioma: come ottenerlo, chi ne ha diritto e l'assistenza legale gratuita per la richiesta di pensione. - [Benefici contributivi amianto e mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/benefici-contributivi-amianto-mesotelioma/): Benefici contributivi amianto e mesotelioma: cosa sono e come ottenerli. Quadro normativo e assistenza legale gratuita. - [Fondo Vittime Amianto e mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/fondo-vittime-amianto-mesotelioma/): Fondo Vittime Amianto e mesotelioma: cos'è, a quanto ammonta, chi ne ha diritto e come ottenerlo. Assistenza legale gratuita. - [Cura mesotelioma multimodale: un protocollo targato ONA](https://mesotelioma-pleurico.it/cura-multimodale-del-mesotelioma-un-protocollo-targato-ona/): Cura del mesotelioma: il trattamento multimodale del protocollo ONA, quale cura e perché per sconfiggere i mesoteliomi. - [Mesotelioma: cosa dice il Consensus Report di Helsinki](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-cosa-dice-il-consensus-report-di-helsinki/): Consensus Report di Helsinki: cosa dice il consenso, quali sono i criteri per la prevenzione, sorveglianza sanitaria e diagnosi mesotelioma. - [Mesotelioma e assistenza medica](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-e-assistenza-medica/): Mesotelioma e assistenza medica gratuita dell'ONA per certificati per l'indennizzo INAIL, diagnosi precoce, ricerca e sorveglianza sanitaria. - [Mesotelioma e assistenza legale gratuita](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-e-assistenza-legale-gratuita/): Mesotelioma e assistenza legale gratuita dell'ONA per tutelare i diritti delle vittime della patologia causata dall'amianto. - [Pleurite: cos'è, sintomi, diagnosi e cura](https://mesotelioma-pleurico.it/pleurite-cose-sintomi-diagnosi-e-cura/): Pleurite: cos'è, sintomi, diagnosi e cura a seconda della causa dell'infiammazione. Richiedi la tua consulenza gratuita. - [Prevenzione del mesotelioma, tumore amianto più aggressivo](https://mesotelioma-pleurico.it/prevenzione-del-tumore-amianto-piu-aggressivo-il-mesotelioma/): Mesotelioma e prevenzione: come assicurare la prevenzione primaria, secondaria e terziaria alle vittime del tumore da amianto più aggressivo. - [Indennizzo e rendita INAIL per mesotelioma: come funziona?](https://mesotelioma-pleurico.it/indennizzo-inail-e-mesotelioma-come-funziona/): Indennizzo e rendita INAIL in caso di mesotelioma: domanda, iter amministrativo e calcolo delle prestazione INAIL. - [Risarcimento dei danni: come funziona in caso di mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/risarcimento-dei-danni-come-funziona-in-caso-di-mesotelioma/): Mesotelioma: come funziona il risarcimento dei danni? Danni patrimoniali e non patrimoniali e danni subiti dagli eredi legittimi. - [Registro mesoteliomi: importanza della prevenzione primaria](https://mesotelioma-pleurico.it/registro-mesoteliomi-prevenzione-primaria/): Registro mesoteliomi: l'importanza della prevenzione primaria e i dati dell'insorgenza del mesotelioma in Italia aggiornati. - [Equo indennizzo: cos'è e come ottenerlo](https://mesotelioma-pleurico.it/equo-indennizzo-cose-e-come-ottenerlo-in-caso-di-mesotelioma/): Equo indennizzo: come ottenerlo e come fare domanda in caso di mesotelioma. Richiedi l'assistenza legale gratuita dell'ONA. - [Causa di servizio: cos'è, come ottenerla e assistenza legale](https://mesotelioma-pleurico.it/causa-di-servizio-cose-come-ottenerla-e-assistenza-legale/): Causa di servizio: cos'è e come ottenerla. Richiedi l'assistenza legale gratuita ONA anche per lo status di Vittime del dovere. - [Versamento pleurico, acqua nei polmoni: tutela legale](https://mesotelioma-pleurico.it/versamento-pleurico-acqua-nei-polmoni-tutela-legale-e-sorveglianza-sanitaria/): Versamento pleurico: sintomi, diagnosi, cura, tutela legale e sorveglianza sanitaria degli esposti ad amianto. - [Ispessimento pleurico ed evoluzione in mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/ispessimento-pleurico-assistenza-medica-tutela-legale/): Ispessimento pleurico: cos'è, come insorge, sintomi, diagnosi e terapia e sorveglianza sanitaria per evitare tumore polmonare e mesotelioma. - [Placche pleuriche: cosa sono e sorveglianza sanitaria](https://mesotelioma-pleurico.it/placche-pleuriche-cosa-sono-insorgenza-e-sorveglianza-sanitaria/): Placche pleuriche: cosa sono e quali sono i sintomi e gli esami per la diagnosi. Sorveglianza sanitaria per evitare l'evolversi in neoplasia. - [Mesotelioma peritoneale: cos’è, sintomi e assistenza legale](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-peritoneale-che-cose-riconoscere-i-sintomi-e-assistenza-legale-gratuita/): Mesotelioma peritoneale: sintomi, diagnosi, cura e assistenza medica e legale gratuita alle vittime di esposizione all'amianto. - [Mesotelioma pleurico: amianto come unica causa](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-pleurico-cose-amianto-come-unica-causa-e-trattamento-e-cura/): Il mesotelioma pleurico è un tumore raro, una neoplasia che colpisce il mesotelio. Scopri le cause, la prognosi e le cure possibili. - [Mesotelioma pericardico: cos'è, sintomi, diagnosi e cura](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-pericardico-cose-sintomi-diagnosi-e-cura/): Mesotelioma pericardico: cos'è, sintomi, diagnosi, cura e trattamenti. Assistenza legale gratuita alle vittime e ai loro familiari. - [Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-tunica-vaginale-del-testicolo-sintomi-e-cura/): Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: cos'è, quali sono i sintomi, diagnosi, trattamento e cura. Chiedi assistenza. - [Mesotelioma: cos’è, tipi, aspettative di vita e cura](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-tipologie-aspettative-di-vita-e-cura/): Cos'è il mesotelioma? Quanti tipi esistono? Esistono delle cure? Scoprilo e chiedi assistenza medica e legale gratuita. - [Asbestosi cura e tutela legale per le vittime](https://mesotelioma-pleurico.it/asbestosi-insorgenza-sorveglianza-sanitaria-ed-evoluzione-in-mesotelioma/): Asbestosi: cura e tutela legale. Scopri come ottenere dall'ONA assistenza medica e la tutela legale dei tuoi diritti. - [Amianto asbesto: rischi esposizione e assistenza legale](https://mesotelioma-pleurico.it/amianto-asbesto-rischi-esposizione/): Amianto: cos'è, rischio di eposizione e tutela legale gratuita alle vittime delle malattie correlate all'asbesto. - [Contact](https://mesotelioma-pleurico.it/contact/): - [Su di](https://mesotelioma-pleurico.it/su-di/): - [Home](https://mesotelioma-pleurico.it/): Mesotelioma è il sito che tratta le cause, le cure e la tutela legale delle vittime e dei loro familiari. Chiedi assistenza medica e legale. - [Sample Page](https://mesotelioma-pleurico.it/sample-page/): This is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will... ## ## Articoli - [Mesotelioma: nuove sfide e prospettive per la ricerca](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-nuove-sfide-e-prospettive-per-la-ricerca/): Il mesotelioma miete sempre più vittime. Mentre continuano le bonifiche dall'amianto, la ricerca scientifica continua a fare passi avanti. - [Una nuova strategia nel trattamento del mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/una-nuova-strategia-nel-trattamento-del-mesotelioma/): Una nuova strategia nel trattamento del mesotelioma col la pegargiminasi somministrata in addizione alla chemioterapia. - [Un caso di linfoma gastrico di Burkitt associato a mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/un-caso-di-linfoma-gastrico-di-burkitt-associato-a-mesotelioma/): Un'equipe di medici italiani ha studiato un caso di linfoma gastrico di Burkitt associato a mesotelioma pleurico. - [Un film che affronta il tema del mesotelioma](https://mesotelioma-pleurico.it/un-film-che-affronta-il-tema-del-mesotelioma/): Nel 2015 Francesco Ghiaccio dirige un film che racconta la storia di un ex dipendente Eternit e affronta il tema del mesotelioma. - [Insorgenza di mesotelioma per brevi esposizioni ad amianto](https://mesotelioma-pleurico.it/insorgenza-di-mesotelioma-per-brevi-esposizioni-da-amianto/): La ricerca rende noto che l'insorgenza del mesotelioma pleurico è associata anche a brevi esposizioni da amianto. - [Malattia professionale: cos'è, riconoscimento e prestazioni](https://mesotelioma-pleurico.it/malattia-professionale/): Malattia professionale: cos'è, definizione, come richiederla e consulenza legale per la richiesta. Indennizzi e benefici previsti. - [Emergenza climatica Regione Lazio: alluvioni e trombe d’aria](https://mesotelioma-pleurico.it/emergenza-climatica-regione-lazio/): Il Lazio è in emergenza climatica? Tra continue alluvioni, allagamenti in città, trombe d’aria ed erosione sulle coste cosa rischiamo? - [Mesotelioma e ferrovieri: una strage in corso](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-ferrovieri/): Mesotelioma e ferrovieri: amianto nelle Ferrovie dello Stato. Assistenza legale gratuita per pensione ferrovieri e rendita INAIL. - [Il libro bianco delle morti di amianto in Italia](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-il-libro-bianco-delle-morti-di-amianto-in-italia/): Il libro bianco delle morti di amianto in Italia: pubblicazione dell'Avv. Bonanni sulle malattie amianto e sui numeri del mesotelioma. - [Sintomi del mesotelioma: quali sono?](https://mesotelioma-pleurico.it/sintomi-del-mesotelioma-quali-sono/): Sintomi del mesotelioma: quali sono? I sintomi più comuni da tenere d'occhio per una diagnosi precoce dei vari tipi di mesotelioma. - [Mesotelioma pleurico aspettative di vita](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-pleurico-aspettative-di-vita/): Aspettative di vita nel mesotelioma pleurico: tassi di sopravvivenza e migliori cure per questo tumore amianto aggressivo. - [Mesotelioma: chirurgia con chemioterapia ipertermica](https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-chirurgia-e-chemioterapia-ad-alta-temperatura/): Chirurgia con chemioterapia ipertermica intratoracica: come funziona la HITHOC e dove viene eseguita nei pazienti di mesotelioma pleurico. --- # # Detailed Content ## Pagine ### AI Sitemap (LLMs.txt) - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ai-sitemap/ What is LLMs. txt? LLMs. txt is a simple text-based sitemap for Large Language Models like ChatGPT, Perplexity, Claude, and others. It helps AI systems understand and index your public content more effectively. This is the beginning of a new kind of visibility on the web — one that works not just for search engines, but for AI-powered agents and assistants. You can view your AI sitemap at: https://mesotelioma-pleurico. it/llms. txt Why it's important Helps your content get discovered by AI tools Works alongside traditional SEO plugins Updates automatically as your content grows --- ### Avv. Ezio Bonanni: una carriera per la lotta all'amianto > Avv. Ezio Bonanni: carriera e lotta all'amianto. Consulenza gratuita nella difesa dei diritti degli esposti a sostanze cancerogene. - Published: 2025-03-17 - Modified: 2025-03-17 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/avv-ezio-bonanni-amianto/ Quando in Italia sia parla di amianto si associa, di solito, l'impegno dell'Osservatorio Nazionale Amianto e del suo Presidente, Avvocato Ezio Bonanni. Quest'ultimo, però, non è soltanto il Presidente dell'ONA, bensì il pioniere della tutela dei diritti dei lavoratori, fin da quando ha esordito nella professione forense. Sono passati, infatti, quasi 30 anni da quando calca le aule dei Tribunali. L'impegno dell'Avvocato Ezio Bonanni in difesa delle vittime Una vita in salita quella dell'Avv. Ezio Bonanni, sempre impegnato nella difesa dei più deboli. Multinazionali, aziende di Stato, personaggi ambigui, come Stephan Schmidheiny, multimilliardario proprietario dell'Eternit e membro del Consiglio di Amministrazione delle Banche Svizzere, assolto per prescrizione. Questa è la storia della giustizia in Italia, che assolve anche pluriassassini. Questo impegno, quello dell'Avv Bonanni, prosegue come Presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto e come Presidente dell'Osservatorio Vittime del Dovere. Ma non solo, sta contribuendo a creare un vero e proprio movimento per la tutela dell'ambiente e della salute. Quella della lotta all'amianto è solo una delle tante scommesse della sua vita personale e professionale. Se una testimonianza può essere rievocata, è quella dell'impegno per rendere giustizia alle vittime, tutte, nessuna esclusa. La corazza del guerriero non ha però scalfito la sua umanità, che è alla base del suo impegno professionale e personale, nella vita di tutti i giorni. L'assunzione di una difesa legale non è per lui un impegno solo professionale, ma diventa parte della sua stessa attività e del fine di rendere giustizia. Come avvocato non ha mai difeso né difenderà... --- ### Mesotelioma e intelligenza artificiale: i passi avanti > Mesotelioma e intelligenza artificiale: nuove ricerche e software per la diagnosi precoce e la cura dei mesoteliomi - Published: 2024-05-14 - Modified: 2024-05-31 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/intelligenza-artificiale-mesotelioma/ Il mesotelioma è una forma di cancro che colpisce il mesotelio, il rivestimento sottile che protegge la maggior parte degli organi interni del corpo. Questo tipo di tumore è spesso associato all'esposizione all'amianto e può colpire principalmente la pleura (mesotelioma pleurico), il peritoneo (mesotelioma peritoneale) e il pericardio (mesotelioma pericardico) e del testicolo. L'intelligenza artificiale (IA), d'altra parte, è un campo dell'informatica che si occupa dello sviluppo di sistemi in grado di eseguire compiti che normalmente richiederebbero l'intelligenza umana. Questi sistemi sono in grado di apprendere dai dati, identificare modelli e prendere decisioni con un minimo o nessun intervento umano. L'impiego dell'intelligenza artificiale nella diagnosi e nel trattamento del mesotelioma sta emergendo come un'area di ricerca promettente. Mesotelioma e intelligenza artificiale: campi di applicazione Ecco di seguito alcune delle applicazioni dell'IA per il trattamento e diagnosi del mesotelioma: Diagnosi precoce: L'IA può essere utilizzata per analizzare immagini diagnostiche, come radiografie, TC e risonanze magnetiche, per identificare segni precoci di mesotelioma. I sistemi di IA possono rilevare anomalie nei tessuti e segnalare eventuali aree sospette ai medici, consentendo una diagnosi più rapida e precisa. Previsione della progressione della malattia: Gli algoritmi di apprendimento automatico possono analizzare dati clinici e biologici dei pazienti per predire la probabilità di progressione del mesotelioma e guidare le decisioni terapeutiche. Questi modelli possono aiutare i medici a personalizzare i piani di trattamento in base al rischio individuale del paziente. Ottimizzazione del trattamento: L'IA può essere impiegata per ottimizzare i protocolli di trattamento, suggerendo le terapie più efficaci per... --- ### Vaccini per la cura del mesotelioma > Vaccini e mesotelioma: vaccini terapeutici per la cura del mesotelioma, miglioramenti, prognosi e prospettive per il futuro. - Published: 2024-05-13 - Modified: 2024-05-31 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/vaccini-mesotelioma/ I vaccini e il cancro sono settori della medicina che hanno mostrato una crescente interconnessione nel corso del tempo, con avanzamenti sostanziali sia nella prevenzione sia nel trattamento delle neoplasie, incluso il mesotelioma. In questo documento, ci concentriamo principalmente sull'impiego dei vaccini nel trattamento del mesotelioma e valutiamo lo stato attuale e le prospettive future dei vaccini nel trattamento del cancro. Vaccini, cura del cancro e mesotelioma I vaccini per il mesotelioma sono attualmente in fase di sperimentazione e non sono ancora disponibili come terapia standard. Tuttavia, il loro potenziale nel migliorare l'esito clinico dei pazienti affetti da questa malattiadall'esito spesso infausto offre speranza per il futuro del trattamento del mesotelioma. I vaccini nella cura del tumore possono avere un ruolo preventivo o terapeutico. Per esempio il vaccino contro il virus del papilloma umano (HPV) ha dimostrato di essere estremamente efficace nel prevenire l'infezione da HPV, riducendo così il rischio di sviluppare tumori correlati come il cancro cervicale, anale, vulvare e vaginale. Allo stesso modo, altri vaccini come quelli contro l'epatite B possono abbassare il rischio di sviluppare il carcinoma epatocellulare. Nei recenti anni, sono stati sviluppati vaccini terapeutici mirati a stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali già presenti nell'organismo. Questi vaccini sono progettati per stimolare una risposta contro una particolare proteina (antigene tumorale) presente solo nelle cellule tumorali, consentendo al sistema immunitario di distinguere e combattere il cancro in modo mirato. I vaccini terapeutici per il cancro: immunoterapia e vaccini I vaccini terapeutici per... --- ### MESOMICS: un progetto sull’analisi multiomica del mesotelioma > Mesomics: un progetto per migliorare la prognosi e i trattamenti per il mesotelioma e comprendere meglio la malattia. - Published: 2024-04-17 - Modified: 2024-05-01 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesomics-mesotelioma/ In questa guida parliamo del progetto Mesomics. Scopriamo di cosa si tratta e in che modo è utile a comprendere in modo più approfondito il mesotelioma integrando un approccio multidisciplinare. Il mesotelioma pleurico è un tipo di cancro aggressivo che colpisce la membrana sierosa che riveste i polmoni. Il mesotelioma peritoneale l'addome e il pericardico il cuore. Questa malattia è causata esclusivamente dall'esposizione professionale all'amianto, anche detto asbesto. Per questo motivo è possibile ottenere il riconoscimento di malattia professionale o causa di servizio, e avere accesso a una serie di indennizzi previsti dalla legge. Le vittime hanno diritto anche al risarcimento integrale dei danni e in caso di decesso, lo hanno i familiari eredi legittimi. Al termine di questa pagina troverete un form da compilare per avere accesso alla consulenza legale gratuita. Mesomics: cos'è, in cosa consiste e obiettivi Il progetto MESOMICS è nato dall'esigenza di sviluppare nuove strategie terapeutiche e diagnostico-preventive per il mesotelioma. Coinvolge un approccio multidisciplinare che unisce la ricerca clinica, la genomica, la bioinformatica e l'intelligenza artificiale. Obiettivi del progetto Mesomics: quali sono? Mesomics si propone di raggiungere diversi obiettivi chiave: Caratterizzazione molecolare del mesotelioma: attraverso l'analisi approfondita del profilo molecolare dei tumori mesoteliali, il progetto cerca di identificare le caratteristiche genetiche e molecolari che guidano lo sviluppo e la progressione della malattia. Questo approccio può aiutare a identificare nuovi bersagli terapeutici e a sviluppare trattamenti più mirati e personalizzati. Sviluppo di biomarcatori: sviluppo di biomarcatori specifici per il mesotelioma che possono essere utilizzati per la diagnosi... --- ### Mesotelioma pleurico e utilizzo della robotica: le nuove frontiere > Robotica e mesotelioma: uso della teconologia guidata da robot per migliorare i trattamenti e la diagnosi di mesotelioma, compreso follow-up. - Published: 2024-04-17 - Modified: 2024-05-01 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/robotica-mesotelioma/ La robotica ha aperto nuove frontiere nel trattamento del mesotelioma pleurico e di altri tumori, offrendo approcci chirurgici più precisi, meno invasivi e con migliori risultati per i pazienti. La robotica è utilizzata anche nella fase di diagnosi e di quella di follow-up del tumore. Questa disciplina combina la tecnologia avanzata dei robot e dell'intelligenza artificiale con le competenze dei chirurghi e dei medici, per creare un ambiente operativo altamente sofisticato. Robotica sì o no? Nel trattamento del mesotelioma Il trattamento del mesotelioma pleurico, un tipo aggressivo di tumore correlato all'esposizione all'amianto, che colpisce la membrana pleurica, comporta sfide significative che richiedono spesso approcci terapeutici altamente specializzati e interventi chirurgici radicali come la pneumonectomia extrapleurica. Queste procedure, sebbene possano essere vitali, comportano rischi elevati dovuti alla rimozione di tessuti e organi vitali. Complicazioni come emorragie, insufficienza respiratoria e infezioni possono avere conseguenze gravi, talvolta letali, per i pazienti. Uno studio condotto su 74 pazienti ha evidenziato che il 6,75% ha sperimentato decessi post-operatori, mentre il 63% ha riscontrato altri disturbi significativi. In confronto, la pleurectomia con decorticazione salvapolmone risulta essere un'opzione chirurgica meno invasiva, ma potrebbe non essere adatta a tutti i pazienti. In questo scenario, l'impiego della robotica emerge come una promettente alternativa per i pazienti per i quali i trattamenti convenzionali potrebbero risultare limitati. La chirurgia robotica offre maggiore precisione e controllo durante le fasi operative, riducendo al minimo il rischio di complicazioni. L'utilizzo della robotica nella fase di diagnosi del mesotelioma La robotica può essere particolarmente utile... --- ### Psicoterapia per i malati di mesotelioma: quale approccio? > Migliori approcci psicoterapeutici per i malati di mesotelioma: on line, di gruppo, cognitivo comportamentale e mindfullness. - Published: 2024-02-12 - Modified: 2024-02-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/psicoterapia-mesotelioma/ La psicoterapia rappresenta un elemento essenziale nel trattamento globale dei pazienti affetti da cancro, e da mesotelioma. Fornisce infatti un supporto psicologico che va oltre la gestione fisica della malattia. Affrontare il cancro infatti non riguarda solo la sconfitta delle cellule tumorali, ma anche la gestione degli impatti emotivi, psicologici e sociali correlati alla diagnosi, alla gestione delle cure e agli esiti incerti. Diversi approcci psicoterapeutici sono stati utilizzati con successo per i pazienti oncologici, e la scelta dell'approccio dipende spesso dalle esigenze individuali e dalla natura della malattia. In questa guida ci occupiamo di capire quali sono gli obiettivi e i risultati raggiungibili con l sostegno psicologico, quali possono essere quindi i vantaggi e quali sono gli approcci migliori su cui orientarsi nella scelta dello psicoterapeuta. Uno studio condotto dalla British Lung Foundation (BLF) ha evidenziato che i pazienti sperimentano una serie di disturbi di natura psicologica, definiti “comportamento di malattia”. Tra i principali: febbre, perdita di appetito, depressione (nel 52% dei pazienti), ansia (nel 67% dei pazienti), difficoltà decisionali, scarsa concentrazione e aumentata sensibilità al dolore. Altri sintomi comuni includono paura (51%) e alienazione (41%). L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto offre ai malati di mesotelioma l'assistenza legale per il risarcimento e gli indennizzi e l'assistenza psicologica. Per richiedere una consulenza basta compilare il modulo che trovate al termine di questa pagina. Psicoterapia per i malati di mesotelioma: perché è importante Per il mesotelioma, una malattia asbesto correlata particolarmente aggressiva, i tassi medi di sopravvivenza globale variano tra 4 e 18 mesi. Si conta solo... --- ### Immunoterapia e mesotelioma: nuovi farmaci e ricerca > Immunoterapia per la cura del mesotelioma: studi, ricerca, risultati e novità su come funzionano immunoterapia e anticorpi monoclonali - Published: 2024-02-12 - Modified: 2024-02-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/immunoterapia-mesotelioma/ L'immunoterapia è diventata una modalità di trattamento sempre più prominente in oncologia, incluso il mesotelioma, un tipo di cancro che colpisce le sierose. Esistono diversi tipi di mesotelioma: dei tessuti che rivestono i polmoni (mesotelioma pleurico), l'addome (mesotelioma peritoneale), il cuore (pericardico) o i testicoli (testicolare). Questo approccio terapeutico sfrutta il sistema immunitario del corpo per combattere le cellule tumorali in modo più mirato ed efficace rispetto ad altre terapie convenzionali. In questa guida ci occupiamo di capirecome funziona l'immunoterapia nella cura del mesotelioma, quali sono le percentuali di sopravvivenza e guarigione, gli studi in merito e la ricerca in corso. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto difende le vittime di tutte le esposizioni dannose. Il mesotelioma è una malattia absesto correlata che può essere causata esclusivamente dall'esposizione all'amianto. Offre assistenza legale gratuita per ottenere le previdenze e i risarcimenti previsti dalla legge, assistenza medica e legale. Come funziona l'immunoterapia nel trattamento del mesotelioma? L'immunoterapia si basa sulla stimolazione del sistema immunitario del paziente per riconoscere e attaccare le cellule tumorali. I farmaci immunoterapici possono agire in diversi modi: Inibizione dei checkpoint immunitari: alcuni farmaci agiscono bloccando i "checkpoint" immunologici, proteine che normalmente impediscono al sistema immunitario di attaccare le cellule normali del corpo. Inibendo questi checkpoint, l'immunoterapia può migliorare la risposta immunitaria contro le cellule tumorali. Terapie basate su cellule: alcune forme di immunoterapia coinvolgono la manipolazione delle cellule immunitarie del paziente, come i linfociti T, in laboratorio per migliorarne l'efficacia nel riconoscere e distruggere le cellule tumorali quando vengono reinserite... --- ### Gas radon: cos'è e perché è pericoloso > Gas radon: cosìè e rischi e malattie da esposizione. Assistenza legale gratuita alle vittime e cosa fare per la sicurezza. - Published: 2024-02-12 - Modified: 2024-02-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/gas-radon/ Il gas radon è un gas naturalmente presente nella crosta terrestre. In determinate circostanze si hanno delle fuoriuscite che possono causare gravi problemi di salute alle persone esposte. In questa guida scopriamo tutto sul gas radon e sulle malattie correlate all'esposizione. Scopriamo come fare per scoprire se si ha a rischio di esposizione e tutte le norme e legislazioni vigenti in materia. Le vittime di esposizione hanno diritto alla tutela legale per ottenere gli indennizzi e i risarcimenti previsti dalla legge. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, presieduto dall'Avvocato Ezio Bonanni, fornisce l'assistenza legale gratuita oltre a quella medica e psicologica. Cos'è il gas radon? Definizione e aspetto Il gas radon, noto anche come rado, è un gas incolore, insapore e inodore presente in quantità limitate nel suolo, nelle rocce e in alcuni materiali da costruzione. La sua origine è legata al decadimento dell'uranio. Il radon (Rn) è un elemento chimico con numero atomico 86, appartenente al gruppo VIIA, VI periodo della tavola periodica. Scoperto nel 1898 da Pierre e Marie Curie, è rappresentato nella tavola periodica dal simbolo Rn. Classificato come gas nobile, è chimicamente inerte e naturalmente radioattivo. Il suo isotopo più stabile è il 22Rn, mentre l'isotopo 220Rn o toron, con un tempo di decadimento di circa 55 secondi, è di possibile interesse sanitario. La radioattività del radon si misura in Becquerel (Bq), che indica la trasformazione di un nucleo atomico al secondo. La concentrazione nell’aria di radon gas radioattivo si esprime in Bq/m3. Dove si trova il gas radon in natura? In condizioni standard, il... --- ### Tumore polmonare: sopravvivenza e prognosi > Tumore polmonare: sopravvivenza e prognosi in caso di tumore al polmone, nuove cure e aspettative di vita oggi. - Published: 2024-01-22 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-polmonare-sopravvivenza/ In questa guida parliamo di tumore polmonare e di tasso di sopravvivenza per coloro che hanno contratto questa neoplasia. Il cancro al polmone è una malattia altamente letale. Nonostante questo negli ultimi anni i tassi di sopravvivenza e la prognosi in caso di malattia stanno migliorando. Rispetto a un decennio fa infatti sono molte di più e più efficaci le terapie a disposizione dei pazienti. Vediamo nel dettaglio quali sono e come è migliorata la sopravvivenza in base alle caratteristiche del tumore al polmone. Come il mesotelioma pleurico, che è sempre causato dall'esposizione all'amianto, anche il tumore polmonare può avere una correlazione con l'esposizione all'asbesto o ad altri cancerogeni. Ricordiamo che i cancerogeni agiscono in sinergia l'uno con l'altro potenziandosi gli effetti a vicenda. Per questo motivo l'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si batte per la promozione della prevenzione primaria, la forma più efficace di prevenzione. Essa consiste nell'adottare sitili di vita sani e nell'evitare le forme di esposizione dannose, promuovendo per esempio la bonifica dei siti contaminati dall'amianto. Tumore polmonare: quali sono le prospettive e il tasso di sopravvivenza La valutazione del tumore al polmone può oscillare notevolmente a seconda di vari elementi, tra cui la natura del tumore, il grado di sviluppo al momento della diagnosi e la risposta al trattamento. Di seguito, forniremo dettagli sulla prospettiva e sulla percentuale di sopravvivenza relativi ai due tipi principali di tumore polmonare: l'adenocarcinoma (una forma di tumore a cellule non piccole) e il microcitoma (un tipo di tumore a cellule... --- ### Epigenetica e cancro: il legame e nuove terapie per il mesotelioma > Epigenetica e cancro: cos'è, nuove prospettive di ricerca e di trattamento personalizzato anche nel mesotelioma. - Published: 2024-01-11 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/epigenetica-cancro/ L'epigenetica gioca un ruolo cruciale nella comprensione della biologia del cancro e potrebbe aprire nuove vie terapeutiche per il trattamento delle malattie oncologiche. La comprensione di come le modificazioni epigenetiche influenzino il cancro è un'area di ricerca in continua evoluzione, con l'obiettivo di sviluppare terapie mirate e personalizzate. In questa guida scopriamo nel dettaglio cos'è l’epigenetica, come funziona e che ruolo ha nella comparsa dei tumori. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto fornisce assistenza legale gratuita, medica e psicologica agli esposti all'amianto e a tutti i lavoratori esposti a cancerogeni. In particolare si occupa di mesotelioma, una neoplasi connessa esclusivamente all'esposizione all'amianto. Cos'è l'epigenetica e cosa studia La parola epigenetica fu coniata per la prima volta da Conrad Waddington in uno studio del 1942: propose che il nostro DNA e i suoi geni non dipendono solo dalla loro sequenza di base, ma anche da meccanismi di regolazione che rispondono all’ambiente e persino alle abitudini di vita dell’individuo. Recentemente, in effetti, la biologia ha chiarito molti dei meccanismi di base attraverso i quali ciò che mangiamo, l’aria che respiriamo e le nostre abitudini nfluenzano la lettura e l'espressione del nostro DNA. Deriva dal greco “epi”, prefisso che significa “sopra” e γεννητικός, gennitikòs, che significa “relativo all’eredità familiare”. Di conseguenza il termine “epigenetica” indica qualcosa che si colloca al di “sopra” dei geni. L’epigenetica è una branca della biologia molecolare. Sstudia le modificazioni genetiche ereditabili e reversibili che si verificano nel DNA e nell’organizzazione della cromatina, ma che non coinvolgono direttamente il sequenziamento del... --- ### Analisi del respiro per prognosi e trattamento mesotelioma > Analisi del respiro per prognosi e trattamento mesotelioma pleurico: uno screening per il trattamento migliore per la cura del paziente. - Published: 2023-12-24 - Modified: 2023-12-24 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/analisi-respiro-mesotelioma/ Il mesotelioma pleurico è una grave neoplasia causata dall'esposizione all'amianto. L'analisi del respiro è un elemento promettente per migliorare la prognosi e trattare il paziente in modo efficace. In questa guida parliamo di una nuova ricerca dell’Università di Anversa in Belgio, che ha studiato un nuovo metodo di screening basato sullo studio dei composti organici volatili e la respirazione, per valutare tempestivamente come i pazienti rispondo alle terapie. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e l'avvocato Ezio Bonanni si occupano di lotta all'amianto da decenni in Italia. Promuovono tutte le forme di prevenzione, dalla bonifica alla tutela legale degli esposti. L'Osservatorio offre alle vittime dell'amianto e di altri patogeni la consulenza legale, psicologica e medica. Promuove le buone pratiche per la sorveglianza sanitaria degli esposti ai cancerogeni e per una diagnosi accurata che segue un'attenta anamnesi lavorativa del paziente. L'analisi del respiro come screening test: la ricerca La ricerca è stata presentata alla 2023 World Conference on Lung Cancer dell'International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC) a Singapore. Essa indica che l'identificazione e l'analisi dei composti organici volatili (COV) nell'aria esalata dai pazienti affetti da mesotelioma pleurico potrebbero costituire una nuova modalità di screening e prognosi per questa malattia. Il mesotelioma pleurico maligno, legato all'esposizione all'amianto, presenta limitate opzioni di trattamento e una prognosi spesso infausta. Al fine di migliorare l'esito dei trattamenti e personalizzare le terapie, la ricerca mira a sviluppare modelli predittivi basati sui COV come biomarcatori non invasivi. I COV nell'aria esalata sono stati esplorati come... --- ### Cassazione Civile, Sez. Lav., 7409 del 14 marzo 2023 > Sentenza 7409/2023 della Cassazione Civile, Sez. Lav., ha evidenziato differenze nell'onere della prova per vittima di uranio impoverito. - Published: 2023-11-28 - Modified: 2023-11-28 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/cassazione-civile-7409-2023-onere-prova-uranio-impoverito/ La sentenza n. 7409/2023 della Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. , ha evidenziato differenze in termini onere della prova incombenti sulla vittima di esposizione a uranio impoverito. Secondo la pronuncia della Suprema Corte, il risarcimento del danno compete a chiunque e dipende nel quantum dall'effettivo danno riportato, mentre la speciale elargizione spetta solo ai soggetti individuati dalla legge ed è quantificata a monte in misura predeterminata. ll militare interessato a percepire la speciale elargizione non è tenuto a dimostrare l'esistenza di un nesso eziologico fra esposizione all'uranio impoverito (o ad altri metalli pesanti) e neoplasia. Questo onere infatti ricade sull'Amministrazione. Questa disposizione non vale in caso di richiesta del risarcimento del danno. Cassazione Civile, Sez. Lav. , 14. 03. 2023, n. 7409: ordinanza Sul ricorso iscritto al n. 2858/2017 R. G. proposto da: A. A. , anche n. q. di legale rapp. te della figlia minore B. B. , domiciliata in Roma, Piazza Cavour, presso la Cancelleria della Corte di Cassazione, rappresentata e difesa dall'avvocato Andrea Bava. Ricorrente Contro Ministero della Difesa, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso ope legis dell'Avvocatura Generale dello Stato presso i cui uffici domicilia in Roma, Via dei Portoghesi 12. Controricorrente avverso la sentenza n. 761/2016 della Corte D'Appello di Salerno depositata il 29/09/2016 R. G. N. 72/2013; udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 19/01/2023 dal Consigliere Dott. Daniela Calafiore. Fatto La Corte d'appello di Salerno, con sentenza n. 761/2016, assorbita l'impugnazione incidentale relativa all'omessa pronuncia su di un capo di domanda, ha accolto l'impugnazione proposta dal Ministero della difesa... --- ### Biodiversità: cos'è e perché è importante > Biodiversità: cos'è e perché è importante preservarla anche per garantire il diritto alla salute nel genere umano. - Published: 2023-10-20 - Modified: 2023-11-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/biodiversita-conservazione/ La conservazione della biodiversità rappresenta uno dei valori più essenziali nella protezione dell'ambiente e nella salvaguardia della salute umana. L'interconnessione tra benessere umano e ambiente è indissolubile, rendendo così impossibile difendere la salute senza un'attenta cura dell'ambiente circostante. In aggiunta a preservare l'equilibrio degli ecosistemi, l'abbondanza della biodiversità apporta considerevoli risorse per la ricerca scientifica e la medicina, rivestendo quindi un ruolo fondamentale nella promozione della salute. Questo articolo esplora il concetto di biodiversità, sottolineando la sua rilevanza per l'ambiente e il benessere umano. Fornisce un'analisi delle leggi vigenti riguardo alla protezione della biodiversità e valuta il grado di biodiversità in Italia. Inoltre, affronta le minacce e i pericoli che incombono sulla biodiversità e offre suggerimenti pratici per la sua conservazione. L'Osservatorio Nazionale Amianto di cui questo sito fa parte, si dedica a tutelare i lavoratori esposti a agenti cancerogeni, tra cui l'amianto, e promuove un'approccio olistico alla salvaguardia della salute. È fondamentale riconoscere che il benessere umano è inestricabilmente legato a un ambiente sano, pertanto, l'osservatorio promuove misure preventive in merito ai rischi di un ambiente con scarsa biodiversità e contaminato. Cosa si intende per biodiversità: cos'è e definizione Ma cosa si intende con il termine "biodiversità" e quali aspetti essa comprende? Per iniziare, dobbiamo definire il concetto di biodiversità. Il termine "biodiversità" è stato coniato nel 1988 dall'entomologo statunitense Edward O. Wilson. La biodiversità si riferisce alla ricchezza della vita sulla Terra, comprendente piante, animali, microrganismi, i geni che essi portano e i complessi ecosistemi di cui fanno... --- ### Cancro e tumore: cos'è, sintomi e cura > Cancro e tumore: cos'è, come si sviluppa, tipologie e stadiazione, sintomi e cure sperimentali per sconfiggere il cancro. - Published: 2023-10-20 - Modified: 2023-11-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/cancro-tumore/ In questa guida, esploriamo il tema del cancro o tumore, che costituisce la principale causa di morte nelle nazioni sviluppate. Analizziamo approfonditamente la sua natura, che cos'è, il processo di sviluppo e i fattori di rischio e le origini delle neoplasie. Esaminiamo le terapie più efficaci e le tipologie tumorali più comuni. Inoltre, forniamo informazioni dettagliate su come ottenere assistenza medica e supporto legale in caso di cancro dovuto all'esposizione professionale ad agenti cancerogeni. Daremo particolare risalto al mesotelioma, un tipo di tumore molto agressivo, sempre collegato all'esposizione all'asbesto definito dallo IARC un potente cancerogeno. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di lotta all'amianto e in generale a tutti i cancerogeni e fornisce assistenza legale gratuita agli esposti che abbiano contratto un tumore professionale. I lavoratori che hanno sviluppato un tumore maligno in seguito all'esposizione ad agenti cancerogeni sul posto di lavoro hanno infatti il diritto di richiedere una serie di indennizzi e benefici previsti dalla legge, compreso il pieno risarcimento dei danni subiti. La tutela legale si estende anche ai familiari della vittima, che, oltre ai danni subiti personalmente, hanno diritto al risarcimento integrale dei danni e a tutti i benefici accumulati dal loro congiunto in vita, qualora il paziente venga a mancare. Cancro: cos'è, definizione e tipologie Il cancro è una neoplasia maligna, cioè una crescita incontrollata di cellule che possono infiltrarsi nei tessuti normali dell'organismo, alterandone la struttura e la funzionalità. A differenza dei tumori benigni, il cancro ha il potenziale di diffondersi a distanza dalla... --- ### Follow up per i pazienti che hanno superato il tumore > Follow up per i pazienti che hanno superato il tumore e in particolare il mesotelioma. Come funziona e cosa fare. - Published: 2023-10-10 - Modified: 2023-11-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/follow-up-mesotelioma/ Nel presente articolo, ci dedichiamo all'argomento del follow up post-trattamento per i pazienti che hanno superato la battaglia contro il cancro. Questa fase riveste un'importanza cruciale e coinvolge coloro che sono stati liberi dalla malattia per almeno cinque anni. Questi individui, nonostante la loro vittoria sul cancro, presentano un rischio leggermente superiore rispetto alla popolazione generale di sviluppare nuovi casi di tumore. Inoltre, le loro esigenze cliniche e psicologiche differiscono notevolmente a causa dei trattamenti subiti e della fragilità della loro condizione. Il monitoraggio post-trattamento, in aggiunta alla diagnosi e alle terapie, costituisce un tassello fondamentale del percorso di guarigione. In questo articolo ci occupiamo in particolar modo del follow up per i pazienti che hanno superato il mesotelioma, una forma rara e aggressiva di cancro causata dall'esposizione all'amianto. I sopravvissuti al mesotelioma sono pochi, considerando la prognosi molto bassa della malattia, nonostate i grandi risultati ottenuto attraverso nuovi trattamenti e cure e in particolare la chirurgia con chemioterapia intrapleurica ad alta temperatura. Cos'è il follow up Post-Trattamento e come funziona? Il follow up post-trattamento è un insieme di visite periodiche ed esami. Essi sono mirati a sorvegliare lo stato di salute delle delle persone che hanno superato un'esperienza oncologica e che sono considerate guarite da almeno cinque anni. Recentemente, il Ministero della Salute ha finanziato iniziative volte a migliorare l'assistenza nella fase di follow up. Questo per soddisfare le esigenze specifiche dei sopravvissuti al cancro. Tali iniziative hanno portato all'identificazione di numerose problematiche psicosociali che influenzano la qualità della... --- ### Sostenibilita' ambientale: un concetto fondamentale > Sostenibilita' ambientale: un concetto fondamentale che riguarda l'uso delle risorse. Cosa possiamo fare e cosa stiamo già facendo. - Published: 2023-09-19 - Modified: 2023-09-30 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/sostenibilita-ambientale/ La sostenibilita' ambientale è un concetto fondamentale. L'importanza della sostenibilita' ambientale riguarda la capacità del nostro pianeta di rigenerare le proprie risorse e la sopravvivenza degli esseri viventi che lo abitano, compreso l'uomo. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto che gestisce il dipartimento dedicato ai pazienti di mesotelioma si occupa di lotta all'amianto e a tutti i cancerogeni. Offre assistenza legale, medica e psicologica ai lavoratori che hanno contratto il mesotelioma e a tutte le vittime di esposizioni dannose. Tutelare la salute, un diritto costituzionale, significa tutelare l'ambiente. Senza un ambiente sano infatti non è possibile garantire la salute. Leggi tutto su Ambiente e salute Cos'è la sostenibilita' ambientale: definizione La sostenibilita' ambientale è il delicato equilibrio tra l'impiego delle risorse naturali e la loro capacità di rigenerarsi. Essa implica l'utilizzo oculato delle risorse terrestri, al fine di preservarle a lungo termine, evitando di arrecare danno agli ecosistemi. La sostenibilità non si limita all'ambiente, ma riguarda anche il benessere delle comunità umane e la prosperità economica. Il concetto di sviluppo sostenibile, in particolare, promuove un modello di sviluppo che garantisca alle generazioni future le stesse risorse disponibili alle generazioni attuali. Rilevanza della Sostenibilita' Ambientale Perché la sostenibilita' ambientale è così importante? Di seguito, riassumiamo in modo conciso le quattro componenti essenziali della sostenibilità ambientale, suddivise nelle macrocategorie di Natura e Ambiente, Società, Economia e Cultura. Preservazione della natura: la sostenibilità ambientale preserva la diversità biologica, nota come biodiversità, e protegge la bellezza naturale del nostro pianeta. Qualità della vita umana: un ambiente... --- ### Risarcimento danni da amianto > Risarcimento integrale dei danni amianto: quali sono, come ottenerli, nesso causale e azione penale e civile. - Published: 2023-06-19 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/risarcimento-danni-amianto/ I lavoratori esposti all'amianto che sviluppano una malattia amianto correlata hanno diritto al risarcimento integrale dei danni subiti. Questo vale anche per i loro congiunti in caso di morte. In questa guida scopriamo tutto sul risarcimento del danni amianto: quali componenti include e come si calcola. Scopriamo anche come ottenere l'assistenza legale in caso di esposizione amianto per ottenere il risarcimento integrale dei danni. Qui trovate tutto sul risarcimento integrale dei danni in caso di mesotelioma Risarcimento danni amianto: quando? I lavoratori che hanno subito danni a causa dell'esposizione all'amianto e che hanno sviluppato una patologia correlata hanno il diritto a ricevere un risarcimento. Affinché ciò avvenga, la patologia contratta deve essere riconosciuta come una malattia professionale. Una volta ottenuto il riconoscimento di malattia professionale è possibile accedere alla rendita dell'INAIL (per i dipendenti del settore privato o degli enti pubblici privatizzati) o al riconoscimento di vittima del dovere (per i dipendenti del settore pubblico non privatizzato). La rendita dell'INAIL copre il danno biologico subito, a seconda del grado di invalidità riportato, nonché il danno patrimoniale causato dalla conseguente perdita di reddito. Le vittime dell'amianto hanno anche il diritto di ricevere un risarcimento differenziale, che rappresenta il risarcimento totale dei danni al netto delle prestazioni previdenziali già ricevute. Quali sono i tipi di risarcimento per danni da amianto? I risarcimenti previsti per le vittime dell'amianto possono essere suddivisi in danni non patrimoniali e danni patrimoniali. A questi si aggiungono i risarcimenti danni amianto per gli eredi dei defunti, ovvero i... --- ### Danno biologico permanente da malattie amianto > La Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 35416/2022, ha trattato il tema del danno biologico permanente causato dalle malattie amianto. - Published: 2023-06-19 - Modified: 2023-06-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danno-biologico-permanente-malattie-amianto/ L'amianto causa gravi danni alla salute in chi ne è stato esposto. Recentemente, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 35416/2022, ha trattato il tema del danno biologico permanente causato dalle malattie amianto. Il tema del danno biologico da malattie amianto è infatti centrale nella più recente giurisprudenza. In particolare, il caso specifico riguarda una vittima di tumore polmonare da amianto. Nel pronunciarsi, la Corte ha chiarito diversi aspetti del risarcimento dei danni, distinguendo le varie tipologie di pregiudizio contratte dalla vittima in base all'invalidità sofferta. Danno biologico permanete da malattie ingravescenti Una vittima, in seguito a una malattia causata dall'esposizione ad amianto, può sviluppare una patologia ingravescente. Queste patologie comportano per il paziente, in futuro, un maggiore rischio di peggioramento dello stato di salute. Ciò non vale per quelle malattie che, invece, hanno menomazioni stabilizzate. Secondo la Corte di Cassazione “dopo un primo evento lesivo, si determinano ulteriori conseguenze pregiudizievoli. Queste, però, costituiscono un mero sviluppo e un aggravamento del danno già insorto e non la manifestazione di una lesione nuova e autonoma rispetto a quella manifestatasi con l'esaurimento dell'azione del responsabile. In simili situazioni, dopo la somministrazione delle cure necessarie a ristabilire il paziente, si è avuta la stabilizzazione del nuovo status, caratterizzato dalla inemendabilità delle peggiorate condizioni di salute. Ma è incontestabile che il danno biologico permanente rimanga tale, sebbene gli effetti dell'illecito ben possono accentuarsi”. Il maggior rischio di aggravamento evolutivo della patologia, che può portare anche alla morte o alla contrazione di altre malattie,... --- ### Guida alla ricerca più recente e trattamenti sul mesotelioma > Ricerca e trattamenti alternativi per la cura del mesotelioma: recenti progressi e opzioni di trattamento ai vari tipi di mesotelioma. - Published: 2023-02-21 - Modified: 2023-11-27 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ricerca-trattamenti-mesotelioma/ Il mesotelioma è una malattia causata dall'esposizione alle fibre cancerogene dell'amianto, dall'esito spesso infausto. In questa guida andiamo a esplorare le più recenti ricerche e trattamenti sul mesotelioma e vediamo una per una le varie opzioni di trattamento con un focus particolare sui trattamenti alternativi e sui più recenti progressi nella ricerca sul mesotelioma. Non esiste una cura standard che può essere adatta a tutti i pazienti. L'oncologo sceglie il trattamento più adatto in base allo stato di salute generale del paziente, allo stadio del cancro e alla sua localizzazione. Per questo motivo, parlare di trattamenti sul mesotelioma, non può prescindere dai fatti sul mesotelioma e da uno sguardo sui vari tipi di mesotelioma. Ricerca e trattamenti sul mesotelioma Il mesotelioma è una malattia di difficile diagnosi. La diagnosi precoce è di fondamentale importanza per applicare le cure e i trattamenti più efficaci in modo tempestivo. La ricerca più recente ha sperimentato nuovi trattamenti tra cui l’immunoterapia, la terapia vaccinale, la terapia fotodinamica, la terapia genica, la terapia epigenetica, i farmaci antigiogenici, la crioterapia, la viroterapia, la terapia multimodale e altre ancora, abbinate alle opzioni tradizionali. Come già accennato, non sempre questi trattamenti di recente sperimentazione possono essere applicati. La scelta spetta all'oncologo e al team multidisciplinare che lo coadiuva. Opzioni di trattamento del mesotelioma Partiamo esplorando le opzioni di trattamento tradizionali per la cura del mesotelioma. In alcuni casi specifici si opta per la chirurgia e la radioterapia. Tuttavia è più frequente trattare il mesotelioma con la chemioterapia. In alcuni casi è possibile... --- ### Risorse finanziarie per i malati di mesotelioma > Risorse finanziarie per malati di mesotelioma: guida alla ricerca di assistenza finanziaria, alle implicanzioni finanziarie del mesotelioma. - Published: 2023-02-21 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/risorse-finanziarie-mesotelioma/ Esistono delle risorse finanziarie a disposizione dei malati di mesotelioma? Il mesotelioma è una grave malattia causata dall'esposizione alle fibre cancerogene dell'amianto. Il mesotelioma è una malattia di difficile diagnosi possibile solo con un'accurata anmnesi lavorativa, per individuare la possibile esposizione professionale all'asbesto. Nonostante si verifichi spesso un ritardo nella diagnosi, e nonostante ci sia poca consapevolezza circa i trattamenti e le cure possibili, si parla ancor meno delle possibilità di supporto a disposizione dei malati e ancor meno di quelle finanziarie. Il malati di mesotelioma vanno incontro a una diagnosi difficile. Essa richiede un dispendio di energie anche dal punto di vista finanziario. Dopo la diagnosi, alla mancata capacità lavorativa e di guadagno, si aggiunge il dispendio in cure e trattamenti finanziariamente spesso impegnativi. Il supporto dei caregiver durante il progredire della malattia deve essere totalizzante, perché il paziente non riesce più a svolgere le normali funzioni ordinarie. In questa guida parliamo di tutte le opzioni per trovare sostegno: supporto e risorse per i malati di mesotelioma, approfondiamo le implicazioni finanziarie della malattia e stiliamo una picocla guida alla ricerca di assistenza finanziaria per i pazienti affetti da mesotelioma. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, che pubblica questo sito di supporto ai malati di mesotelioma, si occupa di decenni di fornire un supporto medico, psicologico e legale aigli esposti all'amianto e ad altri cancerogeni. Attraverso la consulenza gratuita sarà possibile ottenere il supporto di cui si ha bisogno, anche per l'ottenimento di tutte le prestazioni economiche sanitarie erogate dall'INAIL e... --- ### L'impatto emotivo del Mesotelioma > Impatto emotivo e sociale del mesotelioma: come trovare sostegno per affrontarlo. Studi sul lato psicologico della malattia. - Published: 2023-02-20 - Modified: 2023-03-09 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/impatto-emotivo-mesotelioma/ In questa guida trattiamo l'aspetto emotivo del mesotelioma e in particolare forniamo qualche consiglio per affrontare l'impatto emotivo e sociale della malattia. Il mesotelioma maligno (MM) è una forma incurabile di cancro, correlata quasi esclusivamente all’esposizione alle fibre di amianto. Ce ne sono diverse tipologie, anche se il più comune è il mesotelioma pleurico. Tutti i mesoteliomi causano un danno biologico vicino o pari al 100%. Alla sofferenza fisica per la malattia si aggiunge quella dovuta alle cure invasive e debilitanti. L'esito è quasi sempre infausto e la prognosi non supera solitamente i 5 anni dalla diagnosi. Ciò ha dei forti impatti anche sul lato emotivo e sociale della vita del paziente e dei caregiver. Per questo è importante fare attenzione agli aspetti emotivi del mesotelioma: come i pazienti e le loro famiglie possono gestire la diagnosi e l'evoluzione della malattia, e come trovare supporto psicologico. L'impatto emotivo del mesotelioma L’impatto del mesotelioma sul malato è composto quindi di tanti aspetti. L’aspetto emotivo lo si tende spesso a trascurare, insieme all’impatto sociale e sulle relazioni influenzate dalla malattia, dalla sua logistica e dal carico emotivo che porta con sé. Il 75% delle vittime di malattie da amianto soffre di depressione, deflessione del tono dell’umore e fobie. A queste manifestazioni di malessere si aggiungono stress, shock, sgomento, ansia, tendenza al ritiro sociale, apatia, difficoltà di concentrazione, rabbia e sentimento di impotenza. Questa condizione sussiste anche tra coloro che sono semplicemente stati esposti e che ancora non presentano uno stato di malattia. Infatti molti soggetti soffrono per via... --- ### Cause del mesotelioma e fattori di rischio > È importante indagare le cause del mesotelioma: come l'esposizione all'amianto può causare la malattia e come può essere prevenuta? - Published: 2023-02-14 - Modified: 2023-02-14 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/cause-del-mesotelioma/ È importante indagare sulle principali cause del mesotelioma: come l'esposizione all'amianto può causare la malattia e come questa esposizione può essere prevenuta? Che cos’è il mesotelioma e cosa colpisce? Il mesotelioma è un raro tumore che colpisce il mesotelio, tessuto di rivestimento delle cavità sierose. Si distingue in: mesotelioma pleurico, se si sviluppa nella pleura, il rivestimento dei polmoni, e comprende la maggior parte dei casi;peritoneale, se si sviluppa nell’addome;pericardico, se coinvolge il cuore;mesotelioma della tunica vaginale del testicolo o, semplicemente, mesotelioma testicolare. Inoltre, in base alle cellule che coinvolge, questa patologia si classifica in: mesotelioma epitelioide, il più comune;sarcomatoide, che racchiude il 10-20% dei casi;misto o bifasico, il quale presenta entrambi i tipi di cellule e comprende il 30-40% dei casi. Il mesotelioma è un cancro molto aggressivo. È quindi importante ottenere una diagnosi precoce, grazie alla quale si può subito iniziare una cura e un trattamento specifico per combattere la malattia. Dato che il mesotelioma colpisce uomini di età superiore ai 55 anni, la guarigione è più difficile se la salute generale della vittima è colpita da altre malattie gravi. È quindi più difficile affrontare i trattamenti. Illustra importanti linee guida per le vittime di mesotelioma e i familiari l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, in “Come curare e sconfiggere il mesotelioma ed ottenere le tutele previdenziali ed il risarcimento danni”. Tutti i casi di mesotelioma sono segnalati nel Registro Nazionale Mesoteliomi (VII Rapporto ReNaM). Cause del mesotelioma: tumore da amianto La principale causa dell’insorgere del mesotelioma... --- ### Lo sviluppo di mesotelioma e tumori secondari > In alcuni casi possono manifestarsi mesotelioma e tumori secondari: il mesotelioma può causare o essere associato con tumori secondari. - Published: 2023-02-13 - Modified: 2023-02-13 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-e-tumori-secondari/ In alcuni casi possono manifestarsi in simultanea mesotelioma e tumori secondari: il mesotelioma può causare o essere associato con altri tipi di tumori secondari, come il tumore del polmone o del colon. Mesotelioma e tumori secondari: le tipologie Il mesotelioma è una grave cancro che colpisce le cellule del mesotelio, causato dall’esposizione alle fibre di amianto. Se inalate o ingerite, esse provocano inizialmente infiammazione (asbestosi, placche pleuriche e ispessimenti pleurici), che poi può dar inizio a neoplasie, tra cui la più aggressiva è proprio il mesotelioma. La tipologia più frequente è il mesotelioma pleurico, che riguarda il 93% dei casi e colpisce la pleura, la membrana che avvolge i polmoni. Poi c’è il mesotelioma peritoneale, che costituisce il 5% dei casi complessivi, quello pericardico, che colpisce la membrana che avvolge il cuore, e il mesotelioma della tunica vaginale del testicolo. Inoltre, in base alle cellule che coinvolge, questa patologia viene classificato in: mesotelioma epitelioide, il più comune, che comprende infatti il 60-70% dei casi ed è il tipo che riceve migliore prognosi;sarcomatoide, che racchiude il 10-20% dei casi;misto o bifasico, il quale presenta entrambi i tipi di cellule e comprende il 30-40% dei casi. Lo sviluppo di metastasi e tumori secondari Il mesotelioma è un tumore molto aggressivo. Infatti in questi casi la crescita delle cellule tumorali risulta sorprendentemente rapida. In breve tempo il tumore può espandersi nell'intera cavità polmonare, rendendo la respirazione dolorosa. Nelle fasi avanzate, si può diffondere anche negli organi vicini, al cuore, ai linfonodi e all’addome... . --- ### Mesotelioma e la fisioterapia dopo il trattamento > Mesotelioma e la fisioterapia: la fisioterapia può aiutare i pazienti a gestire i sintomi della malattia e migliorare la loro funzionalità. - Published: 2023-02-08 - Modified: 2023-02-08 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-fisioterapia/ È importante preservare il legame tra trattamento del mesotelioma e la fisioterapia: la fisioterapia può aiutare i pazienti con mesotelioma a gestire i sintomi della malattia, come il dolore e la fatica, e migliorare la loro funzionalità. Trattamenti terapeutici per il mesotelioma Il mesotelioma è una patologia correlata esclusivamente all’esposizione ad amianto, pericoloso agente cancerogeno. Chi sviluppa questa neoplasia può essere sottoposto a diversi trattamenti terapeutici per aumentare l’aspettativa di vita o migliorare la propria qualità di vita. La scelta della terapia adatta dipende dalla tipologia del mesotelioma, dallo stadio della malattia e dalle condizioni cliniche generali di salute del paziente, tra cui la presenza di altre malattie. L’ONA– Osservatorio Nazionale Amianto ha creato un protocollo per il trattamento multimodale del mesotelioma. Questo è uno strumento di condivisione e divulgazione di raccomandazioni e indirizzi per quanto riguarda il trattamento della patologia, che deve essere sempre adeguato alle caratteristiche bio-psico-mediche individuali del caso. Si è approfondito questo argomento durante il sedicesimo episodio di ONA TV: “Mesotelioma e malattie del lavoro“. In alcuni casi specifici si opta per la chirurgia e la radioterapia. Tuttavia è più frequente trattare il mesotelioma con la chemioterapia. Inoltre ci sono altri trattamenti innovativi o in fase sperimentale che hanno ottenuto risultati soddisfacenti, come l’immunoterapia. Poiché il mesotelioma è una patologia rara, il paziente deve essere assistito da un gruppo multidisciplinare di medici esperti, che consenta di definire il più appropriato percorso terapeutico in base alla tipologia del mesotelioma (pleurico, peritoneale, pericardico e della tunica vaginale del... --- ### Epidemiologia del mesotelioma: incidenza e mortalità > È importante indagare riguardo l’epidemiologia del mesotelioma e i tassi di incidenza e mortalità del mesotelioma nelle diverse popolazioni. - Published: 2023-02-07 - Modified: 2023-07-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/epidemiologia-mesotelioma/ È importante indagare riguardo l’epidemiologia del mesotelioma: quali sono i tassi di incidenza e mortalità del mesotelioma nelle diverse popolazioni e come questi variano nel tempo e nello spazio. Epidemiologia del mesotelioma, l’incidenza in Italia L’Italia è uno dei Paesi al mondo maggiormente colpiti dall’epidemia di malattie amianto correlate, in particolare di mesotelioma. Grazie all’azione dell’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e a una attiva rete di rilevazione epidemiologica, che copre l’intero territorio nazionale, sono registrati i vari casi di mesotelioma maligno (pleurico, peritoneale, pericardico e della tunica vaginale del testicolo). Questi sono raccolti ogni anno dal Rapporto ReNaM, giunto alla sua settima edizione. Ne offre un quadro completo anche l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA, nella sua pubblicazione “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia – Ed. 2022”. Secondo l’ultimo rapporto dell’INAIL, sono 31. 572 i casi di mesotelioma maligno. Oltre il 50% dei casi rilevati sono registrati in Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna (56,7%). L’origine professionale del mesotelioma Le aree territoriali in cui si assiste a una più elevata mortalità, in conformità con la lunga latenza di questo tumore, sono le zone in cui si sono concentrate in passato maggiormente le attività industriali che comportavano un uso diffuso dell'amianto: nei porti di La Spezia, Genova, Gorizia, Trieste, Taranto e Livorno;nelle industria del cemento-amianto ad Alessandria;nell’industria tessile dell’amianto e di freni-frizioni a Torino. Infatti i dati ribadiscono come il 69,1% dei casi di mesotelioma è dovuto a una esposizione professionale. Mentre solo il 5,1% è di origine familiare, il 4,3% di origine ambientale... --- ### Mesotelioma nei bambini: una rara ma possibile patologia > Anche se è raro esiste il mesotelioma nei bambini ed è spesso causato dall'esposizione all'amianto durante la gravidanza o durante l'infanzia. - Published: 2023-02-07 - Modified: 2023-02-07 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-nei-bambini/ È possibile che si diagnostichi anche il mesotelioma nei bambini. Infatti, anche se raro, il mesotelioma può colpire anche i bambini, spesso causato dall'esposizione all'amianto durante la gravidanza o durante l'infanzia. È possibile l’insorgere del mesotelioma nei bambini? Il mesotelioma è una neoplasia in cui le cellule maligne si formano nel mesotelio, sottile strato di tessuto che ricopre vari organi. Per questo esistono diverse tipologie: pleurico;peritoneale;pericardico;della tunica vaginale del testicolo. Negli adulti, il mesotelioma è fortemente legato all'esposizione professionale all'amianto, soprattutto se lavoratore di una industria edile e tessile. Tuttavia il mesotelioma può insorgere anche nei bambini e in questo caso sono disponibili meno informazioni sul rischio di esposizione. Infatti il tema del rischio amianto nell’infanzia viene raramente affrontato per la rarità e la lunga latenza delle malattie ad esso associate, solitamente più di 40 anni. Si registrano meno di 1 caso su un milione. Mesotelioma nei bambini: esposizione durante la gravidanza Il mesotelioma nei bambini è una eventualità remota. Tuttavia le madri possono essere inconsapevolmente esposte all’asbesto durante la gravidanza. In alternativa un bambino può frequentare un ambiente contaminato durante l’infanzia e ciò può far sì che il mesotelioma colpisca anche in età precoce. Per cercare di ridurre ogni rischio dovuto all’esposizione ad agenti cancerogeni è stata emanato il D. P. R. 1026/76, che all’art. 5, lettera C, stabilisce quali sono i lavori faticosi, pericolosi e insalubri vietati durante la gestazione e fino a sette mesi dopo il parto. Tra questi ci sono tutte le “lavorazioni che espongono alla silicosi o asbestosi... --- ### Mesotelioma e la genetica: gli sviluppi della ricerca > Sembra esserci una correlazione tra lo sviluppo del mesotelioma e la genetica secondo alcuni studi. Chiedi la tua consulenza gratuita. - Published: 2023-01-30 - Modified: 2023-01-30 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-genetica/ Sembra esserci una correlazione tra lo sviluppo del mesotelioma e la genetica. Alcuni studi hanno indicato che esistono fattori genetici che possono influire sulla predisposizione a sviluppare il mesotelioma. Mesotelioma, il tumore aggressivo da amianto Il mesotelioma è un tumore raro e aggressivo il cui principale fattore di rischio è l'esposizione all'amianto. La maggior parte di questi tumori si verifica infatti in persone che sono entrate in contatto con questa sostanza sul posto di lavoro. La capacità cancerogena delle fibre di amianto, confermata dalla monografia IARC, agisce tramite differenti meccanismi: effetti meccanici, come l’interferenza con la formazione del fuso mitotico e la segregazione dei cromosomi;generazione di specie reattive dell’ossigeno o delle fibre a seguito di reazioni che coinvolgono il ferro come catalizzatore oppure per effetto della fagocitosi frustrata;effetti locali di attivazione di vie di segnalazione intracellulare (effetto promovente). Alcuni studi hanno dimostrato che, nello sviluppo di questa grave malattia, oltre all’esposizione, gioca un ruolo importante anche una predisposizione genetica. Mesotelioma e la genetica: i diversi studi Diverse ricerche scientifiche hanno osservato come esistano numerosi geni oncosoppressori, cioè coinvolti nella divisione cellulare, che risultano alterati in caso di sviluppo del mesotelioma. In particolare si fa riferimento a NF2, CDKN2A (p16INK4a), CDKN2B (p15INK4b) e BAP1. Per quanto riguarda il mesotelioma, soprattutto nella forma sarcomatoide, nel 70-85% dei casi si riscontra una l’alterazione che porta più frequentemente all’inattivazione di p16. Invece, per il mesotelioma pleurico maligno, risultano alterati in particolare due geni, THRB e MMP14. Questi riscontri, in particolare l’attivazione di CTLA4, del... --- ### Dieta e nutrizione per i pazienti affetti da mesotelioma > Dieta e nutrizione per i pazienti con mesotelioma: consigli e studi su come mangiare con gusto per evitare il calo di peso. - Published: 2023-01-27 - Modified: 2023-01-30 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/dieta-mesotelioma/ In questa guida parliamo di dieta e nutrizione per i pazienti affetti da mesotelioma. Trattiamo il ruolo della dieta in ambito preventivo e ci soffermiamo sulla migliore dieta in caso di diagnosi di mesotelioma. Il mesotelioma è una malattia causata esclusivamente dall'esposizione all'amianto che ha esito spesso infausto. Studi recenti hanno dimostrato che alcune strategie stili di vita permettono di migliorare la prognosi fino a tripicarla. Tra queste strategie rientrano l'esercizio fisico regolare, l'abbandono dell'abitudine al fumo di sigaretta e gli alcolici e una serie di pratiche olistiche come yoga, meditazione, preghiera. Anche la dieta e la nutrizione svolgono un ruolo fondamentale per mantenere il paziente in un buono stato di salute. C'è un legame tra mesotelioma e la nutrizione: una dieta equilibrata e supplementi nutrizionali possono aiutare i pazienti con mesotelioma a gestire gli effetti della malattia e migliorare la loro qualità di vita. Il calo di peso ponderale infatti è associato a una prognosi peggiore e ad un aumentato rischio di infezioni in un eventuale post operatorio. Anche la ricompensa a livello psicologico per un'alimentazione soddisfacente e gustosa ha un'importanza non sottovalutabile nello stato di salute generale del paziente, a livello psicologico e relazionale. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di prevenzione e supporto ai malati di mesotelioma e alle loro famiglie, dal punto di vista legale, psicologico e medico. Il dipartimento di assistenza psicologica sta facendo uno sforzo nella direzione di una promozione di consigli e strategie per convivere con il mesotelioma e nell'incrementare la ricerca... --- ### Convivere con il mesotelioma: consigli e strategie > Convivere con il mesotelioma: consigli e strategie per migliorare la qualità della vita, la convivenza e la prognosi. - Published: 2023-01-27 - Modified: 2023-03-10 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/convivere-mesotelioma-consigli/ Convivere con il mesotelioma è possibile e in questa guida elenchiamo una serie di consigli e strategie per convivere con il mesotelioma, migliorando la qualità della vita del paziente, il suo stato di salute generale e psicologico e le relazioni con familiari, amici e cargiver. La prognosi e le aspettative di vita in caso di diagnosi di mesotelioma variano a seconda del tipo di tumore, dello stadio e dello stato di salute generale del paziente. La diagnosi precoce gioca un ruolo fondamentale e fa la differenza tra la vita e la morte. Dà infatti accesso alle terapie più efficaci e tempestive. Indipendentemente dalla prognosi, è importante tenere conto di una serie di strategie da mettere in atto per convivere nel miglior modo possibile con il mesotelioma, una malattia grave e dall'esito spesso infausto. La diagnosi di mesotelioma ha un impatto emotivo e sociale che influenza la sfera delle relazioni. Ha un impatto anche sui familiari e sugli amici. Affrontarne anche gli aspetti sociali ed emotivi con consapevolezza si ripercuote sullo stato generale di salute del paziente, migliorandone la qualità della vita e in alcuni casi la prognosi della malattia. Forniamo una serie di consigli per affrontare il lato emotivo e sociale del mesotelioma, ma anche una serie di consigli legati a dieta e nutrizione e stile di vita. Approfondiamo quindi cos'è la vita con il mesotelioma: quali sono gli effetti a lungo termine della malattia e come i pazienti possono gestire la qualità della loro vita durante la malattia. L'ONA -... --- ### Mesotelioma in relazione alla professione e alle categorie > Può sorgere il mesotelioma in relazione alla professione. Alcune professioni sono a maggior rischio di esposizione all'amianto. - Published: 2023-01-26 - Modified: 2023-01-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-professione/ Può sorgere il mesotelioma in relazione alla professione. Alcune professioni come i minatori, i lavoratori edili, i meccanici, i marittimi e i lavoratori del settore navale sono a maggior rischio di esposizione all'amianto e quindi di contrarre la malattia. Un quadro chiaro delle principali categorie a rischio è dato dal VII Rapporto ReNaM. Mesotelioma in relazione alla professione Il mesotelioma è una delle gravi patologie causate dall’esposizione ad amianto. L’asbesto è infatti un potente agente cancerogeno, come conferma l’ultima monografia IARC. Secondo l’ultimo Rapporto ReNaM, per il 69,1% di coloro che contraggono la malattia essa è dovuta a un’esposizione professionale. Ma quali sono le categorie lavorative maggiormente a rischio? I settori di attività maggiormente coinvolti sono l’edilizia (16,2% ), l’industria pesante, come la metalmeccanica (8,8%) e la metallurgia (4%), il settore tessile (6,3%), le attività dei cantieri navali (7,4%), dei rotabili ferroviari (3,2%) e il settore della difesa militare (4,4%). L’insieme di questi settori è responsabile di quasi il 60% dei casi registrati negli archivi del Registro nazionale. A questi poi si aggiungono tutti i casi di soggetti ammalati a causa di un’esposizione inconsapevole nei luoghi di lavoro. Fanno parte di questa categoria la pubblica amministrazione (1,1%), la sanità (2%), banche, poste e assicurazioni (0,5%), il settore dell’istruzione (0,5%). Il Rapporto evidenzia anche come nei settori dell’industria del cemento-amianto, della cantieristica navale e della manutenzione dei rotabili ferroviari, dal 1993-1998 al 2013-2018, i casi sono nettamente diminuiti, passando dal 23% al 9,2%. Al contrario i casi sono aumentati nel campo... --- ### Mesotelioma negli animali > L'amianto può causare anche il mesotelioma negli animali, soprattutto nei cani che vivono in prossimità delle miniere o delle cave. - Published: 2023-01-20 - Modified: 2023-04-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-negli-animali/ L'amianto può causare anche il mesotelioma negli animali, soprattutto nei cani che vivono in prossimità delle miniere o delle cave di asbesto. Tuttavia non solo gli animali domestici sono colpiti da questa grave patologia ma anche altre specie e il mondo vegetale. L’insorgenza del mesotelioma negli animali L’esposizione alle fibre di amianto non è solo dannosa per la salute umana ma anche per quella animale. Infatti, negli anni, diverse ricerche hanno dimostrato come anche gli animali domestici si ammalassero dopo aver frequentato a lungo ambienti contaminati, in cui la polvere di amianto entrava con regolarità. Per esempio questi animali soggetti di studio vivevano all’interno degli stabilimenti di lavorazione del minerale. Tuttavia effetti dannosi per la salute si riscontravano anche in animali che vivevano in case dove operai e dipendenti riportavano le fibre attraverso i vestiti da lavoro. L’impatto dell’esposizione di amianto sugli animali Il protagonista del primo articolo pubblicato sull’asbestosi, che risale al 1931, è proprio un animale. In Inghilterra si studiò il caso di un cane, un terrier, che aveva vissuto per oltre dieci anni in uno stabilimento di lavorazione dell’amianto. I suoi polmoni presentavano una quantità tale di collagene da averne causato la morte per asfissia. Fino ad allora un fatto simile non era mai stato osservato in nessun’altra specie vivente, uomo compreso, nonostante le applicazioni dell’amianto fossero in uso già da decenni. Proprio questo caso diede così il via, a partire dalla seconda metà del XX secolo, a nuovi studi, che evidenziarono lo stesso fenomeno: cani di... --- ### Mesotelioma pleurico, terapia e cura nel 2023 > Nel 2023 ci sono nuovi risultati per quanto riguarda la terapia e la cura per il mesotelioma pleurico, grave patologia asbesto correlata. - Published: 2023-01-13 - Modified: 2023-10-30 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/terapia-cura-2023/ Vediamo quali sono la terapia e le cure del mesotelioma pleurico, che continua a colpire tanti ex lavoratori e non solo. È una malattia grave che molto spesso non lascia scampo. È il mesotelioma che si sviluppa nella cavità toracica. Negli anni, però, la ricerca è andata avanti e ora ci sono diversi trattamenti da poter seguire per i pazienti che soffrono di questa neoplasia. È quindi importante approfondire il trattamento del mesotelioma: quali sono le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti con mesotelioma, tra cui la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia. Che cos’è il mesotelioma e cosa provoca Il mesotelioma è un tumore che nasce dalle cellule del mesotelio. Si chiamano così le membrane che rivestono gli organi interni. A seconda dell’area che ricopre, il mesotelio assume nomi diversi: pleura nel torace, peritoneo nell’addome, pericardio nello spazio attorno al cuore e tunica vaginale nella zona attorno ai testicoli. Oltre al mesotelioma maligno, dal mesotelio possono svilupparsi anche tumori benigni (tumori adenomatoidi, mesotelioma cistico benigno ecc. ) che spesso vengono rimossi chirurgicamente e non richiedono altri trattamenti. Mesotelioma, il tumore sentinella dell’amianto A causare il mesotelioma pleurico è l’amianto. Trenta anni dopo la Legge 257 del 1992 che ha messo al bando l’asbesto (altro nome dell’amianto), sono ancora moltissimi i casi di mesotelioma registrati in Italia. Proprio in questo periodo e nei prossimi anni vi sarebbe la massima incidenza a causa del frequente utilizzo di questo minerale dal secondo dopoguerra fino agli anni ’80 e della lunga latenza della... --- ### Il colangiocarcinoma da amianto: assistenza > Il colangiocarcinoma da amianto è un tumore raro. Colpisce i dotti biliari, i piccoli canali che trasportano la bile nell'apparato digerente - Published: 2022-12-14 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/colangiocarcinoma-da-amianto/ Il colangiocarcinoma da amianto è una patologia molto grave, come molte altre causate dall'asbesto. Anche il colangiocarcinoma del fegato rientra tra quelle patologie che hanno origine dalla esposizione ad amianto. Il quadro più chiaro sulle diagnosi di patologie asbesto correlate si ricava dalla pubblicazione dell'avv. Ezio Bonanni, presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto e dell'Osservatorio Vittime del Dovere, il "Libro Bianco delle morti di amianto in Italia - ed. 2022". Colangiocarcinoma da amianto: che cos'è e che cosa provoca Il colangiocarcinoma da amianto è un tumore raro, ma con tasso di diffusione in aumento nel mondo. Colpisce i dotti biliari, quei piccoli canali che trasportano la bile e collega fegato, colecisti ed intestino tenue. La bile è un liquido secreto dal fegato che aiuta la digestione e l'assorbimento dei grassi. Nella monografia IARC (Organizzazione mondiale della Sanità) dedicata all'amianto si riconosce che esso è agente eziologico per il cancro di primaria importanza. Esposizione ambientale ed esposizione professionale sono le cause maggiormente legate allo sviluppo di patologie asbesto correlate. Molto spesso è asintomatico anche in fase avanzata, quindi la diagnosi è molto difficile e quasi sempre tardiva. Colpisce soprattutto persone con più di 50 anni (con maggiore frequenza negli uomini tra i 50 e i 70 anni, ma può verificarsi a qualunque età. Formulare un trattamento efficace per colangiocarcinoma da amianto si rivela quindi impresa ardua. Colangiocarcinoma malattia professionale asbesto In molti casi il colangiocarcinoma è di origine professionale. Come spiega l'oncologo e professore Giovanni Brandi, durante il convegno a Modena “Amianto nell’acqua potabile, nelle scuole e... --- ### Amianto nelle scuole: emergenza e mesotelioma > Amianto nelle scuole: numeri dell'emergenza e segnalazioni amianto all'ONA e assistenza legale agli esposti. - Published: 2022-12-06 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/amianto-scuole/ In questa guida parliamo di un tema in Italia ancora scottante: quello dell'amianto nelle scuole. L'amianto, anche detto asbesto, è ancora presente nella misura di tonnellate negli edifici scolatici del nostro paese così come in altri edifici pubblici tra cui ospedali e palestre. L'Osservatorio Nazionale Amianto, grazie al Piano Nazionale Amianto e a un sistema di segnalazioni amianto e mappatura dell'amianto e delle malattie amianto correlate, riesce ad offrire un quadro il più completo possibile della presenza di amianto in Italia. Agli strumenti online si aggiungono le sedi territoriali competenti che lavorano in modo congiunto. L'app amianto dell'ONA in particolare permette di segnalare presunti siti contaminati da parte dei privati cittadini. Vediamo dunque quale è il rischio amianto attualmente nelle scuole italiane. Facciamo un focus particolare sulla situazione dell'amianto nelle scuole di Roma, dove l'amianto è presente in quasi tutti i Municipi della Capitale. Il problema dell'amianto nelle scuole Le scuole, statali e paritarie, sono 53. 313 (40. 749 statali e 12. 564 paritarie). Secondo i dati ONA, che tengono conto di tutte le segnalazioni e delle bonifiche amianto effettuate, sono 2. 400 le scuole italiane non ancora bonificate dall'amianto. Perciò il 4,3% degli edifici con amianto non è ancora bonificato. In più il 58% delle scuole è privo delle certificazioni, tra cui l’agibilità. L’87% è sotto la classe energetica C e il 41,4% sono in area sismica 1 e 2. Soltanto il 30% è costruito con la tecnica antisismica. Secondo i dati del MIUR, sono in totale 8,3 milioni le studentesse e gli studenti, di cui 7. 507. 484 negli istituti... --- ### INAIL: malattie professionali riconosciute > INAIL: malattie professionali riconosciute, quali sono, tabellate, assistenza legale per il riconoscimento di malattia professionale. - Published: 2022-12-06 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inail-malattie-professionali-riconosciute/ In questa guida scopriamo come funzionano l'INAIL e il riconoscimento delle malattie professionali e quali sono le malattie professionali riconosciute. Scopriamo quali sono le malattie tabellate INAIL e vediamo in particolare quali sono le malattie tabellate correlate all'esposizione ad amianto. Vediamo anche come ottenere l'indennizzo INAIL e tutti i benefici economici e socio-sanitari erogabili. INAIL e il riconoscimento delle malattie professionali L’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) garantisce un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. La malattia professionale contratta sul posto di lavoro si distingue dall'infortunio per una serie di caratteristiche. Quest’ultimo avviene in seguito ad un evento traumatico, per una causa violenta sul posto di lavoro o anche semplicemente in occasione di lavoro e comporta l’impossibilità di svolgere l’attività lavorativa per più di tre giorni. La malattia professionale è invece contratta nell’esercizio dell’attività lavorativa, protratta nel tempo e a causa delle lavorazioni esercitate. Non ha quindi un’origine violenta o traumatica. È causata (o concausata) dall’esposizione lavorativa a fattori di rischio specifici (ovvero presenti esclusivamente nell’ambiente di lavoro). Essi, agendo in maniera lenta e prolungata nel tempo, possono determinare effetti cronici che provocano un danno biologico. Chi contrae una delle malattie professionali riconosciute ha una serie di diritti, primo fra tutti l’indennizzo a seguito del danno biologico o invalidità subita. Malattia professionale: requisiti Secondo l’attuale sistema, le malattie professionali sono malattie elencate dalla legge in apposite tabelle che contengono un elenco delle tecnopatie. Esistono poi una serie di malattie che, pur non essendo espressamente elencate, sono considerate... --- ### Le patologie da amianto non tabellate > Patologie amianto non tabellate: quali sono, risarcimento e tutela legale per le malattie causate da asbesto non riconosciute. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/patologie-amianto-non-tabellate/ Le patologie amianto correlate insorgono in seguito all'esposizione, di solito lavorativa, alle fibre killer dell'amianto, anche detto asbesto. In questa guida ci occupiamo delle patologie correlate all'esposizione all'amianto che non compaiono nelle apposite liste delle malattie professionali create dall'INAIL e appaiono dunque non tabellate. Si tratta dunque di patologie non riconosciute ma per le quali è comunque possibile ottenere tutti i benefici, indennizzi e risarcimenti previsti dalla legge. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa da decenni di lotta all'amianto e prevenzione a 360°. Nel corso della lunga storia dell'ONA e della carriera del suo Presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, la tutela legale in ambito di malattie amianto è cambiata più volte. Grazie ai dati epidemiologici e alla tutela legale sono state modificate le tabelle INAIL. Nuove malattie sono state così aggiunte ampliando così la tutela agli esposti. Per questo motivo l'ONA sottolinea l'importanza di un Piano Nazionale Amianto, un sistema strutturato per migliorare i nostri baluardi contro la malattia. Patologie asbesto non tabellate L'INAIL ha inserito in appostite liste le malattie asbesto correlate e in generale le patologie e le lavorazioni e sostanze patogene correlate alla loro insorgenza. In alcuni casi le patologie amianto correlate sono state inserite nella lista I, II o III dell'INAIL. Per ognuna delle tre liste l'istituto di previdenza stabilisce una diversa probabilità di insorgenza per causa lavorativa della malattia. Le malattie inserite nella lista I sono quelle che rendono la tutela dei diritti delle vittime dell'amianto più semplice. Con queste malattie infatti esiste la presunzione... --- ### Piano Nazionale Amianto: cos'è, come e perché > Piano Nazionale Amianto: cos'è, come funziona e censimento delle malattie amianto correlate per migliorare la prevenzione. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2023-10-31 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/piano-nazionale-amianto-ona/ Il Piano Nazionale Amianto è lo strumento tecnico operativo di cui l’Osservatorio Nazionale Amianto si è dotata per affrontare il problema amianto e le malattie amianto correlate. In questa guida scopriamo tutto sul Piano Nazionale Amianto così come è stato proposto e implementato dall'ONA e quali sono le mosse auspicabili per vincere la lotta all'amianto nel nostro paese. Piano Nazionale Amianto: cos'è? Il Piano Nazionale Amianto è un articolato sistema che utilizza gli strumenti online per offrire consulenza tecnica, medica e legale alle vittime di esposizione all'amianto, anche detto asbesto. Agli strumenti online dell'ONA si affianca il lavoro sviluppato dalle sedi territoriali dell'Osservatorio presenti in tutto il territorio nazionale. Qui di seguito elenchiamo i principali temi che indirizzano il Piano Nazionale Amianto in ambito di prevenzione primaria, secondaria e terziaria e assistenza legale gratuita agli esposti e consulenza tecnica per la bonifica. Il Piano Nazionale Amianto dell’ONA viene presentato nel marzo 2014 presso la Camera dei Deputati con la “II Conferenza Internazionale sull’amianto”. Ad oggi è operativo attraverso i Dipartimenti ONA, ovvero, strutture organizzate per la ricerca e cura delle diverse patologie asbesto correlate. Amianto in Italia, un problema ancora irrisolto In Italia, nonostante l’entrata in vigore della Legge 257/1992, il problema amianto resta ancora attuale.   L’Avv. Ezio Bonanni, nel corso della conferenza stampa, che si è svolta alla Camera dei Deputati per presentare il Piano Nazionale Amianto di ONA, ha chiarito che ancora nel 2014 vi erano in Italia 40 milioni di tonnellate di materiali contenenti amianto, compresi i materiali friabili. La bonifica è stata limitata a circa 500 mila tonnellate, cifra... --- ### Assistenza invalidi civili > Assistenza invalidi civili: come funziona, requisiti, domanda e assistenza legale nella richiesta per pensione e assegno di frequenza. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2022-12-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/assistenza-invalidi-civili/ Come funziona l'assistenza invalidi civili? A quali benefici e agevolazioni fiscali hanno diritto? Come funziona la pensione di invalidità e come richiederla? In questa guida scopriamo tutto sugli invalidi civili e sui loro diritti. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di assistenza a 360° alle vittime di malattia professionale. In particolare si occupa di lotta all'amianto e alle esposizioni ad altri cancerogeni. Quando l'inabilità è la conseguenza dello svolgimento di attività lavorativa si configura la malattia professionale con tutti i benefici a cui dà diritto. Le sole prestazioni legate all'invalidità, ai sensi dell'art. 38 Cost. , sono costituite dall'indennità di accompagnamento e dai diritti di cui alla L. 104/1992 a cui può aggiungersi la pensione di invalidità amianto. Riconoscimento invalidi civili: chi sono? Ma andiamo con ordine: chi sono gli invalidi civili? Sono considerati mutilati e invalidi civili i cittadini affetti da minorazioni congenite o acquisite, anche a carattere progressivo (permanenti e croniche) che hanno subito una riduzione permanente della capacità lavorativa di almeno un terzo. Nel caso di minori sono considerati invalidi civili i bambini con persistenti difficoltà nel fare i compiti e nelle funzioni proprie della loro età. Come già detto, il grado minimo per la qualifica di invalido civile è di un terzo (33%) della riduzione permanente di capacità lavorativa, determinato da una tabella approvata con decreto del Ministro della Sanità del 5 febbraio 1992. Le menomazioni possono essere di natura fisica, psichica e/o intellettiva. Non rientrano tra gli invalidi civili gli invalidi di guerra, gli invalidi del lavoro e gli... --- ### Leucemia amianto: cos'è, sintomi e cause > Leucemia amianto: cos'è, diagnosi, cura e cause del tumore del sangue ed esposizione all'asbesto. Assistenza legale. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/leucemia-amianto/ La leucemia è un tumore maligno del sangue che colpisce i globuli bianchi. Tra le cuase scatennati della leucemia compare l'esposizione ad una serei di cancerogeni come il benzene e l'uranio impoverito e in generale le radiazioni ionizzanti. Recenti studi clinici hanno dimostrato inoltre che esiste una maggiore incidenza del mieloma e delle leucemie nelle popolazioni che sono state esposte all’amianto. In questa guida scopriamo nel dettaglio cos’è la leucemia, quali sono i suoi sintomi, come si contrae e i trattamenti e le cure. Vediamo nel dettaglio la correlazione tra amianto e leucemia e tra questo tumore del sangue e altre esposizioni dannosi. Nei casi in cui la malattia è causata dall'esposizioni a patogeni sul luogo di lavoro si ha il diritto ad una serie di benefici assistenziali previsti dalla legge in caso di malattia professionale. Si ha inoltre diritto al risarcimento completo dei danni. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto è in prima linea in Italia nella lotta all'amianto e ad altri cancerogeni. Si occupa di prevenzione primaria e difende le vittime di esposizione per il risarcimento dei danni e l'ottenimento degli indennizzi previsti. Leucemia: cos’è e da cosa è causata? La leucemia è un tumore maligno che di solito colpisce i globuli bianchi causandone una riproduzione incontrollata. I globuli bianchi hanno lo scopo di proteggerci da infezioni e normalmente si moltiplicano in base alle esigenze di difesa dell’organismo. Nelle persone affette da leucemia la proliferazione incontrollata di queste cellule interferisce con la crescita e con lo sviluppo delle normali cellule del sangue... . --- ### Segnalazioni amianto: segnalazioni anonime e mappatura > Segnalazioni amianto: come, mappatura nazionale, mappa dei siti contaminati e segnalazione anonima e delle malattie amianto. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2023-07-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/segnalazioni-amianto/ Nell'ambito della lotta all'amianto la segnalazione amianto dei siti contaminati è di primaria importanza. Soltanto evitando le esposizioni si riescono infatti a sconfiggere le malattie correlate all'esposizione alle fibre di amianto, anche detto asbesto. In questa guida scopriamo gli strumenti a disposizione per segnalare i siti contaminati. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto ha pubblicato un'app che permette la segnalazione a cui seguirà la verifica del presunto sito contenente asbesto. A questo strumento si aggiunge la piattaforma ONA Repac che permette invece la segnalazione delle malattie amianto correlate per un corretto aggiornamento del dato epidemiologico, anch'esso fondamentale per vincere questa guerra. Scopriamo anche come segnalare un sito contaminato per obbligare alla bonifica, anche in via anonima. Segnalazioni amianto: perché è importante? Tutte le fibre di amianto danno origine a infiammazione e cancro, così come confermato nell’ultima monografia IARC. Le fibre sottili in cui i minerali di amianto si suddividono si disperdono facilmente nell'ambiente e altrettanto facilmente vengono inalate. Causano dapprima gravi infiammazioni che possono in seguito evolvere in cancro. Le priem hanno una breve latenza mentre le seconde possono manifestarsi dopo tempi molto lunghi dall'esposizione, come nel caso del mesotelioma. Causato esclusivamente dall'amianto, si manifesta anche 40 anni dopo l'esposizione. L’Osservatorio Nazionale Amianto permette la segnalazione dei siti contenenti amianto da parte dei cittadini e dei lavoratori che, semplicemente scaricando l'app dell'ONA, possono segnalare i siti con sospetto della presenza dei materiali di asbesto ed eternit.   In questo modo è possibile ottenere una mappatura dei luoghi di vita e di lavoro, edifici pubblici, scuole,... --- ### Arsenico: cos'è e danni alla salute > Arsenico: che cos'è e danni alla salute dell'esposizione a questo potente veleno presente nei cibi e nell'acqua. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2023-07-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/arsenico-salute/ Che cos'è l'arsenico e quali danni provoca alla salute? In questa guida scopriamo tutto su questo metalloide, sulle malattie che provoca e sul risarcimento danni alle vittime dell'arsenico. Il rischio di ingerire acqua che contiene arsenico è un rischio attuale, anche se l'ingestione non è il solo modo attraverso il quale avviene l'esposizione. L'arsenico provoca danni alla salute anche se inalato o in caso di contatto con la pelle. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto tutela le vittime di mesotelioma da esposizione lavorativa e ambientale. Si occupa della lotta anche ad altri cancerogeni e agenti patogeni e ne difende tutte le vittime. L'arsenico così come altri metalli può avere un effetto letale. La prevenzione primaria è di fondamentale importanza per evitare morti e malattie evitabili, nei luoghi di lavoro e di vita. Arsenico cos'è e come avviene l'esposizione? L'arsenico è un elemento del V gruppo della tavola periodica degli elementi. Il suo numero atomico è 33. Quindi, è situato immediatamente a destra della linea spezzata che separa i metalli dai non-metalli. Gli elementi che occupano questa posizione sono detti semi-metalli, o metalloidi. Presentano infatti caratteristiche intermedie fra i primi ed i secondi (Post Baracchi e Tagliabue). La parola deriva viene dal persiano زرنيخ (Zarnik), che vuol dire “ornamento giallo”. Era utilizzato in effetti in Persia per farne gioielli, fino a che non ne fu provato il potere di causare gravissimi danni alla salute. Si trova in natura nelle rocce, nel suolo, nell’aria e nell’acqua in alcuni territori la sua concentrazione è così elevata... --- ### Vittime del dovere: chi sono e quali sono i loro diritti > Vittime del dovere: chi sono e quali sono i loro diritti in caso di mesotelioma. Elargizioni, benefici e tutela dei familiari. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2024-05-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/vittime-del-dovere-chi-sono-e-quali-sono-i-loro-diritti/ Chi sono le vittime del dovere? Quali sono i loro diritti? L'Osservatorio Vittime Amianto - ONA assiste, rappresenta e difende le vittime del dovere. Sono vittime del dovere, ed equiparati a vittime del dovere, coloro che hanno donato la loro vita per la collettività. Tra loro anche le vittime dell'amianto e in particolare di mesotelioma pleurico, e delle altre malattie asbesto correlate. Chiedi la tua consulenza gratuita all'Osservatorio Nazionale Amianto. Vittime del dovere e mesotelioma pleurico: le tutele La vittima del dovere è colui che ha svolto un servizio in particolari attività, indicate nell'art. 1, co. 563, L. 266/2005. Successivamente, queste tutele sono state ampliate, per coloro che hanno svolto missioni e attività in particolari condizioni, ambientali ed operative. Infatti, proprio partendo dal co. 564, e per effetto, del DPR 243/2006, queste tutele sono state ampliate ai c. d. equiparati a vittime del dovere. Infatti, coloro che sono vittime di mesotelioma, sono stati esposti ad amianto se dipendenti del Ministero della Difesa e di altre amministrazioni pubbliche. Sono equiparati a vittime dovere, quindi, chi ha subito infermità, compreso il decesso, per motivi di servizio in missioni o in condizioni particolari. L'esposizione ad amianto o ad altri cancerogeni rientra tra le condizioni per ottenere il riconoscimento di equiparato a vittime del dovere. In caso di infermità, e quindi di malattie asbesto correlate, compreso il mesotelioma pleurico, sussiste il diritto a questo riconoscimento. Per i dipendenti del pubblico impiego, non privatizzato, occorre necessariamente chiedere ed ottenere il riconoscimento della causa di servizio. Per... --- ### Mesotelioma: colpa medica e risarcimento danni > Mesotelioma colpa medica: risarcimento dei danni per errore medico di errata diagnosi, ritardo o trattamento inadeguato del mesotelioma. - Published: 2022-10-25 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-colpa-medica/ Come funziona il risarcimento danni per colpa medica in caso di mesotelioma? In questa guida scopriamo tutto sulla colpa medica e sul risarcimento danni. Vediamo cosa significa posizione di garanzia della struttura sanitaria e del medico e quali sono i danni patrimoniali e non patrimoniali risarcibili. Scopriamo tutto sui possibili errori medici in caso di mesotelioma, dovuti per lo più a ritardi della diagnosi o diagnosi errata. La diagnosi precoce in caso di mesotelioma è di fondamentale importanza ed è in grado di fare la differenza tra la vita e la morte. Mesotelioma: risarcimento da colpa medica Il mesotelioma è un grave cancro che colpisce i mesoteli del corpo umano. Si tratta di membrane sierose che avvolgono alcuni organi garantendone l'espansione senza creare attriti. Avvolgono il cuore, i polmoni, i testicoli e gli organi dell'addome. Ognuna di queste membrane può essere colpita dal mesotelioma, che è sempre esclusivamente causato dall'esposizione alle fibre di amianto. Il più diffuso è il mesotelioma pleurico (che colpisce la pleura), seguono il mesotelioma pericardico (del cuore), peritoneale (del peritoneo che avvolge l'addome) e della tunica vaginale del testicolo. La diagnosi precoce e le cure tempestive, come già accennato, sono di fondamentale importanza nel mesotelioma. L'esito di questo mesotelioma maligno infatti è quasi sempre infausto. Una cura tempestiva è in grado di determinare la differenza tra la vita e la morte. La diagnosi corretta permette inoltre di applicare immeditamente le terapie più adatte, importanti non solo per garantire una migliore prognosi ma anche una migliore qualità... --- ### Processo Eternit: storia e aggiornamenti > Processo Eternit: storia e aggiornamenti sul processo a carico della famiglia Schmidheiny per le morta amianto in Italia. - Published: 2022-10-07 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/processo-eternit/ Il Processo Eternit è iniziato nel 2009 e ha portato alla condanna di Stephan Schmidheiny, ultimo erede della famiglia, nei primi due gradi di giudizio. Poi la Cassazione ha assolto l'ultimo erede della dinastia della produzione di amianto in Europa e nel mondo. L'Avv. Ezio Bonanni, Presidente di ONA - Osservatorio Nazionale Amianto ne é stato uno dei suoi protagonisti. L'amianto, anche chiamato asbesto, è un minerale cancerogeno che provoca gravi malattie ad esito quasi sempre infausto. L'Eternit è il nome dell'azienda produttrice dei più venduti prodotti di cemento amianto. Il successo dell'azienda Eternit fu così grande che la parola Eternit è spesso usata come sinonimo di fibrocemento. La famiglia Schmidheiny, proprietaria dell'azienda Eternit, è coinvolta nel processo amianto per la giustizia nei confronti dei lavoratori morti o ammalati. La multinazionale ha impiantato in Italia lo stabilimento di Casale Monferrato, a cui ha in seguito aggiunto quelli di Bagnoli, Cavagnolo, Rubiera, Siracusa. In questi stabilimenti si produssero prodotti i materiali in cemento amianto, usati soprattutto per l'edilizia e ampiamente commercializzati in Italia e nel mondo. In questi stabilimenti hanno lavorato migliaia di uomini e donne che, purtroppo, sono deceduti per patologie asbesto correlate e in particolare di mesotelioma. Eternit: la storia dell'azienda e del processo La storia eternit inizia molto lontano nel tempo.  L'Eternit si utilizzò in edilizia e in altre 3000 applicazioni. Ha così causato decine di migliaia di decessi in Italia e nel resto del mondo. Ludwig Hatschek è il primo che brevettò il materiale in fibrocemento, registrato con il nome di Eternit. Alois Steinmann ne acquistò la licenza e nel 1903... --- ### Eternit: cos'è, come riconoscerlo, malattie e risarcimento > Eternit: cos'è, come riconoscerlo, bonifica, pericolosità e mesoteliomi e altre malattie provocate dal fibro cemento. - Published: 2022-10-05 - Modified: 2023-11-14 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/eternit/ Quando si parla di amianto sinonimo di asbesto e di malattie amianto correlate non si può non fare riferimento all'Eternit. Infatti asbesto sinonimo è allo stesso modo eternit e amianto. In Italia, complice un cogente ritardo nella bonifica amianto dopola messa al bando dell'asbesto, sono ancora presenti tonnellate di materiali di amianto. Molti di questi sono in Eternit. L'Eternit ha provacato e sta provocando una vera e propria epidemia, in particolare del mesotelioma pleurico. Si pone quindi il problema di tutelare la salute, rispetto all'Eternit, ovvero al cemento amianto. Infatti, coloro che subiscono un danno biologico possono chiedere il riconoscimento di malattia professionale amianto. Quindi l'indennizzo INAIL e il risarcimento del danno. L'Osservatorio Nazionale Amianto assiste e difende le vittime e i loro familiari. Le onduline di cemento amianto sono state utilizzate per la copertura di tettoie e capannoni. In questa guida scopriamo tutto su Eternit cos'è, sulla sua pericolosità e sulla bonifica dei siti contaminati da cemento amianto eternit. Scopriamo nel dettaglio per cemento amianto come riconoscerlo, quali malattie provoca e come proteggersi e quali sono i diritti delle vittime dell'Eternit che abbiano contratto malattie asbesto correlate. Che cos’è l’eternit e come riconoscerlo? L'eternit cos'è? Eternit è il nome della multinazionale produttrice del più noto tra i materiali di cemento-amianto. In essi, in una matrice compatta di cemento, sono inserite fibre di amianto in percentuali diverse, solitamente con una percentuale di circa il 15% di crisotilo e in minima parte crocidolite e amosite (leggi tutto su I minerali di amianto). L’azienda della famiglia Schmidheiny,... --- ### Ecomafie: cosa sono, normativa ed ecoreati in Italia > Ecomafie: cosa sono, ecoreati e disastri ambientali. Il business delle organizzazioni mafiose a danno dell'ambiente in Italia. - Published: 2022-09-24 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ecomafie/ I disastri ambientali che sono stati più volte denunciati, sono il risultato delle ecomafie, termine con il quale si identificano gli effetti delle mafie sull'ambiente. Con il termine ecomafie o ecomafia non ci si riferisce soltanto al fenomeno mafioso, quando piuttosto a tutte le organizzazioni criminali, quindi alle mafie. Quindi con il termine ecomafie si indicano tutte le attività delle mafie. Dunque le singole attività della ecomafia. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, poichè tra i rifiuti oggetto di traffico e quindi della criminalità mafiosa vi è proprio l'amianto, ha sempre segnalato questa criticità. Non a caso, già a suo tempo, lo stesso Avvocato Ezio Bonanni, presidente dell'Associazione delle vittime dell'Amianto, quando fu nominato dal Ministro dell'Ambiente, Gen. Sergio Costa, aveva identificato il problema. Definizione ecomafie: che cosa sono? Ecomafia è un neologismo coniato per la prima volta da Legambiente, associazione ambientalista. Per ecomafia definizione indica tutte le attività illegali perpetrate dalle organizzazioni criminali di stampo mafioso che arrecano danni all’ambiente. Come già accennato, compaiono tra le attività delle ecomafie il traffico illegale e lo smaltimento illegale dei rifiuti, pericolosi e non, ma anche il traffico di buste shoppers illegali, l’abusivismo edilizio su larga scala, incendi boschivi e illegalità nel mercato dell’agro alimentare. Questo insieme di crimini ambientali frutta alle ecomafie un indotto milionario ogni anno. Amianto ed ecomafie: un dramma ancora attuale Dal Premier Draghi, alla Presidente Meloni, pur con la cattura di Matteo Messina Denaro e della sorella (03. 03. 2023), rimaniamo al palo per l'amianto. Questo terribile cancerogeno continua a mietere vittime. Questo anche... --- ### Inquinamento da plastica: cause, conseguenze e rimedi > Inquinamento da plastica: cause, conseguenze e rimedi all'inquinamento del mare con plastica e microplastiche. Danni a ambiente e salute. - Published: 2022-09-23 - Modified: 2023-07-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-da-plastica/ Quando si parla di inquinamento ambientale il tema della plastica è un tema centrale. La produzione di plastica ha superato negli ultimi decenni la nostra capacità di gestirla, traducendosi in un grave inquinamento da plastica del mare. I fiumi come nastri trasportatori conducono la plastica in mare, una tale quantità da formare delle vere e proprie isole galleggianti di rifiuti. La salvaguardia dell'ambiente e con essa la tutela della salute non possono non partire dalla plastica. Sono necessarie delle soluzioni efficaci per aumentare il riciclo della plastica e diminuirne consumo e utilizzo. In questa guida scopriamo tutto sull'inquinamento da plastica, quali sono per inquinamento marino cause e conseguenze per l'ambiente marino e per la fauna e i possibili rimedi e soluzioni. Che cos'è l'inquinamento da plastica? La plastica è un prodotto sintetico a lunga conservazione formato da polimeri. Tra i prodotti dell’attività umana è uno di quelli che si degrada meno velocemente. Per essere completamente degradato sono necessari infatti centinaia di anni. Alcuni oggetti in plastica però si producono per essere utilizzati solo per alcuni minuti e una volta utilizzati rimangono sul nostro pianeta per centinaia di anni. La plastica è contenuta in quasi tutti i prodotti che utilizziamo nella nostra vita quotidiana. Se osserviamo attentamente ci accorgiamo infatti che è presente, anche in minima parte, quasi ovunque. Si calcola che negli ultimi 65 anni ne sono state prodotte 8300 milioni di tonnellate. L'inquinamento da plastica colpisce tutti i paesi sviluppati e ancor più quelli in via di sviluppo. Questi posseggono sistemi... --- ### Mesotelioma pleurico: danno tanatologico > Danno tanatologico per mesotelioma: cos',è, definizione, risarcimento e dibattito sul danno da perdita di vita. - Published: 2022-09-23 - Modified: 2023-07-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danno-tanatologico/ Il mesotelioma è una delle patologie amianto più insidiosa. Spesse volte porta alla morte della vittima che avviene tra gravi sofferenze. La tutela legale passa quindi spesso ai familiari superstiti che hanno diritto al risarcimento integrale dei danni spettanti alla vittime oltre che al risarcimento di quelli patiti personalmente. Con un breve lasso di tempo tra la lesione e la morte spesso il mesotelioma connesso all'esposizione a fibre di amianto genera non solo un danno biologico pari al 100%, un danno morale ed esistenziale, ma anche un danno tanatologico. La pubblicazione dell’Avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto “Il danno da amianto-Profili risarcitori e tutela medico-legale“ tratta questi argomenti. La pericolosità per la salute di inalare o ingerire fibre di asbesto è confermata dall’ultima monografia IARC. Il danno tanatologico può essere definito come il danno conseguente alla sofferenza patita dal defunto prima di morire, a causa delle lesioni fisiche derivanti da un’azione illecita compiuta da terzi. Questo pregiudizio può essere definito anche danno da perdita della vita. Questa tipologia di danno sussiste in caso di decesso avvenuto senza apprezzabile lasso di tempo tra lesione e morte. In questo modo si può presumere che la morte sia esclusivamente effetto della lesione subita. Che cosa vuol dire danno tanatologico? Qual è quindi la definizione di danno tanatalogico? Il danno tanatologico consiste nella perdita del bene vita, autonomo e diverso dal bene salute. Questo fa quindi riferimento a un valore dell’esistenza del danneggiato, immateriale o non direttamente monetizzabile. Per questo è compreso nella categoria del danno non patrimoniale (ex... --- ### Responsabilità civile per le diverse tipologie di contratto > Responsabilità civile: risarcimento danni, onere della prova, nesso di causalità nell'extracontrattuale, contrattuale e precontrattuale. - Published: 2022-09-22 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/responsabilita-civile/ La responsabilità civile, in diritto, rientra nella categoria più ampia delle responsabilità giuridiche. Essa comprende l'insieme di norme che permettono di individuare il soggetto tenuto a sopportare il costo della lesione a un interesse altrui. Responsabilità civile è un termine usato anche per indicare l'obbligazione stessa riparatoria imposta al soggetto responsabile. La responsabilità civile si divide in contrattuale, extracontrattuale e precontrattuale. In questa guida scopriamo tutto sulla responsabilità civile e in particolare su quella contrattuale ed extracontrattuale che ci riguardano da vicino essendo connesse con il risarcimento danni da malattia professionale. Il mesotelioma è una patologia asbesto correlata che si verifica esclusivamente in seguito all'esposizione alle fibre dei minerali di amianto, sia per esposizione ambientale che lavorativa. Le vittime del mesotelioma hanno diritto al risarcimento integrale dei danni subiti. Responsabilità civile: cos'è e quali sono le tipologie La responsabilità civile si verifica quando si viola una norma del diritto civile. Come già detto, la legge riconosce due tipologie di responsabilità civile: quella eextracontrattuale e quella contrattuale. A queste si aggiunge quella precontrattuale. Essa coinvolge anche diversi ambiti molto specifici che spaziano dalla responsabilità medica, a quella professionale dell’avvocato, dei magistrati e a quella scolastica. La responsabilità civile prevede il risarcimento del danno che include oltre ai danni patrimoniali (da lucro cessante e da lucro emergente) anche i danni non patrimoniali, ovvero alla persona. Il risarcimento del danno: cos’è?   Il risarcimento del danno per fatto illecito è previsto nell’ordinamento giuridico italiano dall’articolo 2043 del codice civile. L’articolo in questione recita: “Qualunque fatto doloso o... --- ### Energia idroelettrica: come funziona, vantaggi e svantaggi > Energia idroelettrica: come funziona, vantaggi e svantaggi e quantità prodotta in Italia e nel mondo di questa energia rinnovabile. - Published: 2022-09-21 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/energia-idroelettrica/ La transizione ecologica e la salvaguardia dell'ambiente passano per l'utilizzo di energie rinnovabili. Tra le rinnovabili l’energia idroelettrica è la più antica, utilizzata sin da tempiremoti dall'uomo. Anche se oggi infatti si utilizzaun'altra tecnologia lo scopo è sempre quello di sfruttare il modo cinetico dell’acqua come fonte di energia. Usata dall’uomo sin dall’antichità sotto forma di mulini ad acqua oggi si avvale di tecnologie che permettono la trasformazione dell'energia ricavata dla moto cinetico in energia elettrica. In questa guida scopriamo cos'è l'energia idroelettrica, come funziona, quali sono gli svantaggi e i vantaggi e l'uso che se ne fa in Italia. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, di cui è Presidente l'Avv. Ezio Bonanni, è impegnato nella tutela della salute e nella lotta all'amianto, anche detto asbesto. Consapevole che non esiste tutela efficace della salute senza salvaguardia ambientale si occupa di temi legati all'ambientalismo e promuove la trasizione ecologica. Che cos’è l’energia idroelettrica? Come già detto, l’energia idroelettrica è una fonte energetica rinnovabile. È prodotta infatti sfruttando il movimento dell’acqua di laghi e fiumi grazie alla creazione di dighe e condotte forzate e l’utilizzo di turbine. Non determina il depauperamento della risorsa idrica che infatti viene utilizzata per sfruttarne la forza cinetica e prosegue poi per il suo corso. I Greci ed i Romani utilizzavano già questo tipo di energia nei mulini ad acqua. Nel basso Medioevo iniziò ad essere sempre più utilizzata la ruota idraulica, un mulino senza pale capace di ruotare su un punto fisso grazie alla forza esercitata dall’acqua, utilizzato... --- ### Energia solare: come funziona, vantaggi e svantaggi > Energia solare: come funziona, vantaggi e svantaggi e immagazzinamento dell'energia prodotta con i pannelli fotovoltaici. - Published: 2022-09-21 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/energia-solare/ L’energia solare è una fonte di energia rinnovabile che sfrutta i raggi del sole, ovvero una fonte di calore inesauribile. Al contrario delle energie non rinnovabili, che sfruttano fonti di energie finite, permette un approccio ecosostenibile allo sviluppo. Nel senso che non va a depauperare il nostro pianeta delle sue risorse. Al momento la possibilità di sfruttamento dell'energia solare non è ancora ottimale e la costruzione dei pannelli solari presenta delle criticità non trascurabili per la salvaguardia dell'ambiente. In questa guida vediamo nel dettaglio come funziona l'energia solare e lo stato dei lavori e della ricerca. In questa utile guida scopriamo come funziona l’energia solare, quali tipi di energia solare esistono, quali sono per l'energia solare vantaggi e svantaggi, come funzionano i pannelli fotovoltaici e i dispositivi termici. L’avv. Ezio Bonanni, Presidente di ONA – Osservatorio Nazionale Amianto promuove le energie rinnovabili e la transizione energetica (guarda la puntata di ONA TV sull’ambiente, dedicata in particolare alla transizione ecologica). Nella decennale attività nella lotta all'amianto e nella tutela legale degli esposti ad agenti patogeni sui luoghi di lavoro, è consapevole infatti dell'inscindibilità del binomio salute e ambiente. Senza la salvaguardia ambientale non è possibile una tutela efficace della salute, diritto fondamentale di tutti gli uomini. Leggi tutto sul Diritto alla salute Energia solare: che cos'è? La definizione di energia solare è univoca. Si tratta dell’energia sprigionata dal Sole e trasmessa sulla Terra sotto forma di radiazione solare (luce e calore) che viene sfruttata per produrre energia a scopi antropici. L'energia solare è considerata fonte di energia... --- ### Incapsulamento amianto: come funziona, pro e contro > Incapsulamento amianto: come funziona, normativa vigente in Italia, vantaggi e svantaggi e risoluzione del Parlamento Europeo. - Published: 2022-09-21 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/incapsulamento-amianto/ L'amianto, anche detto asbesto, nonostante la messa al bando del 1992, è ancora presente in Italia in numerosissimi siti contaminati che includono edifici pubblici, scuole ed ospedali. La normativa vigente prevede tre diverse forme di bonifica amianto. L'incapsulamento è una di esse. In questa guida scopriamo cosa si intende per incapsulamento amianto e quando è opportuno e vantaggioso optare per questa tecnica di bonifica. Vediamo nel dettaglio qual è la procedura prevista per l’incapsulamento, le normative e i costi. Questo sistema permette di abbattere la capacità di dispersione delle fibre, in particolare, dalla matrice compatta dei materiali di asbesto, rappresentando una valida alternativa, specialmente se utilizzato contemporaneamente al confinamento. Facciamo presente già da ora però che la rimozione dell’amianto con smaltimento in discarica è l’unica tecnica di bonifica in grado di ridurre a zero il rischio di ammalarsi di malattie amianto correlate e tra queste di mesotelioma, la più insidiosa delle tante. Incapsulamento amianto: che cos’è? Tra le tecniche di bonifica dell’amianto, quella di incapsulare amianto ed Eternit è la più semplice ed economica. Tuttavia, non risolve il problema. Al contrario infatti della rimozione che conferisce l’amianto in discarica e impedisce l’esposizione all’amianto portando a zero il rischio di ammalarsi, in questo caso il rischio non si azzera. Rimangono infatti necessarie la manutenzione ed eventualmente la ripetizione del trattamento. Quindi il rischio di esposizione è soggetto a queste variabili, nonché ad eventuali incidenti e traumi che possono interessare la superficie trattata (come nel caso di un terremoto), fuori dal nostro controllo. Come funziona l'incapsulamento? L’incapsulamento avviene... --- ### Confinamento amianto: come funziona, pro e contro > Confinamento amianto: come funziona questa tipologia di bonifica amianto, vantaggi e svantaggi e normativa vigente in Italia. - Published: 2022-09-19 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/confinamento-amianto/ L'amianto è un minerale, o meglio un gruppo di minerali, cancerogeni, che provocano prima infiammazioni e poi cancro. L'unico modo per vincere la battaglia contro le malattie amianto è la prevenzione primaria, ovvero l'evitare l'esposizione alle fibre killer dell'asbesto (sinonimo di amianto). La normativa vigente ammette 3 tipi di bonifica. Il confinamento amianto è uno di questi e rappresenta quindi una tecnica di bonifica amianto. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di prevenzione a 360° rispetto al rischio amianto e difende le vittime dell'esposizione alle fibre killer e ad altri patogeni che hanno riportato una malattia professionale. Nel caso del mesotelioma la tutela legale è prevista anche per le vittime di esposizione ambientali. Purtroppo si tratta di una delle patologie amianto più insidiose e quindi la tutela legale passa solitamente dalla vittima agli eredi legittimi. Essi hanno diritto al risarcimento integrale dei danni. Confinamento amianto: che cos'è? Cos’è il confinamento amianto? Il confinamento amianto consiste nell’installazione di una barriera a tenuta o di una sovra copertura con lastre isolanti, che separano i materiali contenenti amianto dalle aree fruibili di un edificio. Questa tecnica segue solitamente quella dell’incapsulamento. L’incapsulamento permette infatti di ricoprire i materiali di amianto con una pellicola penetrante e impermeabile che non permette il rilascio delle fibre killer. Si impedisce in questo modo che i materiali di amianto continuino a rilasciare fibre tossiche all’interno del confinamento. La normativa di riferimento è quella relativa al D. M. 06/09/1994 e al D. M. 20/08/1999. Secondo quest’ultima, il confinamento eternit è necessario quando l’area... --- ### Rimozione amianto: come funziona, pro e contro > Rimozione amianto: cos'è, come si effettua, ditte autorizzate allo smaltimento e normativa vigente per il conferimento in discarica. - Published: 2022-09-18 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/rimozione-amianto/ La rimozione amianto è una tecnica di bonifica amianto che permette di ridurre a zero il rischio di ammalarsi di malattie amianto correlate. Consiste infatti nella rimozione e smaltimento dei materiali di amianto in discarica. Non è l'unica forma di bonifica amianto prevista dalla normativa vigente, ma è parte di 3 tecniche da scegliere in base al caso specifico: rimozione, confinamento e incapsulamento. In questa guida scopriamo quali sono i pro e i contro di questo tipo di bonifica e perché e in quali casi sceglierla. Anche la rimozione amianto ha in effetti degli svantaggi connessi al pericolo relativo alla rimozione stessa e al trasporto dell'amianto. L'Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, raccomanda questa tecnica di bonifica consapevole che è l'unica possibilità per una prevenzione primaria efficace e per vivere e lavorare in un ambiente salubre. Attraverso l’app amianto, uno strumento di segnalazione dei materiali di asbesto che permette il contributo dei cittadini, è possibile segnalare la presenza di amianto. Questo è utile, non solo per una mappatura completa dei siti contaminati in Italia, ma anche per realizzare la tutela della salute e il diritto risarcitorio. Rimozione amianto: cos’è e in cosa consiste? La rimozione amianto, come detto più su, è la tecnica di bonifica amianto che consiste nella rimozione dei materiali di asbesto dai siti contaminati e nello smaltimento degli stessi in apposita discarica. Come già accennato, tra le tecniche di bonifica dell’amianto previste dalla normativa vigente, è l’unica che permette l’eliminazione definitiva dei materiali di amianto. Essendo l'unica in grado... --- ### Bonifica amianto: come farla e normative in Italia > Bonifica amianto: come bonificare i siti contaminati, tipologie di bonifica, normative e costi della bonifica. - Published: 2022-09-18 - Modified: 2023-10-30 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/bonifica-amianto/ Quello della bonifica amianto è un tema caldo in Italia sin dalla messa al bando dei minerali di asbesto. La legge che ne vietava la produzione, estrazione e commercializzazione non imponeva infatti un obbligo sulla bonifica, causando un grave ritardo sulla bonifica in Italia. I siti contaminati sono ancora molti e l'unico modo per vincere la lotta alle malattie amianto correlate è la prevenzione primaria, ovvero la bonifica per evitare ogni forma di esposizione alle fibre killer. L’avvocato Bonanni e l’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto sono in prima linea per incentivare la prevenzione primaria. Solo così infatti è possibile eliminare ogni rischio per la propria salute. A questo scopo nasce anche l’App Amianto, utile per facilitare la segnalazione di aree contaminate da parte dei cittadini e contribuire alla mappatura. Bonifica amianto: le principali tecniche Amianto e asbesto, come già accennato, sono sinonimi. Questi termini si riferiscono a un insieme di minerali detti asbestiformi. Hanno infatti la capacità di sfaldarsi in fibre longitudinali sottilissime e via via più sottili, dette appunto asbestiformi. In virtù della loro forma si disperdono facilmente nell’ambiente e una volta ingerite o inalate, provocano danni alla salute: infiammazione e cancro.  Tra questi il mesotelioma, che vede nell’esposizione all’asbesto la sua unica causa possibile e che ha solitamente esito infausto. Come già accennato, la Legge 257 del 1992 (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto killer) ha vietato l’estrazione, la produzione e la commercializzazione dell’asbesto, senza l’obbligo di bonificare eternit. Ciò anche per i materiali di cemento-amianto, ampiamente utilizzati nell’edilizia, comprese le strutture industriali. L’Italia, fino all’entrata... --- ### Cambiamento climatico: cause e soluzioni > Cambiamento climatico: definizione, cause, conseguenze e rimedi al riscaldamento globale che minaccia la vita sulla Terra. - Published: 2022-09-18 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/cambiamento-climatico/ Il cambiamento climatico, con una tendenza al riscaldamento globale, è una delle più gravi conseguenze del degrado ambientale e delle attività antropiche. Il tema è un tema caldo che necessita scelte incisive e decise, perché ciò che è minacciata è la vita stessa sulla Terra per come la conosciamo oggi. In questa guida scopriamo tutto sul cambiamento climatico e sugli effetti e le cause del riscaldamento globale. Oltre a trattare per cambiamento climatico cause e rimedi, parliamo anche delle possibili soluzioni e dei rimedi a questo gravissimo fenomeno. Cambiamento climatico: che cos'è? Per cambiamento climatico si intende la variazione del clima sulla Terra. Sia a livello regionale, continentale, emisferica e globale di uno o più parametri ambientali e climatici nei loro valori medi. Secondo l’UNFCCC (Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite), il cambiamento climatico si definisce come “il cambiamento del clima terrestre che sia attribuibile direttamente o indirettamente ad attività umane, che alterino la composizione dell’atmosfera planetaria e che si sommino alla naturale variabilità climatica osservata su intervalli di tempo analoghi“.   Si stima che, senza interventi, ci potrebbe essere un ulteriore aumento di 1,5° tra il 2020 e il 2050. Gli effetti dle riscaldamento globale in atto sono già aveidenti. Il ghiaccio artico è il 12,85% in meno, rispetto a dieci anni fa. Le maree costiere hanno registrato un aumento del 3,3 mm dei mari. Il 2020 si è attestato come il secondo anno più caldo degli ultimi secoli. Gli eventi meteorologici estremi sono sempre più frequenti con alluvioni che... --- ### Fauna: definizione e salvaguardia > Fauna: definizione, specie minacciate, salvaguardia della fauna italiana e soluzioni alla perdita di biodiversità. - Published: 2022-09-18 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/fauna/ Quando si parla di salvaguardia dell'ambiente è importantisismo il tema della biodiversità e della fauna. Un ambiente ricco di specie viventi è un ambiente resiliente in grado di ritrovare l'equilibrio in seguito a cambiamenti e malattie. La perdita di biodiversità è uno dei problemi più gravi che il nostro ambiente è costretto a fronteggiare. Molte specie faunistiche sono minacciate di estinzione. In questa guida scopriamo cos'è la fauna, le specie della fauna italiana e quelle minacciate. Scopriamo anche quali sono gli interventi per la protezione della fauna e della biodiversità. Definizione Fauna: che cos’è? Il significato fauna indica l’insieme delle specie animali che risiedono in un dato territorio o in un particolare ambiente, in un preciso periodo storico o geologico. La faunistica è invece lo studio delle specie animali in una regione e in relazione agli ambienti in cui vivono. Diamo qui di seguito la definizione di fauna: “la fauna è costituita dall’insieme di specie e di popolazioni animali, vertebrati ed invertebrati, residenti in un dato territorio ed inserite nei suoi ecosistemi; essa può comprendere le specie autoctone e le specie immigrate divenute ormai indigene, come pure le specie introdotte dall’uomo ed andate incontro ad indigenazione; non fanno parte della fauna gli animali domestici e di allevamento. ” La fauna è composta quindi dagli animali che compongono uno dei regni superiori in cui è classificata la vita. Quindi, nel caso di fauna significato indica gli animali che, al contrario dei vegetali, sono eterotrofi. Ciò significa che non sono in grado di produrre, come le... --- ### Flora: definizione e salvaguardia > Flora: definizione, salvaguardia, flora in Italia e specie minacciate. Soluzioni a favore della biodiversità e della tutela dell'ambiente. - Published: 2022-09-18 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/flora/ La natura è a rischio. Le attività antropiche infatti generano inquinamento ambientale e hanno innescato il fenomeno gravissimo del riscaldamento globale. A fare le spese del degrado ambientale sono tutti gli esseri viventi che popolano la Terra, compreso l'uomo. In questa guida parliamo di flora, delle minacce che subisce e dell'importanza della sua salvaguardia. Una ricca biodiversità è alla base della ricerca scientifica in campo medico e quindi della salute, oltre che essenziale per gli equilibri degli ecosistemi e della biosfera. Flora definizione e significato La parola flora viene dal latino flos, floris che significa fiore. Nella mitologia romana e italica Flora era la dea dei cereali e delle piante utili per l’alimentazione. Aveva il compito cruciale di proteggerle durante la fase della fioritura. Con il tempo finì con l’essere identificata con la dea della primavera e di tutte le fioriture primaverili. Il natutralista del ‘700 Linneo svolse il compito arduo di catalogare e nominare con un nome scientifico valido a livello internazionale tutte le specie. Egli scelse proprio il termine Flora per indicare il complesso delle piante, spontanee o coltivate, di un determinato territorio. Prima ancora flora era apparso in un’opera seicentesca di G. B. Ferrari dal titolo italiano: Flora ovvero cultura dei fiori. Il significato flora comprende l’insieme di specie vegetali, frutto del censimento, e la descrizione e classificazione quanto più possibile completa delle specie vegetali presenti su un territorio. Lo studio della flora è un settore della botanica, denominato floristica. I trattati di floristica elencano le specie vegetali presenti in una determinata area geografica (nazione, regione, provincia)... --- ### Natura: definizione e salvaguardia > Natura: definizione, salvaguardia e degrado ambientale. Come rispettare la natura per una salvaguardia della vita e della salute. - Published: 2022-09-17 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/natura/ Salvaguardare la natura significa anche salvaguardare la nostra salute. La tutela della salute infatti non può essere slegata da quella dell'ambiente. L'inquinamento causa infatti gravi danni alla salute e la perdita di biodiversità riduce le possibilità della scienza e della ricerca in campo medico. Queste sono solo alcune delle conseguenze del degrado ambientale. Andiamo con ordine e scopriamo la definizione di natura e cosa significa salvaguardare gli elementi che la compongono e l'ambiente in generale, per il benessere del pianeta e dell'uomo. Gli studi scientifici che dimostrano e descrivono lo stretto legame tra inquinamento e aumento delle malattie neoplastiche e respiratorie si uniscono ai più recenti dati che hanno mostrato come i sintomi da Covid-19 fossero più gravi dove presente un più alto livello di inquinamento atmosferico. Definizione natura: che cosa significa? La parola natura deriva dal latino Natura che significa “ciò che sta per nascere” e che a sua volta è la traduzione latina del greco physis (φύσις). Cosa significa quindi natura? La natura è definita come il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Non riguarda quindi solo la sfera generale delle piante e degli animali, ma anche quella dei processi associati ad oggetti inanimati, i fenomeni meteorologici o geologici della Terra e la materia e l’energia di cui tutte queste realtà sono composte. Comprende quindi sia gli elementi studiati dalla biologia che quelli studiati dalla fisica e riassumibili in formule matematiche. Natura vs cultura: attività dell’uomo In... --- ### Inquinamento termico: cause, conseguenze e soluzioni > Inquinamento termico: cause, conseguenze, rimedi e soluzioni contro quello diretto e indiretto, compreso riscaldamento globale. - Published: 2022-09-16 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-termico/ L'inquinamento ambientale è caratterizzato da varie tipologie di inquinamento a seconda dell'agente inquinante che viene immesso nell'ambiente, in seguito alle attività umane. Che sia inquinamento da plastica, acustico, atmosferico o elettromagnetico, tutti i insieme vanno a comporre il quadro di un degrado ambientale preoccupante. In questa guida ci occupiamo dell'inquinamento termico. Scopriamo cos'è, quali ne sono le principali fonti, le conseguenze ed i possibili rimedi. La salubrità dell’ambiente è legata al benessere e alla salute degli esseri umani e di tutte le forme viventi che popolano il pianeta. Inquinamento termico: che cos’è? L’inquinamento termico è un’anomalia della temperatura in un dato ambiente o in diversi ambienti. Consiste infatti nell’immissione di sostanze inquinanti che hanno come effetto quello del cambiamento di temperatura di un dato ambiente. Esistono due tipi di inquinamento termico: uno diretto e uno indiretto. Nel primo caso immettendo energia termica nell’ecosistema scaturisce un importante innalzamento di temperatura istantaneo. Pensiamo per esempio all’acqua ad alte temperature riversata dalle industrie nei fiumi e nei piccoli corsi d’acqua. Nel secondo caso gli effetti delle sorgenti inquinanti si ripercuotono invece indirettamente su scala globale. In questo caso le sorgenti inquinanti sono costituite da gas come l’anidride carbonica, il metano e gli idrocarburi alogenati. Esse causano inquinamento atmosferico ed insieme inquinamento termico. Il riscaldamento globale infatti altro non è che una gravissima forma di inquinamento termico. Gli studiosi sono concordi nell'affermare che la stragrande maggioranza delle cause del cambiamento climatico sia in effetti indotta dall'inquinamento causato dalle attività antropiche che accelera a dismisura e aggrava una tendenza... --- ### Inquinamento del suolo: cause, conseguenze e soluzioni > Inquinamento del suolo: cause, conseguenze, danni alla salute e prospettive e rimedi possibili per diminuire questa forma di inquinamento. - Published: 2022-09-15 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-suolo/ L'inquinamento del suolo è una delle forme di inquinamento ambientale più gravi. La vita sul nostro pianeta è strettamente connessa alla presenza di suolo fertile e sano. Da esso dipende l'equilibrio degli ecosistemi e la ricchezza di biodiversità. L'inquinamento del suolo può intaccare le falde acquifere e le riserve d'acqua e influenza la qualità di quello che mangiamo. In questa guida scopriamo tutto sull'inquinamento del suolo, quali sono le cause e le conseguenze e quali i possibili rimedi per la salvaguardia dell'ambiente e della nostra salute. Cos'è l'inquinamento del suolo? L’inquinamento del suolo consiste nella presenza di agenti chimici e tossici che alterano il suolo. Essi possono essere di origine naturale o sintetica, ma in tutti i casi hanno effetti negativi sugli organismi viventi, con dirette conseguenze sulla catena alimentare, la salute e il benessere. Questo tipo di inquinamento può essere anche meramente fisico. In questo caso è rappresentato dalle alterazioni del suolo che favoriscono smottamenti ed erosione e in generale un'importante diminuzione di suolo fertile. Perché il suolo è importante? Ma andiamo con ordine: che cos'è il suolo e percjé è così importante? Il suolo è lo strato superiore della crosta terrestre, formato da componenti organiche e minerali, in forma liquida, gassosa o solida. Secondo gli studi più recenti, perdiamo circa 24 miliardi di tonnellate di suolo fertile all’anno. Come già detto nell'introduzione a questa nostra guida, un suolo inquinato e contaminato ha implicazioni sul nostro cibo, sull’acqua che beviamo e sull’aria che respiriamo. Senza suolo fertile, è impossibile garantire la... --- ### Ecologia: cos'è e importanza > Ecologia: cos'è e perché è importante. Lo studio e la ricerca in ecologia e i principi della disciplina profonda. - Published: 2022-09-15 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ecologia/ La salute e la tutela della salute sono strettamente connessi alla salvaguardia ambientale. Il binomio tra salute e ambiente infatti è inscindibile. Per questo motivo quando si parla di malattie causate da patogeni e di esposizioni cancerogene è imprescindibile parlare di ecologia. Le malattie amianto correlate e il mesotelioma sono causate dall'esposizione alle fibre di asbesto e alla presenza di ambienti contaminati. Non sono però gli unici patogeni che mettono a rischio la nostra salute. In questo momento di particolare degrado ambientale in cui le morti causate dall'inquinamento atmosferico aumentano e fronteggiamo gravi sconvolgimenti climatici un approccio ecologico è ancora più di fondamentale importanza. Definizione di Ecologia: cos'è? Cos'è l'ecologia? Quando si parla di ecologia ci viene in mente subito un comportamento, ovvero quello di un individuo che si comporta in modo ecologico oppure non ecologico. Ovvero di chi ha comportamenti che non danneggiano l’ambiente o che lo danneggiano. A livello giornalistico e nel linguaggio comune l'ecologia è definita proprio come un insieme di comportamenti a basso impatto ambientale. In realtà l’ecologia è una scienza antica che non nasce con il recente ambientalismo e che non si occupa soltanto dell’impatto delle attività dell’uomo sull’ambiente in cui vive. La ricerca e la conoscenza che offre però sono essenziali a capire come prenderci cura dell’ambiente al meglio e come arginare il nostro impatto su di esso. L'ecologia è una branca della biologia che si occupa di studiare i rapporti tra gli esseri viventi e l’ambiente in cui vivono. Si occupa dei sistemi viventi, ovvero delle popolazioni costituite... --- ### Disastro ambientale: definizione e la situazione in Italia > Disastro ambientale: definizione e casi in Italia. I danni e le conseguenze per ambiente e salute dell'uomo. Chiedi assistenza. - Published: 2022-07-10 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/disastro-ambientale/ In questa guida scopriamo cos'è un disastro ambientale e quali sono le caratteristiche per definirlo tale. Approfondiamo cosa sono dal punto di vista naturalistico e giuridico e penale. Inoltre ripercorreremo alcuni dei disastri ambientali che hanno coinvolto l'Italia. I danni da disastro ambientale in Italia Un disastro ambientale dopo l'altro ha caratterizzato la storia italiana, a partire dalla rivoluzione industriale. I responsabili dei disastri ambientali sono molto spesso le ecomafie. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto ha spesso denunciato, grazie all'azione del suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, casi di disastro ambientale. Sono molti, infatti, i siti contaminati in Italia. In questi luoghi molti lavoratori hanno subito gravi danni alla propria salute. Per questo l'associazione è in prima linea per difendere tutte le vittime. Significato di disastro ambientale: definizione Cos’è un disastro ambientale? Il disastro ambientale si differenzia dal disastro naturale e dall'inquinamento ambientale. Perché il fenomeno possa essere definito disastro ambientale deve avere una vasta ricaduta su ambiente e salute degli organismi che lo abitano, compreso l’uomo. In particolare deve risultare catastrofico per assumere quello di disastro significato in base a: la numerosità degli organismi viventi coinvolti;la gravità degli effetti su tali organismi;vastità del territorio interessato. Quando le cause del disastro sono da rintracciarsi nelle attività umane si parla di disastro ambientale. Quando invece le cause sono naturali viene definito disastro naturale o calamità naturale. Il confine tra i due però può essere labile. Molto spesso i disastri naturali sono infatti amplificati dalle attività antropiche. Per esempio la deforestazione in una determinata area può trasformare una pioggia di... --- ### Energie rinnovabili: quali sono e perché sono importanti > Energie rinnovabili: quali sono e cosa sono. Perché sono importanti e lo stato dell'utilizzo delle energie alternative in Italia. - Published: 2022-07-09 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/energie-rinnovabili/ In questa utile guida vediamo cosa sono le energie rinnovabili e come si distinguono da quelle non rinnovabili. Scopriamo anche quali sono le energie rinnovabili più pulite, ovvero quelle che oltre a non essere limitate hanno anche un basso impatto ambientale in termini di inquinamento e rilascio di CO2 nell'ambiente. Vediamo quali sono le fonti di energia più usate in Italia e lo stato della ricerca e sviluppo nelle energie rinnovabili e gli esempi di energie rinnovabili. L'importanza delle energie rinnovabili L'utilizzo di energie rinnovabili è fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente. Uno dei capisaldi dello sviluppo sostenibile consiste nel lasciare alle generazioni future la stessa quantità di risorse che le generazioni precedenti hanno avuto a disposizione. Quando si parla di risorse per lo sviluppo le fonti energetiche svolgono un ruolo cruciale. La maggior parte delle attività antropiche necessitano infatti di energia per il riscaldamento e per la produzione del cibo e della tecnologia che utilizziamo. Fino ad oggi la maggior parte delle fonti energetiche utilizzate consistono in energie non rinnovabili, che non sono infinite e che sono soggette a depauparimento. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, crede che la tutela dell'ambiente sia indispensabile per salvaguardare la salute di tutti i cittadini. Infatti ambienti di vita e di lavoro non salubri e contaminati da agenti cancerogeni possono provocare gravi patologie a chi ne è esposto. Che cosa sono le energie rinnovabili? Cosa sono le energie rinnovabili? Tutte le energie rinnovabili sono fonti di energia che non si... --- ### Onere della prova mesotelioma: a chi spetta? > Onere della prova mesotelioma: cos'è la prova in senso giuridico, le prove ammesse e a chi spetta l'onere. Chiedi assistenza. - Published: 2022-07-09 - Modified: 2022-12-15 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/prova-mesotelioma/ In questa guida scopriamo tutto sulla prova mesotelioma in senso giuridico nell’ordinamento civile e penale italiano. Vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona un incidente probatorio. In particolare ci occupiamo di capire a chi spetta l’onere della prova in caso di omicidio colposo per mesotelioma e, in generale, in caso di malattie asbesto correlate. Onere della prova mesotelioma da amianto Stabilire a chi spetta portare la prova mesotelioma che sia contratto sul luogo di lavoro è un aspetto fondamentale per ottenere tutte le prestazioni a cui si ha diritto. Per capire come funziona l'onere della prova e quali sono le prove che possono essere utilizzate in caso di processo penale o nel civile è importante conoscere in cosa consiste la prova nel diritto. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme all'Avvocato Bonanni, difende tutte le vittime di esposizione ad asbesto e ad altri cancerogeni. Queste, una volta provata l'origine professionale della malattia, hanno diritto a una serie di benefici previsti dalla legge e all'integrale risarcimento dei danni. In caso di decesso, questi diritti spettano ai familiari superstiti. La prova in ambito giuridico: definizione Che cos'è la prova in ambito giuridico? La prova in senso giuridico legale è la dimostrazione dell’esistenza di determinati fatti giuridici. La prova può avvenire anche attraverso la dimostrazione dell’esistenza di altri fatti da cui è possibile arguire l’esistenza dei fatti che s’intendono provare in prima istanza. L’istituto della prova esiste tanto nel diritto civile quanto in quello penale. La prova nell’ordinamento civile italiano è lo strumento attraverso il quale il... --- ### La prescrizione nel civile: assistenza > La prescrizione nel civile: cos'è, a cosa serve, come si calcola, termini, decorrenza e sospensione della prescrizione. Chiedi assistenza. - Published: 2022-07-08 - Modified: 2022-08-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/prescrizione-civile/ La prescrizione nel civile è un istituto giuridico che si trova anche nell’ordinamento penale. In questa guida scopriamo tutto sulla prescrizione nell'ordinamento civile: cos'è, quali sono gli articoli che la normano, quando è applicabile e quali sono i termini. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, con l'Avvocato Ezio Bonanni, è in prima linea in Italia nella lotta all’amianto. Si batte per la bonifica dei siti contaminati e si occupa di prevenzione a 360° rispetto al rischio di esposizione a tutti cancerogeni, nei luoghi di lavoro e di vita. Prescrizione nel civile: che cos’è? Che cos'è la prescrizione nell'ordinamento civile? Come nel penale, anche nel civile l’istituto giuridico della prescrizione trova la sua ragione d’essere per esigenze di certezza del diritto. Nel penale è giustificata anche dalla necessità di economicità dei processi penali, oltre che dalla difficoltà di difendersi dopo il trascorrere di un certo lasso di tempo. La prescrizione civile indica l’estinzione di un diritto che consegue al suo mancato esercizio per un determinato periodo di tempo. La materia è regolata dagli articoli 2934 a 2963 del codice civile. Il periodo di tempo trascorso il quale avviene la prescrizione è stabilito dalla legge e ammonta di solito a 10 anni. Se il titolare di un diritto non lo esercita per un periodo prolungato di tempo, l’ordinamento giuridico riconosce l’opportunità di tutelare l’interesse del soggetto passivo a non restare obbligato per un periodo indefinito di tempo. Attraverso la prescrizione nel civile non viene quindi estinta l’obbligazione, ma il diritto del soggetto attivo di pretendere che il soggetto passivo adempia. Questo... --- ### Prescrizione penale: a cosa serve, come funziona e termini > Prescrizione penale: cos'è, a cosa serve, termini e decorso, sospensione e rinuncia per vedersi proclamati innocenti. Chiedi assistenza. - Published: 2022-07-07 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/prescrizione-penale-termini/ La prescrizione penale è un istituto giuridico che si verifica quando, decorso un certo arco di tempo stabilito dalla legge, il giudice non ha ancora emesso una sentenza. La prescrizione penale e l'assistenza ONA L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di lotta all'amianto e difende le vittime di esposizione a tutti i cancerogeni. In molti casi le malattie asbesto correlate hanno un esito infausto e il datore di lavoro che non ha rispettato le norme di sicurezza sul lavoro, cagionando la morte di un suo dipendente, può essere accusato di omicidio colposo. In questo caso i termini di prescrizione raddoppiano. L’ONA, presieduta dall’Avvocato Ezio Bonanni fornisce assistenza gratuita agli esposti e ai familiari delle vittime. La prescrizione del reato: che cos'è? La prescrizione del reato è un istituto giuridico che determina l’estinzione di un reato, in conseguenza del trascorrere di un determinato periodo di tempo. Se entro un certo momento dalla commissione del reato (tempo fissato dalla legge) esso non viene punito, si perde la possibilità di farlo e il presunto responsabile resta impunito. Tale istituto risponde a un principio di economia dei sistemi giudiziari. In base a esso, se dalla commissione del reato è trascorso un tempo giudicato troppo lungo, lo Stato rinuncia a perseguire l’autore di un reato. Di solito questo tempo è proporzionale alla gravità del reato. La prescrizione nell'ordinamento penale quindi non equivale a un’assoluzione con formula piena, anche se gli effetti per l’imputato possono sembrare identici. Nel momento in cui decorre la prescrizione, l'imputato può rinunciare espressamente a essa (art... . --- ### Omicidio colposo: pena detentiva e aggravanti > Omicidio colposo: cos'è, pena detentiva e aggravanti in caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Chiedi assistenza. - Published: 2022-07-07 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/omicidio-colposo-pena/ Cos’è l’omicidio colposo? In questa guida scopriamo tutto su questo reato e su come differenziare omicidio colposo significato dall'omicidio doloso significato. Oltre alle differenze tra omicidio doloso e colposo, scopriamo anche come funziona il risarcimento dei danni ai superstiti, qual è la pena prevista e quali sono le possibili aggravanti. Omicidio colposo malattie amianto correlate Spesso i datori di lavoro delle vittime di malattie asbesto correlate sono accusati di omicidio colposo. Si configura per esempio l'omicidio colposo asbestosi o l'omicidio colposo tumore del polmone. Come la sentenza 2512/2022 della Corte d'Appello di Venezia conferma, serve avere la prova penalmente rilevante dell'omicidio colposo. Tuttavia gli standard di prova sono compressi in caso di malattia professionale. Infatti, se per un incidente stradale, è semplice capire chi è il responsabile, ciò è diverso per una patologia professionale, soprattutto per quelle asbesto correlate. La malattia asbesto correlata ha una lunga latenza e può insorgere fino a 50 anni dopo. Si sono perciò avvicendati vari datori di lavoro. Anche nel caso di un solo datore di lavoro, il responsabile resta comunque difficilmente individuabile. Infatti, nella titolarità della dirigenza aziendale ci sono più persone. Siccome la prova deve essere "oltre ogni ragionevole dubbio", ottenerla è complicato. Ma il risultato della sentenza 2512/2022 è stato possibile perché le condotte del caso in oggetto sono state eclatanti e hanno costituito le prove schiaccianti contro chi avrebbe dovuto tutelare la salute dei propri sottoposti. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni salvaguardano i diritti delle vittime e dei familiari... . --- ### Omicidio colposo per mesotelioma: assistenza > Mesotelioma omicidio colposo: in cosa consiste l'omicidio colposo e in quali casi il datore di lavoro può essere incolpato. - Published: 2022-07-06 - Modified: 2023-02-01 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-omicidio-colposo/ Un accusa di omicidio colposo per mesotelioma può essere attribuita a chi causa l'esposizione alla vittima. Cos'è l'omicidio colposo? E in quali casi il datore di lavoro può essere accusato di omicidio colposo se i propri dipendenti sono afflitti da mesotelioma? Quale è la pena prevista per omicidio colposo? A queste domande risponde questa guida e chiarisce tutti i diritti che devono essere salvaguardati. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto è un'associazione in prima linea in Italia nella lotta all’asbesto, sinonimo di amianto. Insieme al presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, offre assistenza medica e assistenza legale agli esposti ad asbesto e altri cancerogeni. Omicidio colposo per mesotelioma: che cos’è? Cosa si intende per omicidio colposo? L’omicidio colposo è un reato commesso da chi causa la morte di un’altra persona, non intenzionalmente ma per colpa. L'assenza di intenzionalità lo distingue dall’omicidio doloso, anche detto volontario. Il delitto, nel caso di omicidio colposo, si verifica infatti "a causa di negligenza o imprudenza o imperizia, ovvero per l’inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline" (art. 43 del c. p).   Il reato di omicidio colposo è procedibile d’ufficio. Significa che non è necessaria una querela affinché la procura possa avviare un’azione penale, ma è sufficiente la semplice “notizia criminis”. Norme giuridiche sull’omicidio colposo L’art 589 del codice penale prevede, per l’omicidio colposo, la pena base della reclusione da 6 mesi a 5 anni. A seconda della fattispecie esistono però delle aggravanti. L’art. 589 c. p. disciplina l’omicidio colposo:  "Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la... --- ### MCS, sensibilità chimica multipla: cos'è, sintomi e cause > MCS è la sindrome da sensibilità chimica multipla. Quali sono le cause, sintomi, trattamenti e cure per questa grave malattia? - Published: 2022-07-06 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mcs-trattamento/ In questa guida scopriamo quali sono per sensibilità chimica multipla sintomi, le cause e i trattamenti per la MCS. L’Avv. Ezio Bonanni è autore, insieme al prof. Giancarlo Ugazio, di “Patologie ambientali e lavorative.  MCS amianto e giustizia”, che tratta approfonditamente di questa sindrome e di sensibilità chimica multipla cure. MCS è la sensibilità chimica multipla L'acronimo di sensibilità chimica multipla è MCS malattia insidiosa e, in parte, ancora sconosciuta. La sua presenza è legata a filo stretto al fenomeno dell'inquinamento e alla presenza nei luoghi di vita e di lavoro di agenti chimici. Essi sono in grado di provocare sintomi con cui non è facile convivere, provocati da una malattia che non è facile diagnosticare. MCS sta per Multiple Chemical Sensibility e include una serie di disturbi variegati di natura fisica, che hanno ripercussioni anche psicologiche. L’ONA–Osservatorio Nazionale Amianto, di cui l'Avv. Bonanni è presidente, si occupa di assistenza medica e assistenza legale alle vittime di questa sindrome e di altre malattie causate dall’esposizione ad agenti patogeni, come l'amianto. Cos’è MCS sensibilità chimica multipla? Alcuni prodotti chimici causano reazioni avverse, tra cui allergie. Inoltre alcune persone sono più sensibili di altre a un più ampio spettro di agenti chimici e possono essere vittime della MCS. Tuttavia la sindrome da sensibilità chimica multipla non è riconosciuta in modo unanime dal mondo della ricerca in campo medico. Infatti alcuni studiosi mettono in dubbio il valore nosologico del quadro sintomatologico. In altre parole considerano la MSC come una sindrome di natura psichiatrica, causata prevalentemente dall’ansia. Altri medici riconoscono,... --- ### Fluoro-edenite e il caso di Biancavilla > Fluoro edenite: il caso di Biancavilla in Sicilia e la pericolosità di questo minerale asbestiforme che causa mesotelioma. Chiedi assistenza. - Published: 2022-07-06 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/fluoro-edenite-biancavilla/ Tra i minerali di amianto ce n'è uno di recente classificazione a livello geologico che non figura ancora nelle liste INAIL: la fluoro-edenite. Anche questo ha causato innumerevoli casi di mesotelioma, asbestosi e altre malattia a Biancavilla, in provincia di Catania. Qui si utilizzò per decenni una miniera di fluoro-edenite. I danni della fluoro-edenite a Biancavilla Oggi a Biancavilla questo minerale asbestiforme si trova ovunque, causando gravi malattie polmonari agli abitanti Biancavilla e numerosi morti per mesotelioma pleurico. Al contrario di altre zone d’Italia, in cui i siti di interesse nazionale per la bonifica sono collegati all’industria e in particolare alle fabbriche di Eternit, a Biancavilla il fenomeno è del tutto naturale. Le fibre killer sono infatti di origine vulcanica e costituiscono il Monte Calvario, a due kilometri dal centro storico della città. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, insieme all'Avvocato Bonanni, si batte perché anche alle vittime di Biancavilla siano riconosciuti i risarcimenti previsti dalla legge per l’esposizione amianto. In questa guida scopriamo tutto sulla fluoro-edenite, sul caso di Biancavilla in Sicilia e sui numeri delle morti per mesotelioma. Biancavilla e l’esposizione ad amianto Biancavilla è un comune etneo di poco più di 21. 000 abitanti, che sorge nell'entroterra siciliano. Negli anni del boom edilizio (anni '70 e '80) anche questo piccolo comune è stato interessato da una forte crescita. Per sostenerla si aprì una cava presso il Monte Calvario. L'espansione edilizia fu per la maggior parte abusiva. Ogni casa, edificio, strada si costruirono utilizzando il materiale da costruzione estratto dal Monte Calvario. Nel... --- ### Pesticidi e danni alla salute: conseguenze e rimedi > Pesticidi e salute: i danni all'ambiente e all'uomo dell'utilizzo dei fitosanitari e i rimedi posti in atto per limitare il rischio. - Published: 2022-07-06 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/pesticidi-salute/ Cosa sono i pesticidi? Quali danni provocano alla salute dell’uomo e dell’ambiente? In questa guida scopriamo tutto sui pesticidi, sui loro utilizzi e sulla legislazione europea che ne autorizza l’utilizzo. Danni alla salute e all'ambiente da pesticidi I pesticidi sono largamente utilizzati nell’agricoltura intensiva e non solo. Rappresentano un grave pericolo per la salute di coloro che li utilizzano nonché per il consumatore finale della frutta e verdura sottoposta ai trattamenti fitosanitari. I pesticidi sono infatti prodotti fitosanitari, letali per l’uomo e per l’ambiente, che vengono utilizzati per rimuovere ciò che danneggia le piante coltivate. Gli agricoltori che sviluppano una malattia correlata all’esposizione a pesticidi hanno il diritto al riconoscimento di malattia professionale e a tutti gli indennizzi previsti dalla legge, compreso il risarcimento dei danni a carico del datore di lavoro. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, è in prima linea per tutelare tutte le vittime di agenti tossici e cancerogeni, come l'amianto. Mette perciò a disposizione un servizio gratuito di assistenza medica e assistenza legale. I pesticidi: che cosa sono e a cosa servono Con il termine  pesticida, dall’inglese pesticides, si indicano i prodotti fitosanitari, tra i quali antiparassitari, fitofarmaci, agro-farmaci. Il loro scopo è quello di garantire la salute della coltura. Servono infatti a distruggere o tenere sotto controllo qualsiasi organismo nocivo per le piante e per gli animali. Possono anche servire a impedire o prevenire i danni nelle fasi di produzione, lavorazione, conservazione, trasporto e commercializzazione dei raccolti, degli alimenti e del legname. Sono anche... --- ### Smettere di fumare: come fare e perché? > Smettere di fumare: come e perché? Gli strumenti per riuscire ad abbondonare l'abitudine al fumo di sigaretta con i consigli utili. - Published: 2022-07-06 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/smettere-di-fumare-come-perche/ In questa guida scopriremo tutti gli strumenti a disposizione dei fumatori per smettere di fumare, rifletteremo sulle possibili motivazioni, sui vantaggi e su come pianificare un radicale cambiamento delle abitudini. È importante, però, che ogni fumatore deve trovare la sua personale motivazione e trovare in sé la forza per il cambiamento. Smettere di fumare per tutelare la salute Smettere di fumare è una delle grandi sfide dei fumatori ed è molto difficile, specialmente quando la dipendenza da nicotina è alta. Smettere di fumare però comporta innumerevoli vantaggi che possono essere una motivazione forte ad intraprendere i passi giusti per abbandonare l’abitudine al fumo di sigaretta. Esso è associato al rischio aumentato di infarto, enfisema e molte altre malattie. In particolare è dimostrato che è tra i fattori di rischio che favoriscono l’insorgere dei tumori. Il fumo di sigaretta svolge un'azione sinergica con altri cancerogeni, tra cui amianto, aumentando così la possibilità di contrarre una malattia asbesto correlata. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Bonanni, promuove la prevenzione e diffonde stili di vita più sani per diminuire il rischio di contrarre patologie oncologiche e non solo. Perché è importante smettere di fumare? Perché smettere di fumare? Uno dei fattori più importanti per smettere di fumare è la forza di volontà che non può che far leva sulla personale motivazione a smettere e a cui si sceglie di tenere fede. Più la convinzione di smettere è forte e più si sarà in grado di far fronte all’astinenza e ai giorni più... --- ### Inquinamento elettromagnetico: cause e come proteggersi > Inquinamento elettromagnetico: cos'è, cause, conseguenze, rimedi e danni accertati alla salute. Assistenza legale gratuita. - Published: 2022-07-05 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-elettromagnetico-danni/ In questa guida scopriamo cos’è l’inquinamento elettromagnetico e come proteggersi dai danni delle onde elettromagnetiche, cause, conseguenze e rimedi. Scopriamo anche tutto sulla tutela legale dei diritti, oltre che di salute e ambiente, in caso di esposizione lavorativa a inquinamento da onde elettromagnetiche. I danni dell'inquinamento elettromagnetico In questo momento storico si parla molto di inquinamento elettromagnetico. In particolare si discute delle criticità ad esso legate, tra critiche e apologie. Con il 5G e la necessità di incrementare la presenza di antenne per il ricevimento del segnale sul territorio italiano, il tema infatti è diventato ulteriormente attuale. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto e il presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, si occupano di assistenza medica e assistenza legale degli esposti a tutte le sostanze tossiche e cancerogene, a causa dei quali subiscono danni alla propria salute. Per questo i loro diritti devono essere difesi. Inquinamento elettromagnetico: che cos’è? Cos'è l'inquinamento elettromagnetico? L'inquinamento elettromagnetico è provocato da radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti. Si tratta di quelle radiazioni con un intervallo di frequenze che va da 0 Hz (campi statici) alle frequenze della radiazione visibile (laser e luce incoerente). Al contrario delle radiazioni ionizzanti, esse non hanno la capacità di alterare il DNA, ma possono provocare anch'esse danni alla salute. Le radiazioni non ionizzanti fanno parte del nostro ambiente. Esiste infatti un fondo elettromagnetico naturale. A partire dal secolo scorso il fondo elettromagnetico terrestre è aumentato con l’utilizzo di tecnologie che usano le radiazioni non ionizzanti. Con l’utilizzo dei radar durante la Seconda guerra mondiale vennero... --- ### Inquinamento idrico: cause, conseguenze e rimedi > Inquinamento idrico: cause, coseguenze, rimedi e risarcimento dei danni grazie all'assistenza legale gratuita. - Published: 2022-07-05 - Modified: 2023-04-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-idrico-risarcimento/ In questa guida scopriamo tutto sull'inquinamento idrico: cos'è, cause e conseguenze e soprattutto le possibili soluzioni. I danni prodotti dall'inquinamento idrico L'inquinamento idrico è una forma di inquinamento ambientale che può essere molto pericolosa per la salute dell'uomo e dell'ambiente. Esso mette a repentaglio non solo la salute di flora e fauna ma anche l'approvvigionamento idrico. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, si occupa di lotta all'amianto e ad altri cancerogeni. Promuove anche la tutela ambientale perché è consapevole che non esiste tutela della salute senza salvaguardia dell'ambiente. Inoltre il problema dell'amianto coinvolge anche l'approvvigionamento idrico in quanto chilometri di tubature degli acquedotti italiani sono ancora costruiti con i minerali di amianto. Cosa si intende per inquinamento idrico? Cos'è l'inquinamento idrico o dell'acqua? L’inquinamento idrico può essere di natura chimica, fisica e microbiologica. In tutti i casi può avvenire in due modi: diretta, quando vengono riversate direttamente nei corsi d’acqua e nei mari sostanze inquinanti senza alcun trattamento di depurazione;indiretta, quando le sostanze inquinanti arrivano negli ambienti acquatici tramite l’aria o il suolo. L’inquinamento idrico può essere classificato in base all’origine o causa dell’inquinamento stesso. L'inquinamento industriale è il maggiore responsabile dell’inquinamento idrico. Tra le industrie che causano inquinamento dell’acqua ci sono quelle che producono acido nitrico, soda, acido fosforico, ammoniaca, acido solforico e acido cloridrico. A queste si aggiungono cantieri, segherie e caseifici. Essi producono infatti rifiuti che, se riversati in acqua senza specifico trattamento, favoriscono l’eutrofizzazione e l’accrescimento di batteri, il risultato... --- ### Inquinamento acustico: cause, conseguenze e rimedi > Inquinamento acustico: cos'è, cause, conseguenze, danni alla salute e risarcimento dei danni subiti grazie all'assistenza legale gratuita ONA. - Published: 2022-07-05 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-acustico-danni/ In questa guida scopriamo cos’è l’inquinamento acustico, quali sono le cause e quali le conseguenze per ambiente e salute. Oltre a stabilire inquinamento cause conseguenze e rimedi, si chiarirà quali sono le possibili soluzioni inquinamento e rimedi e come fare per vedersi risarciti i danni subiti a causa dell'inquinamento acustico? I danni alla salute dell'inquinamento acustico Cos'è inquinamento acustico? L’inquinamento acustico è una forma di inquinamento ambientale. L'inquinamento ambientale causa morti e distrugge il nostro pianeta, causando fenomeni gravissimi come quello del riscaldamento globale. Questi problemi non possono essere risolti se non si agisce immediatamente e con maggiore incisività a livello a globale. Tra le varie tipologie di inquinamento, quello acustico appare una delle più sottovalutate, eppure anche questo causa gravi danni alla salute. Esso provoca infatti, non solo gravi disagi, ma anche vere e proprie patologie. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all’impegno del suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, porta avanti da decenni una battaglia per il rispetto dell’ambiente e la tutela della salute. L’impegno è a favore della transizione ecologica, con proposte attive ai governi. Che cos'è l'inquinamento acustico e come si caratterizza? L’inquinamento acustico è la diffusione nell’ambiente di suoni intensi, specialmente nelle aree urbane, ma non solo. Il rumore può essere qualificato come una sensazione uditiva fastidiosa o intollerabile. La legge fissa la soglia di decibel al di sopra della quale è possibile parlare di vero e proprio inquinamento acustico. Secondo la normativa vigente in Italia è consentito un massimo di 65 decibel nel corso del giorno e 55 nella... --- ### Inquinamento atmosferico: cos'è, cause e rimedi > Inquinamento atmosferico: cos'è, cause, conseguenze e rimedi. Principali fonti di inquinamento dell'aria e inquinamento in tempo reale. - Published: 2022-07-05 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-atmosferico/ Cosa si intende per inquinamento atmosferico? Quali sono le cause e quali le conseguenze e i danni alla salute che determina? A queste domande risponde questa guida. I danni provocati dall'inquinamento atmosferico L’inquinamento atmosferico è una delle forme di inquinamento ambientale più sconcertanti. Causa infatti morti premature e non è un problema che riguarda solo i grandi centri urbani. L’inquinamento atmosferico infatti viaggia insieme all’aria e riguarda ogni luogo del pianeta. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Bonanni, ha a cuore la tutela dell'ambiente. Infatti proteggerlo dalla contaminazione da agenti cancerogeni, come l'amianto, è l'unico modo per tutelare la salute di tutti gli esseri viventi. Inquinamento atmosferico: che cos’è? Che cos’è l’inquinamento atmosferico? L’inquinamento atmosferico è una forma di inquinamento ambientale che costituisce nella presenza nell’atmosfera terrestre di agenti fisici (come il carbonioso), chimici (come gli idrocarburi) e inquinanti biologici (come l’antrace) che modificano le caratteristiche naturali atmosferiche. Essi causano un effetto dannoso su esseri viventi e ambiente. A volte tali agenti inquinanti sono già presenti nella composizione dell'aria ma in concentrazioni inferiori e non dannose. Inoltre, associandosi, si può creare un’azione sinergica tra agenti che appartengono a classi diverse. Per esempio un particolato (che è un agente fisico) può avere effetti anche per la sua composizione chimica e per l’adesione superficiale ad esso di allergeni biologici. Quali sono i principali inquinanti dell'atmosfera? Questi sono: ossidi di azoto;ossido dello zolfo (SO2 e SO3);ossidi del carbonio (CO e CO2);composti organici volatili (idrocarburi aromatici mono e policiclici e alogenuri organici come i freon);ozono;radicali liberi;piombo... --- ### Energia geotermica: cos'è, ecosostenibilità e amianto > Energia geotermica: ecosostenibilità, salute e danni all'ambiente. Amianto nelle centrali geotermiche in Toscana. Chiedi assistenza. - Published: 2022-06-24 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/energia-geotermica-amianto/ In questa guida scopriamo tutto sull'energia geotermica e sulle centrali geotermiche: cosa sono, come funzionano, la loro storia e il rapporto tra geotermia e salute. Vediamo anche quali sono le criticità delle centrali di terza generazione su cui si sta investendo recentemente. Scopriamo nel dettaglio l'amara storia dei lavoratori delle centrali geotermiche affetti da malattie amianto correlate, in particolare mesoteliomi. Energia geotermica e il problema amianto L'energia geotermica è l'energia prodotta sfruttando fonti geologiche di calore. Considerata una forma di energia rinnovabile, si basa sullo sfruttamento del calore naturale del pianeta. Al di sotto della superficie terrestre viene generato del calore causato dal decadimento nucleare di elementi radioattivi. Si tratta quindi di un'energia rinnovabile e potenzialmente infinita se usata con razionalità, ma anch'essa è legata a criticità per ambiente e salute. Oltre alle possibili concentrazioni dannose di acido solfidrico, nelle centrali geotermiche è stato utilizzato l'amianto. In particolare nella manutenzione delle tubature che trasportavano il vapore veniva utilizzata la cosiddetta fibretta a base di amianto in polvere, maneggiata e utilizzata quotidianamente dai lavoratori. A Larderello, la prima centrale geotermica d'Italia e del mondo, di quei lavoratori solo uno è rimasto in vita. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si occupa della tutela legale e medica degli esposti ad amianto. Lavora per la bonifica dei siti contaminati e per la sicurezza sul lavoro. Grazie al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, offre assistenza legale gratuita agli esposti che hanno contratto una patologia causata dalle fibre di asbesto o da altri cancerogeni. Energia geotermica:... --- ### Danno non patrimoniale: cos'è e risarcimento > Danno non patrimoniale: cosa è, come si calcola e come ottenerlo. Assistenza legale gratuita per il risarcimento di tutti i danni. - Published: 2022-03-28 - Modified: 2023-08-09 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danno-non-patrimoniale/ In questa guida scopriamo tutto sul risarcimento del danno non patrimoniale, su tutte le loro componenti e su come si calcolano. Scopriamo anche come ottenere l'assistenza legale gratuita per ottenere il risarcimento dei danni non patrimoniali. Il risarcimento del danno non patrimoniale I danni non patrimoniali sono costituiti dai pregiudizi subiti dalla vittima che non sono suscettibili di valutazione economica, ma che riguarda interessi inerenti la persona. Così, in particolare, il danno biologico, quello morale, quello esistenziale e per lesione dei diritti costituzionali. Il tema del danno non patrimoniale si pone con particolare attenzione in caso di esposizione ad agenti cancerogeni, tra cui l'amianto. Inoltre, questo profilo riguarda tutti i casi di lesione dei diritti compresi quelli patrimoniali. In ogni caso, l'esposizione ad amianto è causa di pregiudizio anche per preoccupazione di ammalarsi. Infatti, il mesotelioma come le altre malattie asbesto correlate possono insorgere anche con esposizioni brevi e poco intense. Esposizione ad amianto e danno non patrimoniale Il tema della prevenzione e della tutela dei diritti delle vittime dell'amianto, quando purtroppo il danno si è verificato, è la principale funzione dell'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto. Si deve osservare che già la sola esposizione ad amianto determina la lesione per la salute, bene protetto dall'art. 32 della Costituzione. Infatti, l'Avv. Ezio Bonanni, nella sua qualità di Avvocato Cassazionista e Presidente Nazionale dell'ONA, proprio perchè uno dei maggiori esperti, raccomanda di evitare l'amianto. Perciò, per vincere e debellare le malattie asbesto correlate, ovvero causate dell'amianto, occorre evitare le esposizioni al minerale. Questa regola... --- ### Danno patrimoniale: risarcimento danni > Danno patrimoniale: emergente e lucro cessante. Quando e come ottenere il risarcimento. Assistenza legale gratuita. - Published: 2022-03-28 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danno-patrimoniale/ Cos’è il danno patrimoniale e come si calcola il suo risarcimento? Quando spetta e come ottenerlo? In questa guida scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo tipo di danno e sul risarcimento danni. Scopriamo anche come ottenere l'assistenza legale gratuita per il risarcimento del danno patrimoniale. Diritto al risarcimento del danno patrimoniale L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, di cui l'Avvocato Ezio Bonanni è presidente, offre la tutela legale alle vittime di malattia professionale che abbiano contratto un mesotelioma o altre patologie correlate all'esposizione ad amianto o ad altri cancerogeni. In questi casi sussiste il diritto al risarcimento integrale dei danni, compresi i danni patrimoniali. Risarcimento del danno: patrimoniale e non patrimoniale Cos’è il risarcimento del danno patrimoniale? Il danno meramente patrimoniale è il danno economico che, in seguito ad un illecito subito, colpisce la sfera del danneggiato provocando un impoverimento. Il risarcimento del danno è previsto nell’ordinamento giuridico italiano dall’articolo 2043 del codice civile: “Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”. Il risarcimento del danno consiste quindi in un compenso dovuto alla vittima di un danno che è la diretta conseguenza di un illecito. I danni subiti e che devono essere risarciti si suddividono in danni patrimoniali (al patrimonio) e danni non patrimoniali (alla persona). L’indennizzo invece è previsto al di fuori di comportamenti che si pongono in contrasto con l’ordinamento e ha una mera funzione riparatoria, che non è necessariamente commisurata al pregiudizio.   Definizione danno patrimoniale:... --- ### Danno catastrofale: cos'è e risarcimento > Danno catastrofale: cos'è e risarcimento a favore dei familiari eredi della vittima. Chiedi l'assistenza legale gratuita dell'ONA. - Published: 2022-03-28 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danno-catastrofale/ In questa guida scopriamo nel dettaglio cos'è il danno catastrofale e come ottenerne il risarcimento in caso di morte di un proprio congiunto a causa di un atto illecito altrui. Diritto delle vittime al danno catastrofale Cos'è il danno catastrofale? Il danno catastrofale consiste nella sofferenza, spirituale o intima, patita dalla vittima nell’assistere al progressivo svolgimento della propria condizione esistenziale verso il fine-vita. Fa parte della categoria del danno non patrimoniale (ex art. 2059 c. c. ) ed è rivendicabile iure hereditatis dai familiari (Cass. ,7126/2013), in quanto patito dalla vittima prima del suo decesso. Le vittime di malattia professionale e di esposizione a cancerogeni, come l'amianto, hanno diritto alll'integrale risarcimento dei danni. Il ristoro dei pregiudizi subiti spetta agli eredi legittimi, in caso di decesso causato dalla malattia. Tra i danni figura anche il danno catastrofale, che fa parte dei danni non patrimoniali, insieme al danno morale, biologico ed esistenziale. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avv. Ezio Bonanni assistono tutte le vittime di malattia professionale e i familiari superstiti per la difesa di tutti i diritti spettanti per legge. Definizione danno catastrofale: che cos'è? Il danno catastrofale fa riferimento a un bene essenziale: la vita. Il diritto alla vita è riconosciuto dall’art. 2 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, dall’art. 3 della Dichiarazione universale dei diritti umani e dall’art. 2 della Costituzione italiana. Perciò il bene vita assume rilevanza in termini economici in quanto, la sua lesione o aggressione, può essere fonte di risarcimento. In particolare, il danno catastrofale rappresenta un tipo di pregiudizio che attiene alla psiche del soggetto. Infatti la vittima, essendo cosciente... --- ### Danno morale: cos'è e risarcimento > Danno morale: cos'è come richiedere il risarcimento e come si calcola. Richiedi l'assistenza legale gratuita per tutelare i tuoi diritti. - Published: 2022-03-28 - Modified: 2023-04-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danno-morale/ In questa guida scopriamo danno morale definizione, in cosa consiste, come ottenere il risarcimento di questo tipo di danno e la consulenza legale gratuita. Diritto al risarcimento del danno morale Cos'è il danno morale? Danno morale significato fa riferimento a una sofferenza psicologica e interiore che una persona è costretta a subire in seguito ad un illecito perpetrato a suo danno. Rientra nella più ampia categoria del danno non patrimoniale, ovvero di tutti quei danni causati alla persona e non al suo patrimonio. Nel caso di malattia professionale e di patologie causate dall'esposizione all'asbesto, oltre al danno biologico e a quello patrimoniale, la vittima subisce anche un danno morale. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme all'Avvocato Bonanni, si occupa della tutela legale degli esposti ad amianto e ad altri cancerogeni e fornisce l'assistenza per ottenere il risarcimento dei danni, compreso quello morale. Definizione danno morale: che cos'è? Il pregiudizio morale è una sofferenza interiore soggettiva. Si tratta di un perturbamento psichico o pregiudizio arrecato alla dignità o integrità umana, massima espressione della personalità di ogni individuo. Inizialmente previsti dall’art. 2059 c. c. , i danni morali venivano riconosciuti solo in favore di soggetti vittime di un illecito penale. La Cassazione, nel tempo, ha poi modificato questo aspetto. Attualmente le Sezioni Unite della Cassazione danno la seguente definizione di danno morale: “La sofferenza morale, senza ulteriori connotazioni in termini di durata, integra il pregiudizio non patrimoniale. Deve trattarsi di un turbamento dell’anima, di un dolore sofferto, che non abbia generato degenerazioni patologiche della sofferenza”. Perciò... --- ### Danno biologico: cos'è e come si calcola > Danno biologico: cos'è, come si calcola, chi lo risarcisce e il risarcimento ai familiari supertisti. Assistenza legale gratuita. - Published: 2022-03-22 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danno-biologico/ In questa guida scopriamo infatti tutto su danno biologico definizione: in cosa consiste, come si calcola, il risarcimento del danno biologico ai familiari superstiti e come richiedere l'assistenza legale per il risarcimento. Diritto al risarcimento del danno biologico Il danno biologico consiste nella lesione dell’integrità fisica o psichica di una persona, riportata in seguito a una condotta illecita altrui. Le vittime di malattie professionali e di infortuni sul lavoro hanno diritto al risarcimento del danno biologico subito che viene calcolato in modo personalizzato. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni tutelano i diritti di tutte le vittime di malattie asbesto correlate, come il mesotelioma. Chi è vittime di esposizione ad amianto o altri cancerogeni può richiedere l'ottenimento di prestazioni assistenziali, previdenziali e risarcitorie. Cos'è il danno biologico e chi ha diritto al risarcimento? La definizione di danno biologico o alla salute è contenuta nel comma 2 dell’art 139 del Codice delle assicurazioni private. Viene identificato come: “lesione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona, suscettibile di accertamento medico legale, che esplica un’incidenza relativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito”. Il disegno di legge n. 2085/2015 ha modificato questa definizione. Nonostante faccia riferimento soprattutto a lesioni di lieve entità dovute a sinistri stradali, che quindi non superino il 9% d’invalidità, questa disposizione si applica a tutti i casi in cui il soggetto subisce danni alla salute a causa della condotta illecita altrui. Affinché si possa identificare... --- ### Pericardite: cos'è, cause, sintomi e cura > Pericardite: cos'è, cause e sintomi. Trattamenti e cura e tutela legale in caso di esposizione a cancerogeni che hanno causato malattia. - Published: 2022-03-22 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/pericardite/ In questa guida vediamo quali sono le cause della pericardite, i sintomi, per pericardite cura possibile e quali sono i tumori che possono scatenarla. Tutele per le vittime di pericardite La pericardite è un’infiammazione che coinvolge il cuore, più precisamente la membrana sottile che avvolge questo organo: il pericardio. Una volta determinata la causa della pericardite è possibile accedere alla tutela legale. Se dovuta infatti all'esposizione ad amianto o ad altri cancerogeni sul posto di lavoro, si ha infatti diritto a una serie di benefici previdenziali, assistenziali e risarcitori. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, grazie all'azione del suo presidente, l'Avv. Bonanni, offre assistenza medica e assistenza legale agli esposti a patogeni che abbiano contratto malattia, compresa la pericardite. Si occupa anche di prevenzione a 360° rispetto al rischio di esposizione. Pericardite: cos’è e le diverse tipologie Cos’è la pericardite?  Si tratta di un’infiammazione del pericardio, la membrana che avvolge, sostiene e protegge il cuore. Tra i due sottili foglietti che compongono questa membrana è presente del liquido che consente al cuore di espandersi senza che ci siano degli attriti. Quando si sviluppa la patologia, le due membrane si infiammano e la quantità di liquido nel pericardio presente può aumentare (versamento pericardico). In altri casi provoca invece un irrigidimento del pericardio che non permette al cuore di espandersi come dovrebbe. Il classico sintomo della pericardite è il dolore toracico, che ricorda un attacco di cuore. Per questo motivo, anche se l’infiammazione al pericardio non è una grave patologia, necessita di attenzione. Tra le sue cause pericardite potrebbero infatti esserci... --- ### Adenocarcinoma: sintomi, cause e risarcimento danni > Adenocarcinoma polmonare: cos'è, sintomi, cause, cure e prognosi. Assistenza legale gratuita e risarcimento dei danni. - Published: 2022-02-28 - Modified: 2023-01-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/adenocarcinoma/ L’adenocarcinoma è un tumore del polmone detto anche tumore non a piccole cellule, per distinguerlo dal microcitoma. Se guardate al microscopio, infatti, le cellule neoplastiche di questi due tumori polmonari hanno un aspetto diverso. Nei tumori a non piccole cellule sono più grandi, mentre nei tumori a piccole cellule assomigliano a dei chicchi di avena. Tutele per le vittime di adenocarcinoma Le vittime di adenocarcinoma al polmone che abbiano contratto la malattia nello svolgimento della loro professione hanno diritto al risarcimento dei danni e, a seconda dell'agente patogeno che ha causato il danno biologico, a una serie di benefici assistenziali e previdenziali previsti dalla legge. L’ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Bonanni, si occupa da decenni della prevenzione e della tutela legale e medica degli esposti ad amianto e ad altri cancerogeni. Anche l'adenocarcinoma può essere causato dall'esposizione a patogeni a livello lavorativo. Che cos'è l'adenocarcinoma polmonare? L’adenocarcinoma polmonare ha origine nel tessuto epiteliale che costituisce gli strati di mucosa dei polmoni e dei tratti terminali dell’albero bronchiale. Si caratterizza, come tutti i tumori, per la crescita incontrollata di queste cellule che va a formare la cosiddetta massa tumorale. I polmoni sono due “sacche” di tessuto spugnoso, posizionate nella parte centrale del torace umano. Assolvono alle funzioni di inspirazione (attraverso la quale il sangue viene ossigenato) e di espirazione (che serve ad eliminare l’anidride carbonica dall’organismo). L’aria, che entra nell’organismo dal naso e dalla bocca, raggiunge il polmone destro e il polmone sinistro attraverso la trachea. Il tumore del polmone a non piccole... --- ### Microcitoma: cos'è, sintomi e risarcimento danni > Microcitoma polmonare: cos'è, sintomi, fattori di rischio e sopravvivenza. Assistenza legale per il risarcimento dei danni. - Published: 2022-02-28 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/microcitoma-polmonare/ In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul microcitoma. Quali sono i sintomi e gli esami per la diagnosi? Quali sono i principali fattori di rischio e i trattamenti e terapie migliori? Vediamo anche come ottenere l'assistenza legale per il risarcimento integrale dei danni alle vittime di questo tipo di tumore e ai loro familiari. In caso di malattia professionale, infatti, si ha il diritto al risarcimento dei danni subiti (patrimoniali e non patrimoniali). Tutele per le vittime del microcitoma Il microcitoma polmonare è un tumore ai polmoni che colpisce polmoni e bronchi. È caratterizzato da elevata malignità e poche chance di sopravvivenza. Anche detto tumore polmonare a piccole cellule, si distingue dall'adenocarcinoma polmonare (tumore non a piccole cellule) per il modo in cui le cellule neoplastiche appaiono al microscopio. Al microscopio quelle del microcitoma assumono infatti l’aspetto tipico di un chicco d’avena. Al contrario dell'adenocarcinoma, il microcitoma insorge con una incidenza fino a 60 volte superiore nei fumatori rispetto a chi non fuma. Oltre al fumo di sigaretta tra i fattori di rischio per il tumore dei polmoni a piccole cellule ci sono lo smog, l'inquinamento ambientale, il gas radon, l'amianto e l'arsenico. L' ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avv. Ezio Bonanni sono in prima linea per la difesa delle vittime di microcito e di tutte le patologie causate da agenti cancerogeni. Che cos'è il microcitoma polmonare? Come tutti i tumori maligni, anche il microcitoma è caratterizzato dalla crescita incontrollata e anomala di cellule che possono diffondersi attraverso i vasi sanguigni e linfatici... --- ### Uranio impoverito: rischi per la salute e tutela legale > Uranio impoverito: rischi per la salute, dove è usato, malattie e assistenza legale agli esposti per il risarcimento integrale dei danni. - Published: 2022-02-25 - Modified: 2023-12-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/uranio-impoverito/ Che cos'è l'uranio impoverito, il suo uso nei proiettili e quali sono i danni per la salute? I nostri militari, impiegati nelle missioni all'estero, ne sono stati esposti. Queste vittime dell'uranio impoverito devono essere tutelate. Sulla base degli effetti e dei danni tra i militari delle Forze Armate e del Comparto Sicurezza, l'ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, si prodiga per il riconoscimento di vittima del dovere. Danni alla salute a causa dell'uranio impoverito Il termine Uranio Impoverito è la traduzione dall’inglese di Depleted Uranium. L'uranio depleto è lo scarto del procedimento di arricchimento dell'uranio naturale nelle centrali nucleari. Sono particolarmente significative alcune dichiarazioni rese da ex militari italiani in missione all'estero. Essi testimoniano di aver informato più volte i loro superiori del fatto che le tute indossate dagli appartenenti all'esercito americano ricoprissero interamente il corpo, mentre i militari italiani continuavano ad eseguire gli incarichi con l’ordinaria divisa, consistente in pantaloni e maglietta. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto è in prima linea, insieme al suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, per la difesa di coloro che hanno subito danni alla salute a causa di esposizione a questo pericoloso cancerogeno durante l'esercizio delle proprie funzioni. Che cos'è l'uranio impoverito e come si caratterizza? L’uranio è un metallo pesante che è estratto, in piccole quantità, dalle rocce, dal suolo e dall’acqua. Questo metallo è composto da tre isotopi radioattivi: 235U, 234U e 238U. Il 99,27% è costituito dall’isotopo 238 e viene processato per ricavarne l’uranio arricchito (uranio 235). Dalla miscela di 235U e uranio 238 deriva il combustibile delle centrali nucleari ed è il principale... --- ### Radiazioni ionizzanti: rischi per la salute e risarcimento > Radiazioni ionizzanti: rischi per la salute e tumori che causano. Tutela legale ai lavoratori esposti oltre le dosi. Chiedi assistenza. - Published: 2022-02-25 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/radiazioni-ionizzanti-prevenzione-tutela-legale/ In questa guida scopriamo cosa sono le radiazioni ionizzanti, dove si usano e quali sono i rischi per la salute. Scopriamo anche quali sono le malattie causate da elevata esposizione a radiazioni ionizzanti e come ottenere l’assistenza e i risarcimenti previsti dalla legge in caso di esposizione professionale e patologie da radiazioni. I danni alla salute da radiazioni ionizzanti Le radiazioni ionizzanti fanno parte dell'ambiente ed esistono naturalmente in esso. Infatti provengono dal cosmo e dal sole e addirittura ogni essere vivente ne contiene una componente. A certe dosi ed esposizioni, però, sono estremamente pericolose per la salute. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni sono in prima linea per tutelare chi ha subito danni alla propria salute a causa di agenti cancerogeni e nocivi, come la radiazioni ionizzanti o l'amianto. Perciò alle vittime fornisce un servizio gratuito di assistenza medica, assistenza psicologica e assistenza legale. Cosa sono le radiazioni ionizzanti? Che cosa sono radiazioni? Le radiazioni sono fonti di energia molto comuni. Il calore sprigionato da un forno o la luce visibile sono radiazioni. Mentre, però, l’energia emessa da una stufa è innocua per la salute umana, quella emessa da una radiografia è pericolosa. Perché? La differenza sta nella lunghezza e nella frequenza delle onde irradiate. Le radiazioni emesse da una radiografia sono dette radiazioni ionizzanti e sono onde corte e a maggiore frequenza. Infatti trasportano una più grande quantità di energia di altre radiazioni. Per questa loro caratteristica sono in grado di interagire con la struttura atomica della materia e... --- ### Tumore all'esofago: sintomi, rischio e risarcimento > Tumore all'esofago: cos'è, sintomi, fattori di rischio, cura, risarcimento e indennizzo. Chiedi assistenza medica e legale gratuita. - Published: 2022-02-25 - Modified: 2022-09-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-esofago/ In questa guida scopriamo quali sono i sintomi cancro esofago, tutte le cause, le terapie migliori e i diritti dei malati di tumore all'esofago. Tutelare le vittime di tumore all'esofago Il tumore dell’esofago è una neoplasia dell'apparato digerente che origina nell'esofago, il tubo cavo che unisce la gola allo stomaco. Anche questa neoplasia può essere collegata all'esposizione ad amianto. I lavoratori esposti a polveri e fibre dei minerali di asbesto (serpentini e anfiboli) hanno infatti una più elevata incidenza di tumore dell’esofago, oltre che di altri tumori del tratto gastrointestinale. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, Avvocato Ezio Bonanni, fornisce assistenza legale alle vittime di cancro all'esofago per ottenere la prima certificazione di malattia professionale e ottenere gli indennizzi e il risarcimento in caso di neoplasia causata da amianto o altri cancerogeni. Cos’è il tumore all’esofago e quali caratteristiche ha? Il tumore dell'esofago, come tutte le neoplasie, consiste nella crescita incontrollata di cellule, in seguito a mutazione del DNA. Queste formano una massa tumorale che si diffonde anche in altre parti dell’organismo, creando metastasi. L’esofago è un organo fibromuscolare lungo circa 25–30 cm e con una larghezza di 2–3 cm. Ha una forma cilindrica attraverso cui gli alimenti e i liquidi che ingeriamo passano, grazie a contrazioni peristaltiche, dalla faringe allo stomaco. Durante la deglutizione, l’epiglottide si inclina all’indietro per evitare che il cibo vada verso la laringe e i polmoni e ostruisca le vie respiratorie. Le pareti dell’esofago sono rivestite da tessuto mucoso e strati di fibre muscolari. Il tessuto mucoso, cioè l'epitelio stratificato, composto da cellule squamose, ha... --- ### Neoplasia al colon-retto: sintomi, cause e risarcimento > Neoplasia al colon-retto: sintomi, cause, trattamenti e cura e diritti delle vittime. Assistenza legale per risarcimento e indennizzi INAIL. - Published: 2022-02-25 - Modified: 2024-01-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/neoplasia-al-colon-retto/ Vediamo quali sono i sintomi di cancro al colon, i fattori di rischio, le cause e le cure per la neoplasia al colon-retto. Le vittime di questo tumore, se contatto sul posto di lavoro, hanno diritto a una serie di benefici previsti dalla legge e al risarcimento integrale dei danni. Neoplasia al colon-retto: assistenza medica e legale Il cancro al colon-retto è un tumore che riguarda l'apparato digerente, in particolare l'ultimo tratto dell'intestino: il colon. Come tutti i tumori maligni, anche il tumore del colon e gli altri tumori all'intestino sono caratterizzati dalla proliferazione incontrollata di cellule interessate da una mutazione del DNA. Esse formano una massa anomala e hanno la capacità di espandersi e di creare metastasi in altre parti dell’organismo, anche distanti dalla sede di origine. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni sono in prima fila per la tutela delle vittime della neoplasia al colon e di tutte le patologie contratte a causa dell'esposizione ad agenti cancerogeni, come l'amianto. Il tumore al colon: cos’é e quali sono le caratteristiche? Il colon è la parte dell'intestino che assorbe le sostanze ingerite. Si distingue tra tumori del colon e tumori del retto, cioè dell’ultimo tratto dell’intestino. Questa distinzione esiste perché i due tipi di tumori al colon si manifestano con modalità e frequenze diverse: rispettivamente 70% e 30% circa. Inoltre la sede precisa del tumore lungo il colon e nel retto può corrispondere a caratteristiche molecolari diverse e può condizionare la scelta del tipo di chirurgia e delle... --- ### Cancro allo stomaco: sintomi, cause e risarcimento dei danni > Cancro allo stomaco: cos'è, fattori di rischio, sintomi e assistenza legale gratuita per indennizzi INAIL e risarcimento integrale dei danni. - Published: 2022-02-25 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/cancro-stomaco/ In questa guida analizziamo per tumore apparato digerente sintomi, i fattori di rischio, i migliori trattamenti e cure per il cancro allo stomaco e scopriamo tutto sui diritti delle vittime di questa neoplasia. Se causata da agenti patogeni presenti sul posto di lavoro, infatti, c'è il diritto al risarcimento integrale dei danni, oltre all'indennizzo del danno biologico e da diminuita capacità lavorativa erogato dall'INAIL. Tutele per le vittime di cancro allo stomaco Il cancro dello stomaco è un cancro gastrointestinale che interessa l'apparato digestivo. Origina solitamente dalle cellule del rivestimento interno dell’organo, cioè dalla mucosa. Il tumore dello stomaco conta oltre 250. 000 nuovi casi e oltre 100. 000 morti ogni anno.   L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme all'Avvocato Ezio Bonanni, difende gratuitamente le vittime di tutti gli agenti cancerogeni, assicurando l'ottenimento dei benefici e risarcimenti previsti dalla legge. Il cancro dello stomaco: caratteristiche Il cancro allo stomaco colpisce un tratto dell'apparato digerente, chiamato stomaco. Come tutti i tumori maligni si tratta di una massa di cellule anomale che si riproducono in modo incontrollato e si diffondono anche in altre parti del corpo, generando metastasi. Cos'è lo stomaco e dove si trova di preciso? Lo stomaco è un organo dell’apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione. Nello stomaco il cibo viene infatti processato prima che arrivi all’intestino, dove le sostanze nutritive saranno assorbite mentre quelle di scarto verranno eliminate. È un organo di contenimento che assomiglia a una sacca allungata, con forma e dimensione variabile a seconda della costituzione corporea e delle abitudini alimentari... . --- ### Tumore alla faringe: sintomi, cause e risarcimento > Tumore alla faringe: cos'è, fattori di rischio, sintomi, cure e assistenza legale delle vittime per indennizzi e risarcimento del danno. - Published: 2022-02-24 - Modified: 2022-09-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-alla-faringe/ Vediamo cos'è, quali sono i fattori di rischio, i metodi di diagnosi e la terapia e cura in caso di tumore alla faringe. Poi scopriamo quali sono i diritti delle vittime di tumore alla faringe causato da agenti patogeni presenti sul posto di lavoro e scopriamo come ottenere i benefici previsti dalla legge e il risarcimento integrale dei danni. Tutela delle vittime di tumore alla faringe I tumori alla faringe, come il tumore della laringe, è una neoplasia maligna che colpisce un organo della gola, in questo caso la faringe. Come altri tumori può essere causato dall’esposizione all’amianto o ad altre sostanze cancerogene. Questi cancerogeni sono presenti negli ambienti di lavoro. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Bonanni, si occupa della difesa dei diritti degli esposti ad amianto ed altri cancerogeni, e della prevenzione per evitare qualunque forma di esposizione. Tumore alla faringe: cos'è e caratteristiche Il tumore della faringe è una neoplasia di tipo maligno che si sviluppa a livello della faringe. Come tutti i tumori maligni si tratta di una massa anomala di cellule che crescono in modo incontrollato e che hanno la capacità di diffondersi nei tessuti circostanti e nel resto dell’organismo, formando le cosiddette metastasi. Ma che cos'è di preciso la faringe e dove si trova? La faringe è un canale cilindrico muscolo-membranoso. È lungo circa 15 centimetri. Si trova tra la bocca, la cavità nasale e l’esofago. La faringe fa parte delle vie aerodigestive superiori, così chiamate perché permettono il percorso del cibo... --- ### Tumore alle ovaie sintomi, cause, cura e risarcimento danni > Tumore alle ovaie: cos'è, sintomi, cause, cura e risarcimento danni. Richiedi assistenza legale gratuita in caso di carcinoma ovarico. - Published: 2022-02-23 - Modified: 2022-09-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-ovaie/ In questa guida vediamo nel dettaglio cos'è il tumore alle ovaie e quali sono i fattori di rischio, compresi quelli legati all'esposizione alle fibre di amianto, e i sintomi di tumore alle ovaie. Vediamo anche quali sono i diritti delle vittime di questa neoplasia e come ottenere il risarcimento dei danni. Tutele delle vittime del tumore alle ovaie Il tumore delle ovaie è un tumore maligno che colpisce le ovaie. Come tutti i tumori si tratta della proliferazione di cellule incontrollata, che formano masse tumorali in grado di diffondersi nel corpo. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni tutelano le donne vittima di questo pericoloso carcinoma, che hanno contratto la malattia a causa dell'esposizione ad agenti cancerogeni sul luogo di lavoro. Tumore alle ovaie: definizione e caratteristiche Il tumore delle ovaie è una neoplasia che colpisce l'apparato riproduttivo femminile, in particolare le ovaie. Esistono anche tumori ovarici benigni che, al contrario di quelli maligni che possono metastatizzare in diversi distretti corporei, non provocano metastasi. Non hanno quindi la capacità di diffondersi nel resto dell’organismo. Il più delle volte la neoplasia maligna si forma a livello delle cellule epiteliali delle ovaie e solo raramente a livello delle cellule germinali, ovvero a livello delle cellule che producono gli ovuli. Ma cosa sono le ovaie e dove si trovano? Le ovaie sono due organi grandi circa tre centimetri di diametro, posizionati ai lati dell’utero e connessi a esso attraverso le tube. Producono ormoni sessuali femminili e ovociti. Ogni mese, nel periodo fertile della donna e... --- ### Cancro della laringe: sintomi, cause e risarcimento > Cancro della laringe: cos'è, sintomi, cause, cure e assistenza legale alle vittime di questa neoplasia per la tutela dei propri diritti. - Published: 2022-02-23 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/cancro-laringe/ In questa guida scopriamo tutto sul cancro della laringe. Quali sono per tumore laringe sintomi, le cause, tra cui tumore corde vocali cause, e i trattamenti più efficaci? Tutele e diritti delle vittime di cancro della laringe Il cancro alla laringe è una neoplasia che fa parte dei tumori della gola, cioè di quei tumori che colpiscono gli organi presenti nella gola. In particolare il tumore della laringe colpisce l’organo della laringe. Come tutti i tumori maligni è caratterizzato da una crescita incontrollata di cellule che formano masse tumorali. Esse possono diffondersi in altri organi provocando metastasi. Tra i fattori di rischio per il tumore alla laringe ci sono il fumo di sigaretta, uno stile di vita scorretto (consumo eccessivo di alcool, dieta povera di frutta e verdura) e l'eventuale esposizione a polveri e fibre di amianto e ad altre sostanze cancerogene negli ambienti di lavoro e di vita. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, si occupa della tutela delle vittime di malattia professionale provocata dall'amianto o altri cancerogeni, compreso il cancro alla laringe. Cancro della laringe: definizione e caratteristiche Il cancro della laringe è un tumore maligno che colpisce l'organo della laringe, nella gola. Provoca metastasi e si diffonde in altri organi e distretti corporei. Cos'è la laringe e di dove si trova di preciso? La laringe è un organo interno di forma tubolare che si trova a livello del collo, all’altezza del pomo d’Adamo, e che è sede delle corde vocali. La laringe è quindi compresa tra... --- ### Tumore al polmone: sintomi, diagnosi, cause e risarcimenti > Tumore al polmone: cos'è, cause, sintomi, diagnosi e cura. Assistenza legale e risarcimenti in caso di neoplasia polmonare. - Published: 2022-02-23 - Modified: 2023-11-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/tumore-al-polmone/ Il tumore al polmone è una neoplasia localizzata nei bronchi, nei bronchioli e negli alveoli polmonari. Come tutti i tumori consiste nella crescita incontrollata di cellule che sono in grado di formare masse tumorali e metastasi, diffondendosi quindi anche in altri organi e parti del corpo. Cause e prevenzione del tumore al polmone Negli ultimi decenni, il numero dei casi di neoplasie polmonari ha subito una crescita esponenziale dovuta alle abitudini tabagiche, ma anche alle esposizioni a diversi cancerogeni in ambiente lavorativo. Tra le cause tumore polmone ci sono l’amianto, il benzene, le radiazioni ionizzanti, l'uranio impoverito e altri agenti cancerogeni. Purtroppo, questa neoplasia ha un elevato indice di mortalità. Per questo motivo è fondamentale, oltre alla diagnosi precoce, anche la prevenzione delle esposizioni ai cancerogeni e la salubrità dei luoghi di vita e di lavoro. Subentra poi la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria ai sensi dell’art. 259 del D. Lgs 81/08 delle persone a rischio, tra cui i fumatori. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Bonanni su tutto il territorio nazionale svolgono gratuitamente un servizio di assistenza medica e assistenza legale, per la salvaguardia non solo della salute ma anche dei propri diritti. Il tumore dei polmoni: che cos’è e come si sviluppa? I tumori polmonari, come tutte le neoplasie, originano dalla trasformazione neoplastica di cellule che hanno subito delle mutazioni nel DNA. Il processo cancerogeno è sempre multistadio e dose dipendente. Diversi agenti cancerogeni agiscono in sinergia. Perciò tutte le esposizioni hanno una loro rilevanza, anche a bassa dose. Il processo cancerogeno presuppone una prima... --- ### Inquinamento ambientale: cos'è, tipi e tutela legale > Inquinamento ambientale: cos'è, tipologie, malattie e tutela legale per richiedere il risarcimento dei danni da inquinamento. - Published: 2022-02-18 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/inquinamento-ambientale/ ln questa utile guida scopriamo nel dettaglio cos'è l'inquinamento ambientale, quali sono i principali agenti inquinanti e le malattie da essi provocate. Tra queste c'è il mesotelioma, in particolare il mesotelioma pleurico, causato dall'esposizione all'amianto, sia di origine lavorativa o sia di origine ambientale. Inquinamento ambientale e tutela legale L'inquinamento cos'è? Inquinamento ambientale è un grave problema che mette a repentaglio la salute dell'ambiente e di tutte le specie viventi che abitano il nostro pianeta, compreso l'uomo. Nel caso in cui l'inquinamento ambientale causi delle malattie sono previste delle forme di risarcimento. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme all'Avvocato Ezio Bonanni, si occupa di tutela medica e legale nei confronti degli esposti ad agenti cancerogeni presenti in un ambiente degradato e inquinato. Inquinamento ambientale: che cos'è? Che cos'è l'inquinamento ambientale? Esso consiste nell'introduzione nell'ambiente di elementi fisici, chimici e biologici, che provocano inquinamento, o meglio diversi tipi di inquinamento. L'inquinamento è il rilascio nell'ambiente di sostanze inquinanti che sono in grado di sconvolgere gli ambienti in cui vengono rilasciate, con ripercussioni a volte anche su ambienti lontani nello spazio e nel tempo. Esistono diverse forme di inquinamento che non sono connesse alle attività antropiche, come quello derivante da eruzioni vulcaniche. In questo caso però l'inquinamento ambientale ha sempre una natura circoscritta nel tempo e nello spazio. Quando parliamo di inquinamento ambientale ci riferiamo quindi propriamente alle sostanze immesse nell'ambiente dall'uomo, attraverso le sue attività. Tra le principali attività antropiche che causano l'inquinamento ambientale ci sono attività agricole, industriali, legate all'urbanizzazione, al... --- ### Effetti indesiderati vaccino anti Covid-19 > Gli effetti indesiderati del vaccino anti-covid19 sono reazioni che si manifestano come conseguenza alla vaccinazione. Chiedi assistenza. - Published: 2022-02-10 - Modified: 2023-12-11 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/effetti-indesiderati-vaccino-anti-covid19/ Gli effetti indesiderati del vaccino somministrato per contrastare la diffusione del Covid-19 sono le reazioni avverse che si manifestano come conseguenza alla somministrazione del siero antivirale. Gli effetti indesiderati del vaccino anti Covid-19 si registrano solo in una minoranza di casi e possono comprendere reazioni ai vaccini più o meno gravi. Assistenza ONA per gli effetti indesiderati vaccino L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, grazie al lavoro portato avanti dal suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, offre gratuitamente assistenza legale e assistenza medica a coloro che hanno subito danni in seguito alla vaccinazione anti-Covid 19. Possono usufruire del servizio sia le vittime primarie sia i loro familiari. Monitoraggio e sorveglianza degli eventi avversi dei vaccini Oggi, più di un miliardo di persone ha aderito alla campagna vaccinale contro il virus. L'autorizzazione al commercio dei farmaci contro il Covid-19 ha permesso di salvaguardare un gran numero di persone dal contagio. Tuttavia, questi vaccini, nonostante l'alto profilo di sicurezza, causano effetti avversi del vaccino più o meno gravi negli individui. Infatti, la sicurezza dei vaccini e i possibili effetti collaterali dei vaccini sono continuamente monitorati dalle autorità competenti. Il PRAC è l’Ente che si occupa della valutazione scientifica, della sorveglianza e del monitoraggio della sicurezza dei medicinali sviluppati da aziende farmaceutiche per l’Europa. Questo ente continua a monitorare tuttora gli eventi avversi dei vaccini. Inoltre, ha affermato che il rischio di sviluppare reazioni avverse gravi in seguito alla somministrazione dei vaccini è molto raro. Queste reazioni avverse vaccini hanno un decorso lieve e sono facilmente risolte... --- ### Danni da vaccino Covid-19: il risarcimento > Risarcimento danni da vaccino da covid-19: il Governo italiano ha stanziato dei fondi per risarcire coloro che hanno subito danni da vaccino. - Published: 2022-02-08 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/danni-da-vaccino-covid-19/ Il Governo italiano ha stanziato dei fondi per risarcire tutti coloro che hanno subito dei danni da vaccino durante l'epidemia virale di Covid-19. Con il decreto “Sostegni ter”, pubblicato in data 27 gennaio 2022, sono stati adottati provvedimenti e misure di sostegno economico nei confronti dei soggetti maggiormente coinvolti dalla pandemia. I nuovi provvedimenti tutelano le persone che hanno subito danni economici e alla salute come dirette conseguenze della pandemia mondiale e delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza. Danni da vaccino Covid-19 e le tutele ONA L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, scende in campo per tutelare e aiutare le vittime primarie e i loro familiari, tutti travolti dalle terribili conseguenze del virus. In particolare, l’associazione si batte per i diritti fondamentali dell’uomo violati durante l'emergenza sanitaria che ha colpito anche il nostro Paese. Vaccinazione di massa e immunità di gregge Vaccinazione di massa e immunità di gregge sono le due strategie accolte all'unanimità dalla Comunità Scientifica per dare un colpo decisivo al virus Sars-CoV-2. Così, le case farmaceutiche si sono adoperate per la realizzazione di un vaccino efficace in grado di salvaguardare il benessere della collettività. Moderna e BioNTech sono le prime due aziende farmaceutiche ad aver realizzato un vaccino efficace contro il più temibile dei virus. I due vaccini superano pienamente gli standard di sicurezza e i requisiti minimi indispensabili per la commercializzazione del farmaco. Il passaggio successivo da raggiungere, secondo la Comunità Scientifica, è l'immunità di gregge. Solo in questo modo sarà... --- ### Sicurezza sul lavoro e tutela dei lavoratori > La sicurezza sul lavoro e la tutela dei lavoratori sono fondamentali per la società e rappresentano grandi conquiste nel mondo del lavoro. - Published: 2022-02-04 - Modified: 2023-12-15 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/sicurezza-sul-lavoro-e-tutela-dei-lavoratori/ La sicurezza sul lavoro e la tutela dei lavoratori sono due presupposti fondamentali per la società e rappresentano due grandi conquiste raggiunte nel mondo del lavoro. Tuttavia, il diritto a prestare attività di lavoro in un ambiente sicuro e la tutela dei lavoratori sono diritti minacciati da condotte sbagliate e negligenza nell'osservanza delle norme. L'impegno dell'ONA per la sicurezza sul lavoro L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni prestano assistenza medica e assistenza legale gratuitamente ai cittadini per prevenire i danni legati all'attività di lavoro. Se sono stati subiti degli effetti lesivi, l'associazione interviene per la tutela legale e giuridica, preventiva e risarcitoria. Il diritto al lavoro come diritto universale umano Il diritto al lavoro è un diritto universale umano che acquisiamo tutti e indistintamente al momento della nascita. Infatti, nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il diritto al lavoro è disciplinato dall'art. 23. Questo articolo tutela tutti i lavoratori, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso, dalle convinzioni personali, dalla religione e dal colore della pelle. In tale normativa si afferma che ogni individuo ha diritto al lavoro e alla libera scelta dell’impiego, che deve svolgersi secondo condizioni soddisfacenti del lavoratore. Inoltre, in caso di disoccupazione, il lavoratore deve essere tutelato. Tutti i lavoratori, senza discriminazione, acquisiscono il diritto alla remunerazione, che deve essere uguale tra lavoratori che svolgono la stessa mansione. Per garantire l'universalità dei diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la maggior parte degli Stati li ha inseriti all'interno del proprio ordinamento. Infatti, anche la nostra Costituzione... --- ### Patologie asbesto correlate: quali sono e come difendersi > Le patologie asbesto correlate insorgono in seguito all'esposizione ad amianto. Scopri quali sono e come chiedere assistenza. - Published: 2022-02-03 - Modified: 2023-06-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/patologie-asbesto-correlate-quali-sono-e-come-difendersi/ Le patologie asbesto correlate sono patologie che insorgono in seguito all'esposizione ad amianto. Possono colpire differenti organi, ma con maggiore frequenza interessano gli organi respiratori, come i polmoni. Questa correlazione è dovuta al fatto che le sottilissime fibre di amianto, quando disperse nell'aria, vengono inalate ed entrano nelle vie respiratorie. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, con l'appoggio del presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, ha come obiettivo la tutela delle vittime dell'amianto e i loro familiari. Sostiene la prevenzione dal rischio amianto a 360° e fornisce assistenza medica e assistenza legale gratuita a tutti coloro che sono stati esposti a cancerogeni, come la fibra killer, nell'ambito di lavoro o per contaminazione ambientale. Patologie asbesto correlate e amianto killer L'amianto è detto anche asbesto ed è un minerale fibroso che per molti anni è stato estratto dalle miniere naturali. Grazie alle proprietà fisico-chimiche e ai bassi costi di estrazione e lavorazione, l'amianto, detto anche asbesto, è stato utilizzato in molti settori. In particolare è stato impiegato nel settore dell’edilizia, dell’industria navale, dell’aeronautica, dei trasporti e dell’industria tessile. La scoperta degli effetti cancerogeni della fibra killer risalgono agli anni ’50. Successivamente, studi più approfonditi hanno confermato la nocività del materiale. L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), ha confermato che tutti i tipi di minerali di amianto sono cancerogeni per l’uomo. Tale affermazione è stata ribadita nell’ultima monografia IARC. Inoltre, l’Istituto internazionale monitora periodicamente tutte le sostanze cancerogene per l’uomo per la salvaguardia del benessere collettivo. Gli effetti cancerogeni dell'amianto L'amianto causa ogni anno più di... --- ### Vaccini Covid-19: tutela e indennizzo in caso di danno > Vaccini Covid-19, tutela e indennizzo in caso di danno. Richiedi assistenza legale e medica gratuita in caso di danno da vaccino anti-covid. - Published: 2022-02-02 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/vaccini-covid-tutela-e-indennizzo-in-caso-di-danno/ Chi ha subito danni a causa dei vaccini Covid deve essere tutelato. Sono già passati due anni dall'inizio dell’ultima pandemia mondiale. Questa epidemia ha leso gran parte dei diritti universali umani (tra cui il diritto alla salute), sanciti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.   Somministrazione dei vaccini Covid-19 Per fronteggiare l'epidemia virale e per salvaguardare i diritti universali umani sono state adottate misure di protezione e prevenzione per il benessere collettivo. Tali misure consistono in dispositivi di protezione individuale, come mascherine FFp2 e gel disinfettanti, sistemi di tracciabilità dei contagi, l'obbligo del distanziamento sociale, l'imposizione di misure di quarantena e autoisolamento, e, infine, la campagna vaccinale. A tal fine, la domanda che più ci poniamo è una sola. L'adozione di queste misure di protezione e prevenzione per il benessere individuale e collettivo, garantiscono il rispetto dei diritti universali umani? L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, tutelano tutti coloro che ricevono un danno alla salute. Assiste tutte le vittime, sia dal punto di vista medico sia dal punto di vista legale. Diritti universali umani: cosa sono e come si tutelano I diritti universali umani sono diritti che acquisiamo al momento della nascita e sono il frutto delle crudeltà commesse e subite durante la Seconda guerra mondiale. Utopisticamente, i diritti universali umani mirano a eliminare qualsiasi tipo di disuguaglianza sociale. Infatti, tali diritti appartengono a tutti, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso, dalle convinzioni personali, dalla religione e dal colore della pelle. Per garantire l’universalità di tali diritti, la... --- ### Diritto alla salute: tutela medico-legale > Cos'è il diritto alla salute? In questa guida spieghiamo cosa vuol dire il diritto alla salute, come tutelarlo e come richiedere assistenza. - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/diritto-alla-salute-tutela-medico-legale/ Il diritto alla salute è un diritto individuale che si acquisisce al momento della nascita. È un diritto inviolabile, tutelato a livello mondiale. In particolare, il diritto alla salute come diritto umano appartiene a tutti, indipendentemente dal Paese di appartenenza, dal genere, dalle opinioni personali, dal proprio credo e dal colore della pelle. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avv. Ezio Bonanni, presidente dell'associazione, tutelano la salute dei cittadini, in particolare le vittime dell'esposizione ad amianto, che hanno subito una grave violazione del diritto alla salute. Diritto alla salute: cosa vuol dire? Il diritto alla salute è un diritto universale che appartiene a tutti gli uomini, donne e bambini. Il diritto alla salute, inteso come diritto universale, è garantito a chiunque e allo stesso modo. Per il nostro ordinamento, il diritto alla salute rappresenta l'unico diritto a essere qualificato come "inviolabile", poiché rappresenta la premessa biologica per l'integrità fisica, senza la quale non potremmo beneficiare di tutti gli altri diritti. Il concetto di diritto alla salute nasce nel Dopoguerra. Una delle prime istituzioni mondiali a darne una concreta definizione è stata l'Organizzazione Mondiale della Sanità. La salute coincide con uno “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia o infermità”. L'agenzia internazionale riprende il significato originario del termine e ne definisce alcuni profili. Infatti, se prima della nascita della medicina con il termine salute si intende uno stato di benessere spirituale, con Ippocrate il concetto di salute ha assunto un'accezione più scientifica. Tale affermazione, negli anni... --- ### Ambiente: salute ambientale e tutela > Tutelare l'ambiente è importante perché solo in questo modo è possibile salvaguardare la salute di tutti gli esseri viventi. - Published: 2022-01-31 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ambiente-tutela-e-salute/ Tutelare l'ambiente è importante perché solo in questo modo è possibile salvaguardare la salute di tutti gli esseri viventi. In questa guida scopriamo il perché è fondamentale tutelare le diverse tipologie di ambiente e perché la salute dell'ambiente rispecchia la salute della collettività umana. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, sono particolarmente sensibili alla tematica della tutela ambientale. Da anni si battono per la difesa dei valori e dei principi sanciti dal nostro ordinamento, con particolare riferimento alla tutela della salute umana. Ambiente: etimologia, salute e tutela Il termine "ambiente" è un termine generale, che necessita di essere contestualizzato per poter dare una giusta definizione. Con questo termine si indica tutto ciò che ci circonda. Infatti, la parola "ambiente" deriva dal latino "ambiens", che tradotto vuol dire "circondare". L'ambiente per l'uomo rappresenta un luogo esterno alla persona, dal quale ottiene le risorse necessarie per sopravvivere. Ad esempio, l'ambiente è il luogo in cui una persona vive o riceve un’educazione, dove si relaziona con altri individui, cose o oggetti. Infine, un ambiente è il luogo in cui le condizioni che lo costituiscono possono influire sul benessere individuale e collettivo. Con ambiente naturale, invece, si indica l'insieme degli elementi viventi e non viventi che circondano l'uomo. In particolare, ci si riferisce ai processi naturali, fisici, chimici e biologici che danno forma all'ambiente, come la luce, l'aria, l'acqua, il suolo e così via. Tutti questi elementi sono collegati da relazioni che permettono scambi continui di materia ed energia, l'uno... --- ### Salute: definizione e tutela legale > Salute: diritto alla salute e tutela legale. In questa guida spieghiamo cosa vuol dire preservare questo diritto e come ottenere assistenza. - Published: 2022-01-28 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/salute-tutela-legale/ In questa breve guida scopriremo cos'è la salute, cosa vuol dire avere il diritto alla salute e come questo può essere tutelato. Salute: diritto alla salute e tutela legale Tutelare la salute è uno dei diritti inviolabili, riconosciuti e garantiti dall’art. 2 della Costituzione Italiana. La violazione del diritto alla salute richiede l'intervento di un legale, affinché la persona lesa possa continuare a godere del più elevato standard di benessere possibile. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto è l'associazione che tutela tutte le vittime che hanno subito una violazione del diritto alla salute. Grazie all'azione dei medici volontari e del team del suo presidente, l'Avvocato Bonanni, mette a disposizione un servizio gratuito di assistenza medica, assistenza psicologica e assistenza legale. Salute etimologia, prevenzione e tutela La parola salute proviene dal latino “salus“, che letteralmente può tradursi in salvezza, incolumità e integrità. Infatti, l'etimologia della parola sta a indicare proprio uno stato di perfetta e completa funzionalità fisica della persona. Tuttavia, il suo significato ha subito, negli anni, continue evoluzioni. Per gli antichi Greci il concetto di salute faceva riferimento a uno status puramente religioso. Questa era considerata un dono degli dei. Infatti, nella mitologia greca e romana, la dea della salute era Igea, dal greco "γίεια", che vuol dire, appunto, salute. Igea, figlia di Asclepio e di Lampeggia, rappresentava la personificazione del benessere fisico e psichico. La dea Igea era rappresentata come un serpente, per simboleggiare proprio l'immortalità, raggiunta grazie alle continue mute della pelle. Con Ippocrate, padre della medicina, l'accezione del termine salute assume un... --- ### Ambiente e salute: un equilibrio naturale > Tra ambiente e salute esiste un sottilissimo equilibrio, quasi impercettibile, che regola tutti i meccanismi biologici viventi. - Published: 2022-01-27 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ambiente-e-salute/ Ambiente e salute sono termini così differenti tra loro, ma dipendenti l'uno dall'altro. Tra l'ambiente e la salute esiste un sottilissimo equilibrio, quasi impercettibile, che regola tutti i meccanismi biologici viventi. Infatti, una corretta salvaguardia dell'ambiente, si traduce in una corretta tutela della salute umana. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Bonanni, è schierato in prima linea per la tutela dell'ambiente e per la tutela della salute. A tal fine, l'associazione offre assistenza medica e assistenza legale gratuita per la salvaguardia del benessere ambientale e collettivo e in difesa delle vittime che hanno subito danni alla salute a causa dii esposizioni ad agenti cancerogeni nei luoghi di vita e di lavoro. La salvaguardia ambientale e la tutela della salute umana L'importanza della correlazione tra ambiente e salute è stata messa in luce dalla Medicina Ambientale, una branca della medicina. Gli studi e le ricerche della medicina ambientale permettono di tutelare l'ambiente al fine di preservare il benessere collettivo. Infatti, capire le interazioni e le relazioni tra ambiente e salute consente di valutare le conseguenze degli interventi dell'uomo sull'ambiente. Solo grazie a queste attività è possibile preservare l'integrità ambientale, scongiurando qualsiasi tipo di fattore ambientale negativo che possa compromettere la salute. Ad esempio, l'utilizzo di sostanze cancerose, come l'amianto, hanno provocato un forte impatto ambientale. Come conseguenza all'inquinamento da cancerogeni, vi sono stati morti e infortuni negli anni. A tal proposito, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dichiarato che quasi il 20% delle morti premature nei paesi industrializzati è causata... --- ### Aderisci all'ONA: l'invito del presidente > Aderisci all'ONA per aiutare nella battaglia contro l'amianto e per tentare di bloccare il disastro ambientale. - Published: 2022-01-21 - Modified: 2023-07-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ona-campagna-adesioni/ La lettera del presidente dell'ONA: Avvocato Ezio Bonanni In questo 2022 continua la battaglia di civiltà e giustizia dell’ONA – Osservatorio nazionale amianto per le vittime dell’amianto, per coloro che sono stati già esposti. Ancor di più per coloro che hanno già subito danni biologici e altri pregiudizi e per i loro familiari, ma soprattutto per l’intera collettività. Siamo chiamati ad affrontare una sfida epocale. È quella di prevenire non solo la strage tutt’ora in corso in Italia, come testimonia “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia – ed. 2022”, che va ben oltre anche la questione amianto. Si pensi a pratiche vaccinali, specialmente nel comparto militare, piuttosto disinvolte, esposizione a uranio impoverito e altri cancerogeni. Soprattutto il riscaldamento globale è un disastro che potrebbe coinvolgerci tutti e sancire la fine del Pianeta, cioè di tutti gli esseri viventi su questa Terra. Membri ONA: chiamati alla mobilitazione Per questo motivo Ti invito alla mobilitazione, in un momento nel quale la transizione ecologica è ancora sulla carta. O si preannuncia con strumenti singolari, come per esempio rivitalizzare il nucleare sicuro. Parlo senza alcuna preclusione ideologica e avendo a cuore la tutela dell’ambiente e della salute. Come ONA non ci opponiamo alla ricerca sul nucleare e altre fonti di energia, purché sicure e rispettose del principio di precauzione. Al di là di ogni presa di posizione ideologica, politica o partitica, questo momento storico ci insegna che le Istituzioni, anche quelle internazionali, si limitano alle parole. «Parole, tante parole, tutte ad... --- ### Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata > Vittime del terrorismo e criminalità organizzata sono deceduti o feriti per terrorismo o mafia. Chiedi assistenza all'ONA e all'Avv. Bonanni. - Published: 2022-01-13 - Modified: 2022-11-22 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/vittime-terrorismo-criminalita-organizzata-tutele/ Sono considerati vittime del terrorismo e della criminalità organizzata quei cittadini deceduti o feriti a causa di atti terroristici o compiuti dalla criminalità organizzata, verificatisi nel territorio nazionale o extranazionale. La prima disciplina della materia è quella della L. 466/1980, “Speciali elargizioni a favore di categorie di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere o di azioni terroristiche”. Successivamente, con la L. 302/1990, “Norme a favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata”, sono stati previsti benefici economici e assistenziali anche in favore delle vittime della criminalità organizzata di stampo mafioso. Infine, con il manifestarsi di un terrorismo internazionale, la Comunità Europea ha deciso di tutelare le vittime del terrorismo indipendentemente dal luogo del reato (Direttiva Europea 29. 04. 2004 n° 2004/80/CE). In Italia è la L. 206/2004 e ss. mm. ii. ad aver esteso le tutele anche per fatti accaduti all’estero e ad aver previsto maggiori benefici in favore dei familiari superstiti. Tutele per le vittime del terrorismo e di mafia L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto  e il suo presidente, l’Avvocato Bonanni, sono in prima linea per la tutela di tutte le vittime. In particolare tutelano le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e le vittime del dovere. L’associazione si occupa dell’assistenza tecnica, medica e legale e di tutte le forme di prevenzione. Queste ultime sono indispensabili per tutelare lavoratori e cittadini dal rischio di esposizione ad agenti cancerogeni, come il gas radon, uranio impoverito e, soprattutto, l'amianto. Quest'ultimo ha un effetto cancerogeno, come testimonia anche l'ultima monografia IARC, ed è l'unica causa... --- ### Marina Militare: assistenza alle vittime > L'Osservazione Nazionale Amianto offre assistenza sanitaria e legale a tutte le vittime del dovere della Marina Militare. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2023-01-10 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/marina-militare-assistenza-sanitaria-mesotelioma/ Nata come Regia Marina dalla fusione della Marina del Regno di Sardegna, la Marina Militare contava 30. 000 unità effettiva nel 2019. Si occupa del controllo e della condotta relativa alle operazioni navali nelle acque territoriali e internazionali. È devoluto il compito di pattugliamento delle coste tramite il Corpo delle capitanerie di porto – Guardia Costiera. Tutele per i membri della Marina Militare La Marina Militare ha una forza da sbarco, mentre l'unità di forze speciali è il G. O. I. - Gruppo Operativo Incursori del COMSUBIN - Raggruppamento subacquei ed incursori "Teseo Tesei". La flotta è composta da: 75 unità principali;11 navi per uso scuola;1 nave oceanografica;7 navi cisterna;2 navi per esperienze e tecnologiche;3 navi idrografiche e oceanografiche;5 navi servizio fari;1 nave salvataggio;6 navi costiere da trasporto;32 rimorchiatori. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA, insieme al presidente l’Avv. Ezio Bonanni, ha istituito un dipartimento per l’assistenza medica e l'assistenza legale gratuita. Marina Militare: compiti e funzioni Lo scopo primario della Marina Militare è quello di vigilare nelle acque territoriali e internazionali. Inoltre monitora le manovre o presenze di altri Stati. Il suo scopo, oggi, riguarda: mantenimento di una continua e credibile presenza nell’area del Mediterraneo;controllo dei mari italiani con dispositivi aeronavali e relativo supporto terrestre;collaborazione con le forze navali alleate;mantenimento della forza di superficie e subacquea per operare autonomamente;protezione da offese aeree (cui affiancare una componente anfibia in grado di svolgere limitate operazioni). Per tanto il ruolo della Marina Militare è tutt’ora fondamentale anche nell’affrontare emergenze globali, come quella del Covid-19. Malattie e... --- ### Esercito italiano: assistenza sanitaria > L'Osservatorio Nazionale Amianto garantisce assistenza sanitaria e legale per le vittime del dovere dell'Esercito Italiano. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2023-12-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/esercito-italiano-assistenza-sanitaria-mesotelioma/ L’Esercito Italiano è nato come Regio Esercito dall’unificazione dell’Armata sarda con gli altri eserciti degli Stati preunitari italiani, per decreto del 4 maggio 1861. Nel 2019 contava un organico di 100. 000 unità. I corpi ausiliari sono: il Corpo militare della Croce Rossa Italiana e il Corpo militare dell’ACISMOM. La tutela della sicurezza dell'Esercito italiano La formazione del personale è affidata al Comando per la formazione, specializzazione e dottrina dell’Esercito. Questa Forza Armata opera quotidianamente per garantire la tutela e la sicurezza del Paese e dei suoi cittadini. Opera a protezione degli interessi sociali, nazionali, sia dell’Italia che del mondo. L’Esercito Italiano è tutelato dall’Osservatorio Nazionale Amianto, il quale si occupa da decenni, insieme al suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, dell’assistenza medica e dell'assistenza legale gratuita per le vittime del dovere. Esercito Italiano: funzioni operative L’Esercito ha assunto il ruolo di tutela delle Istituzioni e della pace. Fino a pochi anni fa, anche l’Arma dei Carabinieri faceva parte dell’Esercito Italiano. Nel corso degli anni, l’Esercito Italiano ha assunto un ruolo predominante tra le varie forze militari italiane. Tanto è vero che, l’ultima dimostrazione è tutt’ora attiva, con la pandemia in corso Covid-19, l’Esercito sta fornendo grande professionalità. È la spina dorsale del nostro scacchiere difensivo. Quindi è una istituzione democratica. Sono altresì, molto importanti le missioni che gli uomini dell’Esercito eseguono in Italia e all’estero. Nel corso delle missioni internazionali e nazionali, l’Esercito Italiano garantisce la sicurezza del Paese e dei cittadini. L’Esercito Italiano include 3 corpi: Corpo di Commissariato dell’Esercito... --- ### Arma dei Carabinieri: assistenza sanitaria > L'Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza sanitaria e legale gratuita alle vittime del dovere dell'Arma dei Carabinieri. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/arma-dei-carabinieri-assistenza-sanitaria-mesotelioma/ L’Arma dei Carabinieri è la quarta Forza Armata dello Stato Italiano. Nata nel 1814 come Corpo dei Reali Carabinieri, divenuta Arma nel 1861. Ha fatto parte dell'Esercito italiano, come Arma, sino al 2000, quando il decreto legislativo 5 ottobre 2000 n. 297 l'ha elevata al rango di Forza Armata. Secondo tale decreto "concorre alla difesa integrata del territorio nazionale. Il concorso è definito, in accordo con il comandante generale dell'Arma, dai capi di stato maggiore di forza armata, responsabili dell'approntamento e dell'impiego dei rispettivi dispositivi di difesa" (art. 5). Le tutele per i membri dell'Arma dei Carabinieri Fa capo allo Stato Maggiore della Difesa per le funzioni di polizia militare e per le operazioni militari fuori area. Per gli altri compiti, l’Arma dipende dai dicasteri dello Stato, come il Ministero dell’Interno. Nel 2010 è stata definita la sua organizzazione, tutt’ora attuale, con dipendenze e compiti ben definiti. Tra le varie funzioni c’è la difesa, la polizia di sicurezza, la polizia giudiziaria e la protezione civile. Nel corso degli anni, come avvenuto anche per le altre Forze Armate, è venuta a contatto con sostanze definite patogene e altamente cancerogene. Per questo motivo, l’ONA -Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, ha istituito un dipartimento per l’assistenza. Insieme alla sua equipe si occupa della tutela e dell’assistenza medica e assistenza legale gratuita per tutte le vittime del dovere facenti parte dei Carabinieri. Danni alla salute e fattori di rischio I Carabinieri, durante l’espletamento delle loro funzioni, possono incombere in diversi rischi... . --- ### Forze Armate: assistenza sanitaria e legale > L'Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza sanitaria e medica a tutte le vittime del dovere delle Forze Armate italiane. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/forze-armate-assistenza-sanitaria-mesotelioma/ Le Forze Armate sono l’insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Le F. F. A. A. garantiscono la democrazia e l’incolumità di ogni cittadino. Le tutele dell'ONA per le Forze Armate Il personale, sia militare che civile, è impegnato nella sicurezza dello Stato e si espone a numerosi rischi ogni giorno. Il pericolo quotidiano li ha resi vulnerabili e perennemente attenti, perché in alcuni casi hanno subito danni irreversibili alla salute. Inoltre, negli attacchi terroristici, con le calamità naturali, in situazioni di emergenza, con le missioni all’estero, hanno un alto tasso di esposizione a sostanze nocive e cancerogene, come l'amianto e l'uranio impoverito. Le vittime di esposizione appartenenti alle Forze Armate sono tutelate dall'Osservatorio Nazionale Amianto. Infatti l'ONA, insieme all'Osservatorio Vittime del Dovere e all'Avvocato Ezio Bonanni, è in prima linea nella lotta per la salvaguardia dei diritti di tutti i lavoratori che subiscono danni alla propria salute. Chi fa parte delle Forze Armate in Italia? Le Forze Armate sono quel complesso di persone, mezzi e strutture organizzative che ogni Stato dispone per il perseguimento dei compiti militari. Nate dopo l’Unità d’Italia, hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia. Nel XXI secolo l’Arma dei Carabinieri, prima arma dell’Esercito Italiano, è divenuta forza armata autonoma. Sono attualmente costituite da quattro forze armate: Esercito italiano (componente terrestre);Marina Militare (componente navale);Aeronautica Militare (compente aerea);Arma dei Carabinieri (componente terreste, funzioni speciali di gendarmeria e polizia militare). Invece, non rientrano tra le Forze Armate propriamente detti i seguenti Corpi dello Stato, indicati anche come Comparto Sicurezza. Di... --- ### Aeronautica Militare: assistenza medica e legale > L'Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza medica e legale per tutte le vittime del dovere dell'Aeronautica Militare. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/aeronautica-militare-assistenza-medica-legale-mesotelioma/ L’Aeronautica Militare, in ambito internazionale Italian Air Force, è una delle quattro Forze Armate italiane, deputata alla difesa dello spazio aereo internazionale. Tutele dei membri dell'Aeronautica Militare L’aeronautica opera quotidianamente per garantire la sicurezza del Paese e dei suoi cittadini. Si occupa del controllo dello spazio aereo e della protezione degli interessi nazionali, sia in Italia che all’estero. Come Forza Armata, è tutelata dall’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e dall'Avvocato Ezio Bonanni. A chi ne fa parte viene garantito un servizio di assistenza medica e assistenza legale gratuita per tutte le vittime del lavoro a cui è stata riconosciuta la causa di servizio. Come è nata l'Aeronautica Militare? Dopo l’Unità d’Italia, il Ministero della Guerra autorizzava nel 1884 la costituzione del Servizio Aeronautico a Roma. Il primo utilizzo operativo delle forze aeree, con l’impiego di 4 aerostati, 2 dirigibili e 28 aerei, avvenne durante la campagna di Libia del 1911-1912. Dopo i primi risultati positivi dell’impiego bellico, in Italia si sviluppò l’armata dell’aria, sotto il controllo dell’esercito. Le esigenze belliche aumentavano così come l’importanza delle operazioni via cielo. Questo fece diventare prioritaria la costruzione di nuovi aerei, in pochi anni costruirono circa 12. 000, nelle officine Caproni. Le forze aeree erano specializzate in bombardamenti e raid, tra i più importanti quelli nel Mar Adriatico a Pola (1917). Famoso impiego è stato quello di Vienna, dove nel 1918 avvenne un’incursione di 7 aeromobili guidati da Gabriele d’Annunzio. Successivamente la specializzazione passa per gli aerei cacca, in cui si iniziano a conoscere i primi nomi... --- ### Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: assistenza e tutela > Tutte le vittime del dovere del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è tutelato e assistito per ottenere tutti i diritti e i risarcimenti. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-08-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/corpo-nazionale-vigili-del-fuoco-assistenza-tutela-mesotelioma/ Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è un corpo civile della Repubblica Italiana, esercita le funzioni di polizia dipendente dal Ministero dell’Interno. È il corpo operativo ed esecutivo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. Fa parte anche del Servizio Nazionale di Protezione Civile e del Comparto Sicurezza. Come tale i suoi membri possono essere esposti a molti rischi per la propria salute, come l'esposizione a cancerogeni. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avvocato Bonanni, sono in prima linea per tutelare le vittime che fanno parte dei Vigili del Fuoco. Oltre all'assistenza medica, si tutelano i loro diritti grazie all'assistenza legale. Sono già molti i risultati ottenuti dall'associazione in questo ambito. Le competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Il lavoro dei Vigili del Fuoco consiste nella prevenzione e nel contrasto degli incendi. Risponde anche a diverse funzioni, come ricerca e soccorso, difesa civile, polizia amministrativa e giudiziaria. Tutte le competenze, le funzioni e i compiti sono stabilite nel decreto legislativo 8 marzo 2006 n. 139. Una competenza fondamentale è l’individuare le cause degli incendi e stabilirne la fattispecie, un’attività garantita dal Nucleo Investigativo Antincendio (NIA). Rischio malattia per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco I Vigili del Fuoco, nell’espletamento delle loro funzioni, possono essere esposti a diverse sostanze tossiche e nocive. Tra queste ci sono: l’uranio impoverito, le radiazioni ionizzanti, il gas radon e anche l’asbesto. L’amianto è una fibra altamente resistente al fuoco, proprio per questo motivo è stato... --- ### Corpo di Polizia Penitenziaria: tutela e assistenza > Il Corpo di Polizia Penitenziaria rischia ogni giorno di entrare in contatto con agenti cancerogeni. Richiedi tutela e assistenza gratuita. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/polizia-penitenziaria-tutela-assistenza-mesotelioma/ Il Corpo di Polizia Penitenziaria è posto alle dipendenze del Ministero della Giustizia e fa capo al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Tutele per il Corpo di Polizia Penitenziaria Anche i membri della Polizia Penitenziaria, come gli altri appartenenti al Comparto Sicurezza, possono correre il rischio di esposizione a diversi agenti cancerogeni. Durante lo svolgimento dei propri compiti, si può incorrere in pericoli alla salute dovuti all’esposizione di materiale tossico o nocivo, come l'amianto. Infatti i minerali di asbesto sono pericolosi cancerogeni, come conferma la monografia IARC. Per evitare ogni tipologia di rischio, l’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, lavorano per incentivare le persone alla bonifica e alla prevenzione primaria, cioè evitare qualsiasi esposizione. Per chi, invece, ha già subito danni alla propria salute è disponibile un servizio di assistenza medica e legale gratuita. Il ruolo del Corpo di Polizia Penitenziaria La Polizia Penitenziaria garantisce la sicurezza e le condizioni di legalità all’interno degli istituti penitenziari. Coadiuva e collabora nelle attività di reinserimento in società dei detenuti. Oltre ai compiti di garanzia della legalità, dell’ordine e della sicurezza, prende parte anche al trattamento rieducativo dei condannati. Questo compito favorisce al Corpo di Polizia una netta distinzione dalle altre forze attive in Italia, sia ad ordinamento civile che militare. Il suo compito è svolto in 260 istituti per adulti e in 19 per i minori, non tralasciando le altre strutture o servizi collegati. Diritti delle Vittime del Dovere nella Polizia Penitenziaria L’ONA ha un dipartimento specializzato a tutela di... --- ### Polizia Locale: assistenza e tutela > Ai componenti della Polizia Locale che sono stati esposti a materiale cancerogeno è riconosciuto lo status di vittima del dovere. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/polizia-locale-assistenza-tutela/ La Polizia Locale è un corpo o servizio di polizia territoriale. Esegue compiti di polizia amministrativa, di pubblica sicurezza, di polizia giudiziaria ma si occupa anche di mantenere l’ordine pubblico. Tutele dei membri della Polizia Locale In quanto parte del Comparto Sicurezza, anche gli Agenti di Polizia Municipale sono venuti a contatto, nel corso degli anni, con sostanze tossico e nocive. In caso di polizia ambientale, il rischio di esposizione è alto. Durante i sopralluoghi di discariche, punti di abbandono o anche case vecchie, sono stati determinanti per il contatto con agenti cancerogeni. Per evitare ogni tipologia di rischio, l’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA è costantemente attivo sui territori per tutelare le vittime dal punto di vista medico e legale e incentivare la prevenzione primaria, cioè le bonifiche dei siti. La contaminazione c’è e persiste, come lo denuncia il presidente dell’ONA, l’Avv. Ezio Bonanni in “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia – Ed. 2022”. Soltanto attraverso la prevenzione è possibile eliminare il grave pericolo che c’è per l’esposizione a questi agenti. Per agevolare la segnalazione da parte dei cittadini di aree contaminate è stata istituita anche l'App Amianto. I principali compiti svolti dalla Polizia Locale I compiti svolti dai membri della Polizia Locale sono di vario genere. Per esempio hanno funzione: pubblica sicurezza;urbana e rurale;giudiziaria;stradale;protezione civile;commerciale e annonaria;venatoria e ittica;sanitaria e veterinaria;marittima e idraulica;forestale e agroalimentare. Questo Corpo dipende dagli enti locali della Repubblica Italiana e la competenza è circoscritta al territorio dell’ente di appartenenza.   Vittime del Dovere... --- ### Polizia di Stato: tutela e assistenza > Tutto il Comparto della Polizia di Stato ha diritto all'assistenza e alla tutela in caso di esposizioni ad agenti cancerogeni. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/polizia-di-stato-tutela-assistenza-mesotelioma/ La Polizia di Stato è un corpo di polizia a ordinamento civile, che fa parte delle forze di polizia italiane e dipende dal Dipartimento della pubblica sicurezza. Il Ministro dell’Intero è l’autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico. Tutele dei membri della Polizia di Stato Come autorità del Comparto Sicurezza, vigila sull’ordine pubblico e provvede al mantenimento della sicurezza cittadina. Fornisce soccorso ai soggetti pubblici e privati, in caso di infortuni, e favorisce la risoluzione pacifica degli intrighi tra privati. La Polizia addestra, presso le sue strutture, il personale appartenenti ad altri corpi, per la repressione delle infrazioni del Codice della strada. Oltre a questo, si impegna anche per la formazione degli agenti di polizia locale al tiro, come guida operativa e difesa personale. Questo Comparto di sicurezza nel corso degli anni è venuto a contatto con diverse sostanze definite patogene e altamente cancerogene, come l'amianto. L’Osservatorio Nazionale Amianto e l’Osservatorio Vittime del Dovere, insieme al presidente Avv. Ezio Bonanni, hanno istituito il dipartimento che si occupa di assistenza sia medica che legale gratuita per tutte le vittime che sono parte del comparto. Principali compiti della Polizia di Stato I compiti principali della Polizia di Stato riguardano: tutela dell’ordine pubblico;sicurezza pubblica;coordinamento delle Forze di Polizia. Anche in questo periodo pandemico causato dal Covid-19, è stata fondamentale la presenza della forza in assistenza alla società. Fattori di rischio nella Polizia di Stato Gli appartenenti alla Polizia di Stato corrono il rischio di essere esposti a diversi agenti... --- ### Guardia di Finanza: tutela e assistenza > I dipendenti della Guardia di Finanza che sono riconosciuti vittima del dovere sono tutelati e assistiti per i diritti che gli spettano. - Published: 2022-01-10 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/guardia-di-finanza-comparto-sicurezza-tutela-assistenza/ La Guardia di Finanza, acronimo GdF, è una forza di polizia italiana ad ordinamento militare, che fa parte del Comparto Sicurezza. La competenza principale è in materia economica e finanziaria. Dipendente del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il comandante è sempre di nomina politica, chiamato a svolgere la funzione di alta direzione. Rischi e tutele per i membri della Guardia di Finanza Questo corpo speciale, negli anni, ha lavorato a stretto contatto con diverse sostanze patogene e altamente cancerogene. Ha esposto a diversi rischi irreversibili tutti i suoi addetti, militari e civili, e alcuni hanno riscontato anche delle patologie molto gravi. L’Osservatorio Nazionale Amianto, coadiuvato dal suo presidente l’Avv. Ezio Bonanni, ha istituito anche per loro un servizio di assistenza medica e legale gratuita. Il sostegno, l’assistenza e il supporto sono garantiti per tutti i lavoratori della GdF, indipendentemente dal ruolo che ricoprono. Obiettivi e mansioni della Guardia di Finanza Gli obiettivi di tutto l’organico della Guardia di Finanza riguardano la prevenzione, la ricerca, la tutela e la denuncia delle evasioni e violazioni finanziarie. I compiti si concentrano sul controllo del rispetto delle disposizioni attive riguardo l’interesse economico e politico, oltre che a tutto il controllo ambientale. Anche durante questo ultimo periodo di pandemia dovuta dal Covid-19, la GdF è in prima linea per affrontare l’emergenza e assistere la popolazione. Dal Decreto Legislativo del 19 marzo 2001 n. 68 sono previste diverse mansioni e ruoli. La missione di questa forza di polizia, prevede tutte quelle competenze generali sulla materia economica e... --- ### Comparto Sicurezza: assistenza e tutela > Comparto Sicurezza viene assistito dall'ONA sia a livello legale che medico per ottenere tutti i diritti spettanti alle vittime del dovere - Published: 2022-01-10 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/comparto-sicurezza-assistenza-mesotelioma/ Il Comparto Sicurezza è composto da: Polizia di Stato, Polizia Locale, Polizia Penitenziaria, Polizia Provinciale, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Guardie Particolari Giurate. La tutela dei membri del Comparto Sicurezza I Corpi dello Stato o Forze di Polizia sono a presidio della legalità e dell’incolumità di tutta la cittadinanza e delle istituzioni democratiche. Il personale in questione, sia civile che militare, è soggetto esposto a incalcolabili rischi legati al servizio prestato. Non di meno, il bene supremo che viene sacrificato troppo spesso e con troppa indifferenza, è proprio quello della salute. Si pensi, ad esempio, al contatto diretto con sostanze estremamente tossiche e cancerogene per l’organismo umano. Questi rischi, continuano a provocare dei danni irreversibili, non soltanto alla vittima, bensì anche nei confronti dei familiari della stessa. Per questi motivi, l’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme all'Avv. Ezio Bonanni, ribadisce l’urgenza ad impegnarsi nella lotta alla prevenzione. A tal proposito, viene garantita l’assistenza medica, psicologica e legale gratuita per tutti coloro che hanno riportato invalidità o infermità per causa di servizio. Vittime del dovere del personale Comparto di Sicurezza Nell’espletamento delle proprie funzioni, anche il personale del Comparto di Sicurezza, può divenire soggetto passivo di un’invalidità sul lavoro. Fondamentale è il nesso causale. Deve esservi riconducibilità degli effetti diretti delle lesioni riportate con l’attività di servizio svolta. Infatti, è indispensabile l’accertamento che il danno subito sia conseguenza di eventi verificatosi nell’espletamento di: attività di contrasto di ogni tipologia di criminalità, organizzata o meno;servizi di ordine pubblico;vigilanza delle strutture sia civili... --- ### Aspettative di vita del versamento pleurico > Aspettative di vita nel versamento pleurico: tasso di sopravvivenza quando si soffre di acqua nei polmoni. Chiedi assistenza. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/aspettative-di-vita-versamento-pleurico/ Le aspettative di vita del versamento pleurico dipendono dalla natura benigna o maligna della patologia e dalla sua tipologia. Esiste il versamento monolaterale o il versamento pleurico bilaterale. Esso può occupare la grande cavità pleurica o essere localizzato in una parte circoscritta dello spazio pleurico. In base alle cause versamento pleurico, alla malattia sottostante al versamento pleurico e alla sua natura cambiano le aspettative di vita e la prognosi. Aspettative di vita del versamento pleurico e terapie Il versamento pleurico o versamento toracico può essere anche una conseguenza dell'esposizione ad amianto. Per questo l'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni sono al fianco delle vittime e salvaguardano la loro salute e i loro diritti. Cos'è il versamento pleurico e come si manifesta? Che cosa si intende per versamento pleurico? Il versamento pleurico è un accumulo di liquido pleurico, fra i due foglietti pleurici che rivestono i polmoni. La cavità pleurica contiene infatti fisiologicamente una piccola quantità di liquido. In condizioni normali, il liquido permette ai due foglietti di scivolare l'uno sull'altro e ai polmoni di espandersi nella respirazione. Invece, in caso di versamento della pleura, la quantità di liquido pleurico nei polmoni è abnorme e causa dispnea, dolore toracico, affaticamento e respiro corto. Può essere maligno o benigno in base alle cause del versamento pleurico. Il primo è una complicanza piuttosto frequente di numerosi tumori, sia di origine intratoracica sia extratoracica, e ha un’incidenza di circa 660 pazienti per milione di abitanti l’anno nel mondo. Il carcinoma polmonare, da solo,... --- ### Chirurgia mesotelioma: cura e trattamento > La chirurgia mesotelioma rappresenta il protocollo di cura più antico per la lotta contro il cancro. Scopri di più e chiedi la consulenza. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2022-08-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/chirurgia-cura-mesotelioma/ La chirurgia mesotelioma è un protocollo medico che permette di guarire dal tumore. Rappresenta il trattamento di cura più antico per la lotta contro il cancro. La chirurgia, anche se restituisce esiti importanti, non può essere applicato indistintamente su tutti i pazienti oncologici, ma richiede delle circostanze ben precise. Ogni anno, in Italia, muoiono quasi 180 mila persone malate di tumore. Di queste, più di 6. 000 sono malate di patologie asbesto correlate, come il mesotelioma, un tumore particolarmente aggressivo che miete fino a 2000 persone l'anno. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni difendono tutte le vittime di amianto dal punto di vista medico e dal punto di vista legale. Evitare le esposizioni ad asbesto è l'unico modo per evitare danni alla salute. Per questo incentivano la prevenzione e la bonifica dei siti contaminati. Quando ricorrere alla chirurgia mesotelioma? Il mesotelioma è un tumore particolarmente aggressivo che si sviluppa in seguito all’esposizione ad amianto. L’inalazione delle fibre di amianto causa infiammazioni multiple nelle membrane che avvolgono gli organi (asbestosi, ispessimento pleurico e placche pleuriche). Queste infiammazioni, a lungo andare, permettono la trasformazione delle cellule dell'organo in cellule tumorali. Non sempre è possibile ricorrere alla chirurgia per curare il mesotelioma. Quando la diagnosi della malattia è tempestiva e la malattia si trova nella sua fase iniziale, il tumore può essere rimosso tramite la sola chirurgia. In questo caso, con la chirurgia si elimina completamente la massa di cellule trasformate, prima che queste invadano porzioni più ampie dell'organo. Tuttavia, la chirurgia per la lotta contro il... --- ### Pensione privilegiata per causa di servizio > Pensione privilegiata è una prestazione per i lavoratori, che abbiano contratto un'infermità per causa di servizio. Chiedi assistenza. - Published: 2021-12-30 - Modified: 2022-12-07 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/pensione-privilegiata-causa-servizio/ La pensione privilegiata è una prestazione previdenziale corrisposta ai lavoratori, che abbiano contratto un'infermità per causa di servizio. Questa infermità può essere causata da un singolo e circoscritto evento traumatico, come nel caso di infortunio sul lavoro, o prolungata esposizione a condizioni ambientali invalidanti. Fa parte di quest'ultimo caso l'esposizione ad agenti cancerogeni, come gas radon, radiazioni ionizzanti, uranio impoverito e amianto. In particolare l'asbesto, come conferma anche l'ultima monografia IARC, può provocare fenomeni infiammatori e gravi patologie asbesto correlate, come il mesotelioma. Pensione privilegiata per mesotelioma Secondo gli ultimi dati, sono 2000 i casi di mesotelioma segnalati, ma questa è solo un'analisi parziale. Molti casi di mesotelioma sono stati riscontrati anche tra i militari dell'Esercito, dovuti principalmente all’esposizione ad amianto. Il rischio amianto corso dai militari è confermato anche dal VII Rapporto ReNaM. Anche i cittadini corrono il rischio di essere esposti alla fibra killer. Sono infatti ancora 40mila le tonnellate di materiali contenenti amianto presenti in Italia. Di queste molti sono in edifici pubblici, come scuole e ospedali. Denuncia questa grave situazione l'Avvocato Bonanni, nel sul testo "Il libro bianco delle morti di amianto in Italia- Ed. 2022" Cosa significa pensione privilegiata? Il trattamento previdenziale è definito "privilegiato" quando è assegnato al lavoratore, indipendentemente da un requisito anagrafico o assicurativo e contributivo. Come stabilito dalla Legge Fornero (art. 6 della legge 201/2011), i trattamenti privilegiati risultano erogabili nei soli confronti del personale appartenente alle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri), alle Forze di Polizia a ordinamento civile (Polizia di... --- ### La radioterapia mesotelioma come cura > La radioterapia cura il mesotelioma, una patologia asbesto correlata. Scopri di più sul protocollo della radioterapia e i suoi utilizzi. - Published: 2021-12-27 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/radioterapia-cura-mesotelioma/ La radioterapia mesotelioma rientra tra gli standard di cura maggiormente utilizzati per le vittime. Questa terapia è utilizzata per combattere diverse forme di tumore, tra cui il mesotelioma maligno. In Italia, ogni anno, si registrano circa 2. 000 casi di mesotelioma, una patologia asbesto correlata molto aggressiva, che colpisce sia uomini sia donne. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto è l'associazione schierata in prima linea per la tutela dei lavoratori esposti all’amianto. Insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, ha istituito uno sportello a cui le vittime di amianto o i loro familiari possono rivolgersi per richiedere assistenza legale e assistenza medica. Radioterapia: cura mesotelioma e altre malattie neoplastiche La radioterapia è un protocollo di cura utilizzato nella cura dei tumori, tra cui le malattie asbesto correlate. Le malattie asbesto correlate sono malattie che insorgono in seguito all'esposizione ad amianto, un minerale fibroso, altamente nocivo per la salute umana. Grazie alla radioterapia, la maggior parte delle persone affette da tumore ottengono un netto miglioramento della qualità di vita e la riduzione della massa tumorale. Questa tecnica viene applicata singolarmente o in combinazione con altri trattamenti. Infatti sempre più pazienti si sottopongono a trattamenti combinati, poiché permettono di raggiungere ottimi risultati. Ciò è stato dimostrato in fase di sperimentazione per alcune neoplasie, come nel caso del tumore del polmone. L'applicazione di protocolli di cura, come la chemioterapia e la chirurgia, sono spesso accompagnati da sedute di radioterapia. Allo stesso modo, anche l’immunoterapia antitumorale e la terapia ormonale, permettono di raggiungere risultati migliori rispetto al singolo... --- ### Chemioterapia mesotelioma: nuove speranze per i malati > Chemioterapia mesotelioma come cura. Scopri quali sono i farmaci chemioterapici con i quali curare il mesotelioma e come chiedere assistenza. - Published: 2021-12-18 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/chemioterapia-cura/ Chemioterapia mesotelioma è la nuova frontiera per curare questa patologia così aggressiva. Infatti il mesotelioma maligno è una patologia asbesto correlata che ha dei tempi di latenza molto lunghi e si manifesta in maniera improvvisa, riservando una prognosi infausta a coloro che ne vengono colpiti. Chemioterapia mesotelioma come trattamento L'aggressività con cui si manifesta la malattia è il motivo per il quale il protocollo chemioterapico rappresenta l'unica cura in grado di rallentare la progressione del tumore. Infatti, l'azione dei farmaci chemioterapici rallenta il processo di replicazione e diffusione delle cellule del tumore. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni hanno tra i loro obiettivi principali la tutela di tutte le vittime che hanno subito danni alla propria salute a causa dell'esposizione ad agenti cancerogeni, come l'amianto. Chi è vittima di mesotelioma può quindi chiedere assistenza medica e assistenza legale all'associazione. Il mesotelioma: patologia asbesto correlata Il mesotelioma è un tumore che colpisce le membrane degli organi interni del corpo. Come tutti i tumori, è caratterizzato dalla trasformazione maligna delle cellule, che avviene in seguito all'esposizione all'agente cancerogeno dell'amianto. Infatti, come ribadito nell'ultima monografia IARC, l'unico fattore eziologico per il mesotelioma è rappresentato dall’amianto. Le patologie asbesto correlate presentano dei tempi di latenza molto lunghi. Tra l'esposizione ad amianto ed i primi sintomi della patologia possono trascorrere anche 30 o 40 anni.  Purtroppo la prognosi è spesso infausta, poiché la massa viene individuata quando il tumore ha già coinvolto una porzione molto grande della membrana o si è diffusa in organi differenti... --- ### Osservatorio Nazionale Amianto: attività dell'ONA > Osservatorio Nazionale Amianto: chi siamo e quali sono le attività dell'ONA nel campo della lotta all'amianto in Italia. Chiedi assistenza. - Published: 2021-08-24 - Modified: 2022-09-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ona-osservatorio-nazionale-amianto-attivita/ Le attività dell'ONA sono importanti per portare avanti la prevenzione a 360° dal rischio amianto e tutelare la propria salute. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto è un’associazione APS di tutela di salute e ambiente, messi a rischio dall’amianto e da altre forme di inquinamento. Insieme al presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, offre assistenza medica e assistenza legale alle vittime amianto e di altri cancerogeni. Inoltre si occupa di prevenzione primaria, secondaria e terziaria al rischio amianto, svolgendo un contributo fondamentale nella difesa del diritto alla vita. Che cos'è l'Osservatorio Nazionale Amianto? L’Osservatorio Nazionale sull’Amianto è un associazione di promozione sociale che si occupa di contrastare il rischio amianto e di altri cancerogeni. Il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni è pioniere della difesa delle vittime dell’amianto in Italia da decenni. L'ONA sostiene la necessità della prevenzione primaria come unica forma di tutela, prima che si verifichi il danno. Questo è vero in relazione a qualsiasi cancerogeno e lo è in particolar modo per quanto riguarda il rischio amianto. La legge del 1992 che ha messo al bando questo potente agente nocivo non ha infatti imposto la bonifica, determinando gravi ritardi e la presenza di numerosi siti ancora contaminati sul nostro territorio. L'unico modo per azzerare il rischio di ammalarsi di una delle gravissime malattie da amianto è quello di evitare l'esposizione a 360°, attraverso la bonifica, come conferma l'aggiornamento del 2014 del Consensus Report di Helsinki. Attività dell'ONA: difesa dell'ambiente L’impegno dell’ONA è fondamentale per la tutela dell’ambiente, attraverso la prevenzione primaria. Per questo ha creato l'App Amianto. In... --- ### Donazione del 5 x 1000 all'Osservatorio Nazionale Amianto > Donazione del 5 x 1000 all'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto: come donare e perché aiutare ONA a vincere la lotta all'amianto. - Published: 2021-08-24 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/5-x-1000-ona/ La donazione del 5 × 1000 è un gesto semplice ma molto importante. Infatti, la donazione del 5 × 1000 si sostiene, senza alcun onere, l’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto in tutte le sue attività. Scopriamo come donare e perché destinare il proprio 5 x 1000 all'ONA, l'associazione presieduta dall'Avvocato Ezio Bonanni. Come fare la donazione del 5 x 1000 all'associazione ONA? Come si fa a destinare il proprio 5 per mille all'associazione ONA? Per destinare il 5 x 1000 all'ONA è necessario porre la propria firma in uno dei sette riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione. Poi bisogna scrivere il codice fiscale dello specifico ente scelto. Per devolvere il 5 per mille a ONA - Osservatorio Nazionale Amianto si dovrà firmare il riquadro che riporta la dicitura "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale" e scrivere il nostro codice fiscale 97521310587. Perché fare la donazione del 5 x 1000 all'ONA? I minerali di amianto sono dei potenti agenti cancerogeni nocivi per la salute. Le fibre di amianto, sottili e longitudinali, si disperdono nell'ambiente facilmente. Una volta inalate o ingerite danno avvio a gravi processi infiammatori, come placche pleuriche, ispessimenti pleurici e asbestosi. Queste infiammazioni possono evolvere in cancro. Oltre al mesotelioma, uno dei tumori più aggressivi, causano anche altri tipi di neoplasie che colpiscono ovaie, polmoni e laringe, stomaco, esofago, colon-retto e faringe. Nell’ultima monografia IARC è esposto il legame tra l'esposizione all'amianto e l'insorgenza di queste neoplasie. L’ONA è... --- ### Prevenzione terziaria: difesa legale delle vittime > Tutti i diritti delle vittime di mesotelioma e l'impegno di ONA per la prevenzione terziaria e la tutela legale. - Published: 2021-08-23 - Modified: 2022-08-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-prevenzione-terziaria/ È importante difendere i diritti dei lavoratori che si sono ammalati sul posto di lavoro: questo è lo scopo della prevenzione terziaria. Molti lavoratori sono esposti ad agenti cancerogeni, come l'amianto, che causano gravi danni alla salute. L’amianto, detto anche asbesto, provoca ogni anno migliaia di morti in una vera e propria strage silenziosa. "Il libro bianco delle morti di amianto in Italia-Ed. 2022" dell’Avv. Ezio Bonanni, presidente ONA, illustra questa preoccupante situazione facendo chiarezza sui dati dell'amianto in Italia. Per questo, oltre che una costante sorveglianza sanitaria, i lavoratori hanno diritto alla prevenzione terziaria e quindi alla tutela legale. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto è in prima linea per la tutela dei lavoratori. Tuttavia la prevenzione terziaria deve entrare in gioco solo quando gli altri tipi di prevenzione non sono stati sufficienti a ridurre a zero il rischio di esposizione. All'esposizione fa seguito la malattie e dunque la necessaria tutela legale delle vittime. Mesotelioma e amianto: prevenzione terziaria Il mesotelioma è un tumore molto aggressivo che colpisce le cellule del mesotelio, il quale riveste con una membrana sierosa la parete interna del torace, dell’addome, del cuore e del testicolo. A seconda della membrana sierosa coinvolta esistono diverse tipologie: il mesotelioma pleurico, il mesotelioma peritoneale, quello pericardico e della tunica vaginale del testicolo. Il mesotelioma si sviluppa attraverso i cosiddetti meccanismi della cancerogenesi in seguito all’esposizione alle fibre di amianto. Infatti, una volta inalate o ingerite le fibre, si manifestano fenomeni infiammatori (placche pleuriche, asbestosi, ispessimenti pleurici), che possono aggravarsi e far sviluppare gravi patologie asbesto correlate, come il... --- ### Mesotelioma: prevenzione secondaria > Mesotelioma prevenzione secondaria: sorveglianza sanitaria degli esposti, diagnosi corretta e cura del mesotelioma. - Published: 2021-08-23 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-prevenzione-secondaria/ È fondamentale l'importanza della prevenzione secondaria e della sorveglianza sanitaria nella lotta all'amianto. Per questo il lavoro dell'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e del presidente, l'Avvocato Bonanni, mira alla promozione e all'applicazione dei principi della prevenzione secondaria per i lavoratori esposti a cancerogeni. Uno di questi è l’amianto. Detto anche asbesto provoca ogni anno migliaia di morti. Si tratta di una vera e propria strage silenziosa, come evidenziato nella pubblicazione dell'Avv. Ezio Bonanni "Il libro bianco delle morti di amianto in Italia -Ed. 2022". Tra le malattie asbesto correlate il mesotelioma è la più aggressiva. È un vero e proprio marcatore sociale che evidenzia la presenza di amianto. Infatti l'unica causa del mesotelioma è l'esposizione all'asbesto. Inoltre non c’è una dose al di sotto della quale il rischio di ammalarsi si annulla. La prevenzione secondaria: che cos'è? L’unico modo per sconfiggere il rischio amianto ed evitare ogni possibile danno alla salute è la prevenzione primaria, ovvero la bonifica dei siti contaminati che permette di ridurre il rischio a zero. Non essendoci infatti una dose di esposizione al di sotto della quale il rischio si azzera, l’unica possibilità è quella di evitare l’esposizione a 360°. Per questo l’ONA ha creato l'App Amianto, che favorisce la segnalazione dei siti per la bonifica. Attraverso l'applicazione i cittadini hanno uno strumento valido per contribuire alla mappatura delle aree a rischio sul territorio. Quando però la prevenzione primaria risulta insufficiente e inadeguata e avviene l'esposizione entra in campo la prevenzione secondaria. La prevenzione secondaria si occupa proprio... --- ### Mesotelioma e la prevenzione primaria > Prevenzione primaria: bonifica amianto per prevenire il mesotelioma e le altre malattie causate dall'asbesto. Le azioni dell'ONA: - Published: 2021-08-23 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-prevenzione-primaria/ In questa guida approfondiamo il tema della bonifica e della necessità di una prevenzione primaria, unica modalità per ridurre il rischio amianto a zero. L'importanza della prevenzione primaria La prevenzione primaria è il primo passo da compiere per la lotta all'amianto. Infatti l'unico modo per non contrarre danni alla propria salute è evitare ogni esposizione. L'amianto provoca ogni anno migliaia di morti solo in Italia. Si tratta di una vera e propria strage silenziosa, come illustrato in "Il libro bianco delle morti di amianto in Italia -Ed. 2022", dell'Avv. Ezio Bonanni, presidente dell'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto. A oggi in Italia sono stati già individuati 34. 148 siti contaminati di cui 50 derivanti da una contaminazione di origine naturale e 373 siti con classe di priorità 1. Sono più di un milione i siti e micrositi in Italia. Le bonifiche vanno a rilento e c’è ancora molto amianto nei luoghi di lavoro e negli edifici pubblici, tra cui scuole, ospedali e palestre. Con la L. 257/1992, avente a oggetto “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto“, l’obbligo di bonifica è privo di effettiva efficacia. Leggi tutto su: amianto nelle scuole Quando, invece, si è ormai stati esposti all'asbesto, è importante sottoporsi a sorveglianza sanitaria e tutelare i propri diritti. Per questo l'ONA offre anche l'assistenza medica e l'assistenza legale gratuita alle vittime e ai loro familiari. Mesotelioma e il rischio di ammalarsi Il mesotelioma è un tumore molto aggressivo che colpisce le cellule del mesotelio, un particolare tessuto che riveste con una membrana sierosa la parete interna del torace, dell'addome, del... --- ### Mesotelioma e la diagnosi precoce: esami e prevenzione > Diagnosi di mesotelioma: esami utili, prevenzione e sorveglianza sanitaria per una diagnosi corretta e tempestiva. - Published: 2021-08-19 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/diagnosi-mesotelioma-esami-prevenzione/ La diagnosi precoce del mesotelioma può aumentare significativamente le possibilità di sopravvivenza, poiché i trattamenti sono più efficaci quando la malattia è ancora in una fase precoce. In questa guida parliamo della diagnosi corretta del mesotelioma, degli esami necessari e dell'importanza che questa avvenga precocemente. Scopriamo anche quali sono i diritti delle vittime di mesotelioma e delle altre patologie asbesto correlate. Diagnosi del mesotelioma corretta e tempestiva La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le chance di sopravvivenza delle vittime di mesotelioma. Questo è un tumore molto aggressivo che colpisce le sierose del corpo umano. Può essere causato esclusivamente dall'esposizione ad amianto, anche detto asbesto. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto assiste le vittime di tutti i mesoteliomi e di tutte le malattie causate dall'asbesto. Grazie all'associazione e al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, le vittime possono richiedere l'assistenza medica e psicologica e l'assistenza legale gratuita. Cos'è il mesotelioma e come si sviluppa? Il mesotelioma è un tumore che colpisce le cellule del mesotelio, una membrana sierosa che riveste la parete interna del torace, dell'addome, del cuore e del testicolo. A seconda della membrana sierosa coinvolta esistono diversi tipi: il mesotelioma pleurico;mesotelioma peritoneale;il mesotelioma pericardico;mesotelioma della tunica vaginale del testicolo. Il mesotelioma si sviluppa in seguito all'esposizione ad amianto. Inalare o ingerire le fibre di asbesto provoca fenomeni infiammatori che poi possono dar vita a neoplasie e gravi patologie. Questo effetto cancerogeno dell'amianto è confermato dalla monografia IARC. Il numero dei casi di mesotelioma è in costante aumento, come testimonia il... --- ### Mesotelioma: il danno esistenziale > Mesotelioma: risarcimento del danno esistenziale. Assistenza legale gratuita per il risarcimento del danno a vittime e familiari. - Published: 2021-08-17 - Modified: 2023-08-09 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-danno-morale-esistenziale/ In questa guida scopriamo nel dettaglio in cosa consiste il mesotelioma e come si calcola il risarcimento dei danni, compreso il danno esistenziale, alle vittime di questa malattia e ai loro familiari. Diritto al risarcimento del danno esistenziale Le vittime di malattia asbesto correlata, come il mesotelioma, dovuta all'esposizione ad amianto sul luogo di lavoro hanno diritto all'integrale ristoro dei danni, tra cui il danno esistenziale. Il mesotelioma è un tumore molto aggressivo causato dall'esposizione alle fibre di amianto, anche detto asbesto. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, assiste le vittime di tutti i mesoteliomi e di tutte le malattie causate dall'asbesto per ottenere la tutela dei propri diritti, come il totale risarcimento dei danni. Diritti delle vittime: cos'è il mesotelioma? Ma andiamo con ordine: che cos'è il mesotelioma? Il mesotelioma è un tumore che colpisce le cellule del mesotelio, un tessuto che riveste la superficie delle membrane sierose che avvolgono la parete interna di alcuni organi del corpo umano e che è causato dalle fibre di asbesto. A seconda della membrana sierosa colpita dalla neoplasia esistono diversi tipi di mesotelioma: il mesotelioma pleurico, il mesotelioma peritoneale, il tumore pericardico e il mesotelioma della tunica vaginale del testicolo. Il mesotelioma si sviluppa attraverso i cosiddetti meccanismi della cancerogenesi in seguito all'esposizione alle fibre di amianto. Infatti inalare o ingerire queste fibre provoca prima fenomeni infiammatori (asbestosi, placche pleuriche e ispessimenti pleurici). Poi possono sviluppare grave neoplasie, come il mesotelioma. Il numero dei casi di mesotelioma... --- ### Diritti delle vittime di esposizione ambientale e familiare > Mesotelioma: i diritti delle vittime di esposizione ambientale e familiare. Le prestazioni previste e accesso al Fondo Vittime Amianto. - Published: 2021-08-16 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-diritti-vittime-esposizione-ambientale/ In questa guida scopriamo quali sono i diritti dei malati di mesotelioma per esposizione ambientale e familiare. Infatti l'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, tutela non solo i lavoratori ma tutti i cittadini che, a causa dell'esposizione ad asbesto, hanno subito danni alla salute. Mesotelioma a causa di esposizione ambientale e familiare Oltre alle vittime di patologie da amianto dovute ad esposizione sul luogo di lavoro, esistono anche le vittime di esposizione ambientale. Il mesotelioma è un tumore molto aggressivo che colpisce le sierose del corpo umano, membrane che avvolgono gli organi. L'unica causa del mesotelioma è l'esposizione all'amianto. Ad ammalarsi non sono solo coloro che hanno lavorato in presenza di asbesto per molti anni, ma anche i familiari e coloro che hanno vissuto nelle vicinanze di cave o in luoghi in cui si maneggiava amianto. Mesotelioma e amianto come fattore di rischio Il mesotelioma è un tumore del mesotelio che colpisce le membrane sierose che avvolgono alcuni organi del corpo umano: pleura, pericardio, peritoneo, tunica vaginale del testicolo. In base alla sierosa colpita si differenziano alcuni tipi di mesotelioma: mesotelioma pleurico;il mesotelioma peritoneale;mesotelioma pericardico;il mesotelioma della tunica vaginale del testicolo. Il mesotelioma più diffuso è quello pleurico, di cui fanno parte il 93% dei casi. Gli altri tipi sono più rari: il 5% dei casi riguarda il tumore del peritoneo, mentre il tumore pericardico e quello della tunica vaginale del testicolo sono diagnosticati nel 1% dei casi ciascuno. Tutti i mesoteliomi sono molto aggressivi e hanno spesso esito infausto. Perciò... --- ### Mesotelioma: la necessità della sorveglianza sanitaria > Mesotelioma: sorveglianza sanitaria agli esposti all'amianto o asbesto. Richiedi l'assistenza medica, psicologica e legale gratuita. - Published: 2021-08-16 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-sorveglianza-sanitaria/ La sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, come l'amianto, è fondamentale per far fronte ai gravi effetti che comporta contrarre una patologia asbesto correlata. Infatti solo grazie a controlli medici periodici è possibile giungere a una diagnosi precoce e attuare terapie tempestive, fondamentali per la sopravvivenza di chi sviluppa per esempio il mesotelioma. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avvocato Bonanni, sono al fianco delle vittime. La loro azione è volta ad attuare ogni tipo di prevenzione per ridurre il rischio amianto. Sorveglianza sanitaria: mesotelioma e amianto Il mesotelioma è il cancro del mesotelio, che colpisce le membrane sierose che avvolgono la pleura, il pericardio, il peritoneo e la tunica vaginale del testicolo. Per questo si distinguono vari tipi di mesotelioma, come il mesotelioma pleurico, quello peritoneale, il mesotelioma pericardico e quello della tunica vaginale del testicolo. Il mesotelioma più diffuso è quello pleurico, mentre gli altri sono più rari. A causare il mesotelioma è l'esposizione alle fibre di amianto, anche detto asbesto. I minerali di amianto sono accomunati dalla capacità di suddividersi in fibre longitudinali via via più sottili. Perciò si disperdono facilmente nell'ambiente. Una volta inalate o ingerite danno avvio a gravi processi infiammatori, tra cui placche pleuriche, ispessimenti pleurici e asbestosi. Queste infiammazioni evolvono nel tempo in neoplasie, come il tumore del polmone o mesoteliomi. Le malattie asbesto correlate coinvolgono numerosi organi e distretti del corpo umano, non solo quello respiratorio, ma anche quello gastrointestinale, provocando per esempio il tumore allo stomaco. Tutti i mesoteliomi sono molto aggressivi... --- ### Mesotelioma: assistenza psicologica gratuita > Assistenza psicologica gratuita in caso di mesotelioma: come richiederla chiamando il numero verde dell'ONA. - Published: 2021-08-12 - Modified: 2022-08-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/assistenza-psicologica-mesotelioma/ L'assistenza psicologica è fondamentale per le vittime di mesotelioma e i loro familiari. Infatti il mesotelioma è una grave malattia, il cui esito è spesso infausto. Il malato e i suoi familiari, a conoscenza della prognosi della patologia, vivono una condizione di fragilità psicologica. Per questo devono essere supportati. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, con il sostegno del suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, offre assistenza psicologica gratuita a tutte le vittime dei mesoteliomi e di altre malattie asbesto correlate. In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere per ottenere l'assistenza psicologica gratuita dell'ONA. L'importanza dell'assistenza psicologica Coloro che sono stati esposti ad amianto hanno serie probabilità di aver subito danni biologici. Infatti la capacità cancerogena dell'asbesto è confermata dalla monografia IARC. Per questi motivi devono essere sottoposti a una continua sorveglianza sanitaria. In molti casi manifestano delle malattie fibrotiche, come asbestosi, placche e gli ispessimenti pleurici. Questo genere di infiammazioni può evolvere in mesotelioma (pleurico, pericardico, peritoneale o della tunica vaginale del testicolo) o in altri tipi di neoplasie. Vi è quindi una condizione di ansia e di depressione che non coinvolge solo il malato ma anche i familiari più stretti. In questi casi il consulto psicologico dell'ONA offre tutto il supporto di cui si ha bisogno per affrontare e processare il trauma e per affrontare i trattamenti invalidanti, in caso di diagnosi di mesotelioma. L’azione del dipartimento psicologico dell'ONA permette di dare nome e significato alla paura connessa all’esposizione ad amianto: un killer silenzioso e invisibile, che rischia altrimenti... --- ### Mesotelioma: i diritti delle vittime > Diritti delle vittime di mesotelioma: come ottenere assistenza legale per avere le prestazioni INAIL e il risarcimento integrale dei danni. - Published: 2021-08-11 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/diritti-delle-vittime-mesotelioma/ In questa guida scopriamo quali sono i diritti delle vittime del mesotelioma e dei loro familiari e come ottenere l'assistenza medica e legale gratuita. I diritti delle vittime di mesotelioma I diritti delle vittime di mesotelioma vanno salvaguardati dato che la maggior parte ha contratto la malattia sul luogo di lavoro. Tuttavia anche i diritti delle vittime di esposizione ambientale vanno tutelati. Il mesotelioma è un tumore maligno che colpisce le cellule del mesotelio, un particolare tessuto che riveste la superficie delle membrane sierose che avvolgono la parete interna del torace, dell'addome, del cuore e del testicolo. A differenza di altre malattie amianto correlate, i mesoteliomi possono essere causati esclusivamente dall'esposizione alle fibre di amianto. La relazione tra insorgenza del mesotelioma ed esposizione lavorativa alle fibre killer è ampiamente dimostrata. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al presidente l'Avv. Ezio Bonanni è al fianco degli esposti da decenni e in prima linea nella lotta all'amianto in Italia. Attraverso un pool di avvocati professionisti permette alle vittime di ottenere tutti i benefici e i risarcimenti previsti dalla legge. Che cos'è il mesotelioma e quali tipi esistono? Il mesotelioma è un tumore maligno che colpisce le sierose e che ha come unica causa di insorgenza l'esposizione ad amianto. A seconda della membrana sierosa colpita dalla neoplasia si distinguono diversi tipi di mesotelioma: mesotelioma pleurico; peritoneale; pericardico; mesotelioma della tunica vaginale del testicolo. Il primo è quello più frequente, che colpisce il 93% dei malati di mesotelioma. Invece per il 5% dei casi... --- ### Mesotelioma epitelioide: cos'è e quanto è pericoloso? > Mesotelioma epitelioide: cos'è, cause, sintomi, trattamento e cura. Assistenza legale e medica gratuita alle vittime. - Published: 2021-07-17 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-epitelioide/ In questa guida scopriamo cos'è il mesotelioma epitelioide, quali sono i sintomi, le cause, il trattamento, cura e le aspettative di vita. Scopriamo anche quali sono i diritti delle vittime di questa malattia, causata da un'esposizione lavorativa o ambientale e familiare. Le vittime di mesotelioma epitelioide Il mesotelioma epitelioide è una tipologia di mesotelioma, un tumore aggressivo ad esito spesso infausto. Il mesotelioma pleurico è il più comune tra i vari tipi di mesotelioma. Tra le diverse tipologie di mesoteliomi pleurici i più diffusi sono i mesoteliomi pleurici epitelioidi.  L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto è l’associazione che si occupa della prevenzione e cura del mesotelioma e, insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, si occupa di tutelare le vittime dal punto di vista medico, psicologico e legale. Che cos'è il mesotelioma epitelioide? Il mesotelioma epitelioide, conosciuto anche come mesotelioma epiteliale o mesotelioma epiteliomorfo, è una forma maligna della patologia che colpisce specificamente le cellule epiteliali. Queste costituiscono il tessuto che riveste la parete esterna degli organi interni. Nel mesotelioma epitelioide o neoplasia epiteliomorfa le cellule epitelioidi iniziano a funzionare in modo non corretto e, successivamente, a riprodursi in maniera incontrollata, diventando così cellule tumorali. Circa il 50-70% di tutti i casi diagnosticati sono di tipo mesotelioma pleurico epitelioide. Un tempo il mesotelioma maligno epitelioide era considerato molto più frequente poiché veniva confuso con un altro tipo di tumore: l’adenocarcinoma. La forma delle cellule al microscopio è infatti molto simile. Le diverse tipologie di mesotelioma Il mesotelioma viene distinto in tre tipi principali, a seconda della... --- ### Antofillite e mesotelioma: assistenza alle vittime > Antofillite: cos'è, dove si trova e perché provoca il mesotelioma. Assistenza medica e legale gratuita agli esposti. - Published: 2021-07-16 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-antofillite/ Che cos'è l'antofillite? Dove si trova in natura? Perché è pericolosa e come causa il mesotelioma e altre malattie amianto correlate? Queste sono alcune delle domande che troveranno risposta in questa guida. Scopriremo anche quali sono i diritti degli esposti all'antofillite e come fare per ottenere l'assistenza medica e l'assistenza legale gratuita dell'ONA. Rischi per esposizione ad antofillite L'antofillite è uno dei minerali di amianto appartenente al gruppo degli anfiboli. Come tutti i minerali di amianto è altamente dannoso per la salute. Infatti l'esposizione a tutte le fibre di amianto causa gravi patologie asbesto correlate. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni lottano da anni contro l'asbesto e tutelano le vittime e i loro familiari. Antofillite: cos'è l’amianto verde-giallo-bianco? L’antofillite (dal latino scientifico antophyllum che significa garofano) è un silicato idrato di magnesio con formula chimica 7MgO,8SiO2,H2O, ed è il più importante degli anfiboli rombici. Descritto per la prima volta dal mineralogista tedesco Christian Friedrich Schumacher nel 1801, il nome gli viene dal colore che assomiglia a quello del garofano. Appartiene al sottogruppo degli anfiboli di magnesio-ferro-manganese ed è un asbesto di ferro-magnesio formato da soluzioni isomorfe. Ha inoltre una temperatura di decomposizione tra 600-850°C. Frequente è la sua presenza nei micascisti dell’Alto Adige (Val Passiria, sopra Merano) e in misura inferiore anche nell’isola d’Elba, nelle Alpi e Prealpi Occidentali, e in Finlandia. L’antofillite, al contrario di altri minerali di amianto, non fu trovata in enormi quantità. La sua fragilità poi la rese meno adatta all’utilizzo nei trasporti, nell’industria e... --- ### Tremolite e mesotelioma: assistenza alle vittime > Tremolite: cos'è, dove si trova e perché provoca il mesotelioma. ONA offre assistenza legale gratuita agli esposti al minerale di amianto. - Published: 2021-07-16 - Modified: 2022-09-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-tremolite/ Che cos'è la tremolite? Dove si trova in natura? Perché è pericolosa e come causa il mesotelioma e le altre malattie amianto correlate? Queste sono alcune domande a cui questa guida darà risposta. Scopriremo anche quali sono i diritti degli esposti alla tremolite e come fare per ottenere l'assistenza medica e legale gratuita di ONA. La tremolite come minerale di amianto La tremolite è uno dei minerali di amianto, che fa parte del gruppo degli anfiboli. L'esposizione all'amianto, compresa la tremolite, causa gravi danni alla propria salute. Per questo l'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni tutelano i cittadini e i lavoratori vittima di amianto. Tremolite come minerale di amianto: cos'è? La tremolite o “amianto grigio-verde-giallo” è un tipo di amianto o asbesto della serie degli anfiboli. Come gli altri minerali di amianto rientra nella famiglia dei silicati fibrosi, ma si differenzia dal crisotilo, che è un serpentino. In particolare, è un inosilicato, un anfibolo appartenente al sottogruppo degli anfiboli di calcio, strutturato con una doppia catena di tetraedri (SiO4), i quali condividono tre dei quattro ossigeni. Si tratta di un minerale che ha la capacità di suddividersi longitudinalmente in fibre sottili, tale che da ogni fascio di fibre si possono ottenere fasci più̀ fini, fino a raggiungere un diametro infinitesimale e impercettibile all’occhio umano.   La tremolite d'amianto è un silicato idrato di calcio e magnesio. La sua formula chimica è 2CaO,5MgO,8SiO2,H2O – n. CAS 77536-68-6. Il minerale forma una serie con l’actinolite e la ferro-actinolite nella quale il magnesio viene sostituito dal ferro (Fe2+). Quando... --- ### Crocidolite e mesotelioma: tutela delle vittime > Crocidolite: cos'è, dove si trova e perché provoca il mesotelioma. Assistenza medica e legale gratuita alle vittime di esposizione. - Published: 2021-07-16 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-crocidolite/ Che cos'è la crocidolite? Dove si trova in natura? Perché è pericolosa e come causa il mesotelioma e le altre malattie amianto correlate? A queste domande vuole rispondere questa guida. Scopriremo anche quali sono i diritti degli esposti alla crocidolite e come fare per ottenere l'assistenza medica e legale gratuita dell'ONA. Il rischio di esposizione alla crocidolite La crocidolite è uno dei minerali di amianto e fa parte del gruppo degli anfiboli. Come tutti gli altri minerali, anche l'esposizione alla crocidolite è pericolosa per la salute. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, lottano per tutelare le vittime dell'amianto e per bonificare il territorio da questo pericoloso killer. Crocidolite: che cos'è e caratteristiche La crocidolite o “amianto blu”, amianto del Capo o Riebeckite, è un tipo di amianto (sinonimo di asbesto). Come gli altri minerali di amianto fa parte della famiglia dei silicati fibrosi. Ciò vuol dire che ha la capacità di suddividersi longitudinalmente in fibre (chiamate anche fibrille) lunghe e flessibili, che diventano via via più sottili, fino a raggiungere un diametro infinitesimale. Questa caratteristica dei silicati fibrosi è alla base della loro pericolosità per la salute umana. In particolare per questo minerale di amianto composizione chimica dice che è un silicato idrato di sodio, ferro ferrico, ferro ferroso e magnesio. La formula chimica è Na2O,Fe2O3,3FeO,8SiO2,H2O. Ha fibre diritte, lunghe e affilate. La particolare forma delle fibre ne fa una delle tipologie di amianto più pericolose. Fa parte della categoria dei minerali di amianto anfiboli. Ma, a differenza degli altri... --- ### Actinolite: pericolosità e mesotelioma > Actinolite: cos'è, dove si trova e perché causa il mesotelioma. Assistenza legale e medica gratuita alle vittime e ai loro familiari. - Published: 2021-07-16 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-actinolite/ Questa guida chiarisce che cos'è l’actinolite e dove si trova in natura. Inoltre spiega perché è pericolosa e causa il mesotelioma e altre malattie asbesto correlate. Infine scopriremo anche quali sono i diritti degli esposti all'actinolite. Rischi alla salute per esposizione ad actinolite L'actinolite è un minerale di amianto, appartenente al gruppo degli anfiboli. Qualsiasi tipo di amianto è pericoloso per la salute. Per questo va evitata ogni esposizione. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Bonanni sono in prima linea nella lotta contro questo pericoloso agente cancerogeno. Inoltre tutelano le vittime attraverso un servizio di assistenza medica e assistenza legale gratuita. Actinolite: che cos'è e quali sono le caratteristiche? L'actinolite è anche detta “amianto verde-nero” o actinoto, dal greco ακτινωτο, che significa "pietra raggiata". Si tratta di un tipo di amianto o asbesto della serie degli anfiboli. In particolare appartiene al sottogruppo degli anfiboli di calcio, una suddivisione del gruppo dell’anfibolo. Come gli altri minerali di amianto, rientra nella famiglia dei silicati fibrosi. I silicati fibrosi hanno la capacità di suddividersi longitudinalmente in fibre sottili (chiamate anche fibrille), che diventano sempre più sottili, fino a raggiungere un diametro infinitesimale e impercettibile all’occhio umano. Per questo motivo rimangono sospese nell'ambiente e sono facilmente inalabili o ingeribili. Questa loro caratteristica è alla base della pericolosità dei minerali di amianto. Nel dettaglio è un silicato idrato di calcio, ferro e magnesio. La formula chimica è 2CaO,4MgO,FeO,8SiO2,H2O – n. CAS 77536-66-4. Componente abbondante delle rocce scistose-cristalline della catena alpina, ha una temperatura di decomposizione tra 620-900°C.  Inoltre l’actinolite è il termine intermedio... --- ### Amosite: rischi per la salute e mesotelioma > Amosite: cos'è, dove si trova e i rischi per la salute umana. Assistenza legale e medica agli esposti alla grunerite. - Published: 2021-07-15 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-amosite/ Dove si trova l'amosite? Perché è pericolosa per la salute? In questa guida scopriamo tutto sull'amianto bruno e su come evitare l'esposizione, responsabile delle malattie asbesto correlate. Tra queste la più aggressiva è il mesotelioma. Rischio per la salute per l'esposizione ad amosite L’amosite o “amianto grigio verde” è anche detta Cummingtonite o grunerite e fa parte dei minerali di amianto. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, tutelano le vittime di questo pericoloso cancerogeno. Caratteristiche e proprietà dell'amosite L'amosite è uno tra i minerali di amianto, che hanno caratteristiche comuni, come la struttura asbestiforme. Essa fa sì che i minerali di asbesto di suddividano in fibre longitudinali via via più sottili. Alla base di questa caratteristica degli asbesti c’è la loro comprovata capacità di causare gravi infiammazioni e cancro. Come gli altri minerali di amianto, l’amosite fa parte della famiglia dei silicati fibrosi. Si tratta di un silicato idrato di ferro e magnesio, con formula chimica 5. 5FeO,1. 5MgO,8SiO2,H2O (n. CAS 12172-73-5). Le fibre dell'amosite sono lunghe, diritte e fragili. La flessibilità è discreta e questo minerale ha una particolare stabilità al calore che l'ha reso molto usato come isolante termico. Utilizzo dell'amosite e dove si trova Il nome amosite deriva dalla sigla AMOSA, acronimo di Asbestos Mines of South Africa. L’amosite infatti si trova in abbondanza nelle miniere del Sud Africa, sotto forma di vene color grigio cenere. L’amianto amosite si presenta di colore grigio o verdiccio, da cui anche il nome di amianto bruno. Insieme al crisotilo, l’amosite... --- ### Crisotilo: pericolosità e mesotelioma > Crisotilo: perché è pericoloso e provoca il mesotelioma. Dove si trova e come vincere la lotta all'amianto in Italia. - Published: 2021-07-15 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/minerali-di-amianto-crisotilo/ In questa guida scopriamo tutto sul crisotilo, i suoi utilizzi, dove si trova in natura e perché provoca il mesotelioma e altre malattie amianto correlate. Scopriamo anche come ottenere l'assistenza medica e la tutela legale gratuita in caso di esposizione al crisotilo. Rischio di esposizione al minerale crisotilo Il crisotilo è un minerale di amianto, che appartiene alla classe dei silicati di magnesio, sottoclasse fillosilicati, e al gruppo del “serpentino”. Tra i minerali di amianto o asbesto è il più estratto e fu il più utilizzato, presente in centinaia di applicazioni. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, è in prima linea nella lotta al rischio amianto in Italia. Forniscono entrambi sostegno medico, assistenza psicologica e assistenza legale gratuita agli esposti all'asbesto e ad altri cancerogeni. Crisotilo, che cos’è quali caratteristiche ha? Il crisotilo (dal greco χρυσός che significa fibra d’oro) è anche detto amianto bianco-verde-grigio-giallastro per via del colore con il quale si presenta. È l'unico minerale di amianto a far parte del gruppo dei serpentini. Infatti gli altri fanno parte degli anfiboli e sono: actinolite;grunerite o amosite;antofillite;crocidolite;tremolite. Si tratta di un minerale, silicato idrato di magnesio. La formula chimica è 3MgO,2SiO,2H2O - n. CAS 12001-29-5. Le fibre di crisotilo sono di lunghezza variabile, soffici e setose, con elevata resistenza meccanica e flessibilità. Come tutti i minerali di amianto ha una buona tenuta degli agenti alcalini, una alta temperatura di decomposizione (compresa tra i 450-700°C) ed è di gran lunga il tipo di amianto più diffuso. Grazie infatti alla sua resistenza e flessibilità e... --- ### I minerali di amianto: cosa sono? > Minerali di amianto: quali sono e quali causano il mesotelioma? Sono tutti pericolosi? Richiedi la tua consulenza gratuita ONA. - Published: 2021-07-15 - Modified: 2024-01-22 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/i-minerali-di-amianto/ In questa guida facciamo un po’ di chiarezza sui minerali di amianto, su cosa sono e quali sono, su amianto pericolosità e sulle malattie che sono in grado di provocare. Il mesotelioma è una delle neoplasie più aggressive causate dall'esposizione ai minerali di amianto. I danni per esposizione ai minerali di amianto Quando si parla di asbesto non ci si riferisce a un solo materiale, ma a un gruppo di minerali di amianto con alcune caratteristiche comuni e formule chimiche diverse. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni da anni lottano contro l'amianto, incentivando la bonifica e la prevenzione. Inoltre tutelano le vittime di esposizione dal punto di vista medico e legale. I minerali di amianto e le loro proprietà Cosa sono i minerali di amianto?  L’amianto o asbesto è un termine usato per riferirsi non a uno solo minerale ma a un gruppo di minerali. Questi hanno delle caratteristiche comuni che ne hanno determinato la grande diffusione e, allo stesso tempo, il decadimento, a causa della grave pericolosità. La maggior parte dei minerali di amianto sono diffusi in natura, come il crisotilo. Perciò la loro estrazione è economica e abbondante. I minerali di amianto hanno una grande resistenza meccanica e al calore. Alcuni di essi possono resistere fino ai 2000°C. Sono inattaccabili da agenti esogeni (come gli acidi), flessibili e resistenti alla trazione, fonoassorbenti e facilmente friabili. Tuttavia proprio questa friabilità, caratteristica essenziale a definire l’identità di questi minerali, è ciò che li rende estremamente pericolosi per la salute. Che cosa... --- ### App amianto: come segnalare l'amianto in Italia > App amianto: come segnalare l'amianto in Italia attraverso l'applicazione per Android di ONA e rimanere aggiornati sul rischio amianto. - Published: 2021-07-15 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/app-amianto-come-segnalare-amianto/ Perché nasce l'App amianto? Come segnalare la presenza di asbesto? In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere sulla nuova applicazione. Il ruolo dell'App Amianto per la prevenzione amianto L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il presidente dell'associazione, l'Avvocato Bonanni, hanno istituito l'App Amianto per identificare più facilmente i siti contaminati da amianto ed evitare così l'esposizione ed eventuali danni alla salute. App amianto: che cos'è e come funziona? L'App amianto è una applicazione per Android mobile che permette di segnalare la presenza di siti contaminati dall'amianto. Inserendo le foto dell'area, l'App permette di geolocalizzare il presunto sito contaminato. In seguito alle verifiche da parte di ONA, verrà inserito nella mappatura ufficiale dei luoghi con presenza di amianto in Italia. Tutti i cittadini possono partecipare alla mappatura in modo da diffondere le informazioni sui siti contaminati e migliorare l'efficacia della prevenzione primaria. La segnalazione della presenza di asbesto è utile anche ai fini della prevenzione terziaria, cioè la tutela legale degli esposti. Grazie alla mappatura dei siti contaminati infatti è possibile dimostrare l'avvenuta esposizione all'amianto. I lavoratori esposti sui luoghi di lavoro hanno diritto a una serie di prestazioni assistenziali e risarcitorie. Nel caso in cui la malattia contratta sia il mesotelioma anche gli esposti per ragioni ambientali e familiari hanno diritto a un indennizzo una tantum. L'app amianto è scaricabile gratuitamente su Google Play. Una volta scaricata, occorre registrarsi e inserire foto e geolocalizzazione dei presunti siti contaminati dall'amianto. Inoltre l'applicazione contiene anche aggiornamenti sull'operato dell'ONA e... --- ### Mesotelioma: i diritti dei familiari superstiti > I diritti dei familiari superstiti alla rendita reversibile e al risarcimento di tutti i danni. Richiedi l'assistenza legale gratuita. - Published: 2021-07-14 - Modified: 2024-05-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-diritti-familiari-superstiti/ I familiari superstiti sono essi stessi vittime del mesotelioma che ha ucciso i loro congiunti. In molti casi, in seguito ad esposizioni domestiche, sono essi stessi vittime del mesotelioma. L'ONA, per impulso dell'Avv. Ezio Bonanni, assiste e difende queste vittime per la tutela dei loro diritti. Familiari superstiti delle vittime di mesotelioma Il mesotelioma, il terribile cancro causato dall'amianto, le cui fibre si insinuano negli alveoli polmonari e in tutto il corpo, è purtroppo quasi sempre causa di morte. I familiari delle vittime di mesotelioma debbono affrontare la tragedia della diagnosi e della prognosi sfavorevole. In molti casi, l'INAIL nega i loro diritti. E' fondamentale quindi la tutela legale delle vittime del mesotelioma. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il presidente Avv. Ezio Bonanni sono in prima linea per la tutela non solo della vittima primaria ma anche dei suoi familiari. Chi sono i familiari superstiti delle vittime? I superstiti sono un gruppo di soggetti che, in seguito al decesso di un proprio congiunto, possono beneficiare della rendita INAIL reversibile e di altri indennizzi e risarcimenti a cui aveva diritto il lavoratore malato. Questi sono: coniuge o parte dell’unione civile, che ha diritto alla rendita del 50% della retribuzione annua o convenzionale;figli, compresi quelli adottivi, affiliati o affidati, ai quali spetta il 20%;orfani di entrambi i genitori oppure dell’unico genitore naturale, inclusi orfani dei genitori divorziati, che hanno diritto al 40% della rendita;genitori, fratelli o sorelle, nella misura del 20%, se conviventi con il defunto. Il mesotelioma: cos'è e che cosa lo... --- ### Prepensionamento amianto e mesotelioma > Prepensionamento amianto e mesotelioma: come ottenerlo, chi ne ha diritto e l'assistenza legale gratuita per la richiesta di pensione. - Published: 2021-07-14 - Modified: 2022-09-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/prepensionamento-amianto-mesotelioma/ In questa guida scopriamo quali sono i diritti delle vittime di questa malattia e in particolare come e chi ha diritto al prepensionamento amianto. In cosa consiste? Come si ottiene per amianto prepensionamento? Prepensionamento amianto per le vittime di esposizione L'esposizione ad amianto sul luogo di lavoro causa gravi patologie asbesto correlate, perciò chi ne è vittima ha diritto a determinate prestazione assistenziali e può richiedere il prepensionamento amianto. Tra le malattie da amianto la più grave è il mesotelioma, un tumore maligno molto aggressivo che, purtroppo, ha spesso esito infausto. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Ezio Bonanni assistono le vittime di tutti i mesoteliomi e di tutte le malattie causate dall'esposizione all'asbesto e ad altri cancerogeni, sia dal punto di vista medico sia da quello legale. Diritti delle vittime di mesotelioma Il mesotelioma è un cancro che colpisce le cellule del mesotelio, un tessuto che riveste la superficie delle membrane sierose che avvolgono la parete interna del torace (pleura), dell'addome (peritoneo), del cuore (pericardio) e del testicolo (tunica vaginale). A seconda della membrana sierosa coinvolta esistono diversi tipi di mesotelioma: il mesotelioma pleurico, il più frequente (93% dei casi);mesotelioma peritoneale (5% dei casi);mesotelioma pericardico (1% dei casi);il mesotelioma della tunica vaginale il testicolo (1% dei casi). Il mesotelioma è causato esclusivamente dall'amianto. L'inalazione o l'ingerimento delle fibre di asbesto possono infatti causare prima fenomeni infiammatori (asbestosi, placche pleuriche e ispessimenti pleurici). Poi, aggravandosi, può far sviluppare neoplasie, come il mesotelioma. L'effetto cancerogeno dell'asbesto è confermato anche dalla... --- ### Benefici contributivi amianto e mesotelioma > Benefici contributivi amianto e mesotelioma: cosa sono e come ottenerli. Quadro normativo e assistenza legale gratuita. - Published: 2021-07-13 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/benefici-contributivi-amianto-mesotelioma/ In questa guida scopriamo quali sono i diritti delle vittime di questa malattia e in particolare come funzionano i benefici contributivi. Chi ne ha diritto? Come ottenerli? Diritto ai benefici contributivi per le vittime Le vittime di mesotelioma e di altre patologie asbesto correlate dovuti all'esposizione ad amianto hanno diritto a determinati benefici contributivi amianto. Il mesotelioma è un tumore molto aggressivo causato dall'esposizione alle fibre di amianto, sinonimo di asbesto. Le vittime di questo pericoloso cancerogeno sono salvaguardate dall'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e dal suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni. Epidemia da amianto: cos'è il mesotelioma? Il mesotelioma è un tumore che colpisce le cellule del mesotelio, un tessuto che riveste la superficie delle membrane sierose. Queste avvolgono la parete interna del torace (pleura), dell'addome (peritoneo), del cuore (pericardio) e del testicolo (tunica vaginale). Queste membrane sono dei foglietti sottilissimi che scorrono grazie alla presenza di un liquido che impedisce l'attrito. A seconda della membrana sierosa coinvolta esistono diversi tipi di mesotelioma: il mesotelioma pleurico, il mesotelioma peritoneale, quello pericardico e della tunica vaginale del testicolo. Il primo è quello più frequente e comprende il 93% dei casi, mentre quello del peritoneo coinvolge il 5% dei casi e, infine, gli altri tipi sono più rari (pari a circa 1% dei casi ciascuno). Il mesotelioma è causato sempre dalle fibre di asbesto, tanto da essere considerato un marcatore sociale della presenza di amianto. Si sviluppa attraverso i cosiddetti meccanismi della cancerogenesi in seguito all'esposizione alle fibre di amianto. Infatti una... --- ### Fondo Vittime Amianto e mesotelioma > Fondo Vittime Amianto e mesotelioma: cos'è, a quanto ammonta, chi ne ha diritto e come ottenerlo. Assistenza legale gratuita. - Published: 2021-07-13 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/fondo-vittime-amianto-mesotelioma/ In questa guida scopriamo quali sono i diritti delle vittime di questa malattia e in particolare come funziona l'accesso al Fondo Vittime Amianto. A quanto ammonta? Chi ne ha diritto? Come fare per ottenerlo? Fondo Vittime Amianto: assistenza dell'ONA Il Fondo Vittime Amianto è un fondo istituito per le vittime di esposizione all’amianto che abbiano contratto una patologia asbesto correlata. Tra queste la più aggressiva è il mesotelioma. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni, assistono le vittime di mesoteliomi e di tutte le malattie causate dall'asbesto. Grazie alla loro azione da anni sono tutelati i diritti di cittadini, lavoratori e familiari. Tutti i diritti delle vittime di mesotelioma Che cos'è il mesotelioma? Il mesotelioma è un tumore che colpisce le cellule del mesotelio, tessuto che riveste la superficie delle membrane sierose che avvolgono la parete interna del torace, dell'addome, del cuore e del testicolo. A seconda della membrana sierosa coinvolta, esistono diversi tipi di mesotelioma: il mesotelioma pleurico (il più frequente), il mesotelioma peritoneale, il tumore pericardico e della tunica vaginale del testicolo. La causa del mesotelioma è l'esposizione ad amianto, detto anche asbesto. L'inalazione o l'ingerimento di fibre di amianto provoca fenomeni infiammatori (asbestosi, placche pleuriche e ispessimenti pleurici). Infatti, i minerali di amianto hanno la capacità di suddividersi longitudinalmente in fibre sempre più sottili e, attraverso gli alveoli polmonari, provocano danni biologici. Successivamente possono portare allo sviluppo di neoplasie. Questo è confermato anche dalla monografia dello IARC. Il mesotelioma si sviluppa attraverso... --- ### Cura mesotelioma multimodale: un protocollo targato ONA > Cura del mesotelioma: il trattamento multimodale del protocollo ONA, quale cura e perché per sconfiggere i mesoteliomi. - Published: 2021-07-08 - Modified: 2022-09-26 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/cura-multimodale-del-mesotelioma-un-protocollo-targato-ona/ Esiste una cura al mesotelioma? Qual è il trattamento più adatto? Si può guarire? In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul trattamento e cura mesotelioma, in particolare sulla cura mesotelioma pleurico. Cura mesotelioma: trattamento multimodale L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avvocato Bonanni, hanno messo a punto un protocollo per la cura del mesotelioma, con una serie di linee guida di cui è possibile tenere conto per il trattamento multimodale di questa aggressiva neoplasia. Diagnosi e cura del mesotelioma Il mesotelioma è una neoplasia molto aggressiva che colpisce le sierose del corpo umano. Il mesotelioma della pleura è la tipologia più frequente. Poi ci sono il mesotelioma del peritoneo, del pericardio e della tunica vaginale del testicolo. Il mesotelioma ha un tasso di sopravvivenza ancora basso (di circa il 10%). In precedenza, infatti questa patologia veniva trattata con un approccio esclusivamente palliativo che si occupava di migliorare la qualità della vita restante del paziente. Ma grazie all'efficienza del sistema sanitario pubblico, della ricerca e di un uso più efficiente degli strumenti terapeutici sono stati ottenuti significativi risultati nella terapia e cura del mesotelioma. Cura mesotelioma: bloccare l’infiammazione La sorveglianza sanitaria permette di diagnosticare, il prima possibile, i danni da amianto. Quando si manifestano le placche e gli ispessimenti della pleura, che hanno un tempo di latenza inferiore, siamo di fronte al rischio del mesotelioma della pleura. Infatti, c’è la possibilità che l’infiammazione prosegua e provochi il mesotelioma. Lo stretto nesso causale tra infiammazione... --- ### Mesotelioma: cosa dice il Consensus Report di Helsinki > Consensus Report di Helsinki: cosa dice il consenso, quali sono i criteri per la prevenzione, sorveglianza sanitaria e diagnosi mesotelioma. - Published: 2021-07-07 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-cosa-dice-il-consensus-report-di-helsinki/ Il Consensus Report di Helsinki è il report scaturito dall'incontro di esperti sul tema dell'amianto convocato nel 1997 ad Helsinki. Hanno partecipato 19 partecipanti provenienti da 8 Paesi con l’obiettivo di "discutere sulle patologie associate all’amianto e raggiungere un consenso sui migliori criteri per diagnosi e attribuzione in rapporto all’amianto". L'importanza del Consensus Report di Helsinki La prima edizione del Consensus viene periodicamente aggiornata in base ai nuovi dati e alle nuove frontiere diagnostiche. Continua così a rappresentare un valido protocollo riguardante la prevenzione e la diagnosi delle malattie asbesto correlate. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avv. Bonanni, condividono pienamente le proposte contenenti nel report e sono in prima linea per la prevenzione del rischio amianto e la difesa delle vittime. Perché nasce il Consensus Report di Helsinki? Il consenso raggiunto nel 1997 e aggiornato più volte è stato intitolato "Asbestos, Asbestosis and Cancer: The Helsinki Criteria for diagnosis and attribution". La più recente edizione è del 2014 ed è "Consensus Report Asbestos, Asbestosis and Cancer: Helsinki Criteria for Diagnosis and Attribution 2014: recommendation". Infatti il Finnish Institute of Occupational Health ha voluto integrare i nuovi dati negli Helsinki Criteria. L'aggiornamento è stato svolto con l’aiuto di 35 esperti internazionali nel corso di due anni e un incontro finale a Espoo, in Finlandia, nei giorni dal 10 al 13 febbraio 2014. Il commento di Landrigan ne spiega i principi essenziali. Prevenzione primaria secondo il Consensus Il Consensus Report di Helsinki conferma l'importanza della prevenzione primaria. Nella sua revisione... --- ### Mesotelioma e assistenza medica > Mesotelioma e assistenza medica gratuita dell'ONA per certificati per l'indennizzo INAIL, diagnosi precoce, ricerca e sorveglianza sanitaria. - Published: 2021-06-19 - Modified: 2023-02-14 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-e-assistenza-medica/ In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere su mesotelioma e assistenza medica in caso di diagnosi di mesotelioma e sulla prevenzione e sorveglianza sanitaria a favore degli esposti alle fibre di asbesto. È necessario un costante supporto per i pazienti con mesotelioma: come i pazienti e le loro famiglie possono trovare supporto e aiuto per affrontare la malattia? Il rapporto tra le vittime di mesotelioma e assistenza medica gratuita è fondamentale da tutelare per l'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto. Tutele delle vittime di mesotelioma e assistenza medica L'ONA, insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, ha creato un dipartimento per il trattamento e la cura del mesotelioma. Questo tumore maligno colpisce le sierose ed è causato dall'esposizione all'amianto. La diagnosi corretta e tempestiva è di fondamentale importanza per il trattamento e la cura del mesotelioma, seguendo le indicazioni del protocollo stabilito dall'ONA. Tra le patologie da asbesto si tratta di quella con il più alto tasso di mortalità. Una cura adeguata che garantisca il trattamento più adatto e nei migliori centri è cruciale. Come funziona l'assistenza medica di ONA? L'ONA è un’organizzazione di utilità sociale, punto di riferimento in Italia per coloro che sono stati esposti ad amianto o ad altri cancerogeni. Parte integrante di questa dura lotta è l'assistenza medica agli esposti. L’ONA ha istituito un pool di medici per la cura del mesotelioma. Sono state sviluppate tecniche per la diagnosi precoce e per le terapie più efficaci. I protocolli suggeriti dall’ONA sono quelli raccomandati dalla comunità scientifica... . --- ### Mesotelioma e assistenza legale gratuita > Mesotelioma e assistenza legale gratuita dell'ONA per tutelare i diritti delle vittime della patologia causata dall'amianto. - Published: 2021-06-17 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-e-assistenza-legale-gratuita/ Il rapporto tra le vittime di mesotelioma e assistenza legale è preservato dall'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto. Infatti l'associazione, grazie all'azione del suo presidente, l'Avvocato Bonanni, tutela i diritti di tutte le vittime che hanno contratto il mesotelioma a causa dell'esposizione ad amianto. Assistenza legale per i pazienti con mesotelioma: in quali casi è possibile ottenere un risarcimento per l'esposizione all'amianto e come si può ottenere l'assistenza legale per questo tipo di cause? In questa guida si illustra come le vittime di mesotelioma contratto in ambiente lavorativo hanno diritto a una serie di indennizzi, risarcimenti e benefici previsti dalla legge. Mesotelioma e assistenza: le tutele dell'ONA Il mesotelioma è una neoplasia che colpisce le sierose del corpo umano (pleura, peritoneo, pericardio e tunica vaginale del testicolo). L'unica causa per l'insorgenza di questo aggressivo cancro è l'esposizione alle fibre di amianto. Se l'esposizione è avvenuta a lavoro si ha diritto al riconoscimento della malattia professionale, alla quale seguono tutti gli indennizzi e risarcimenti. In questa guida scopriamo tutti i diritti delle vittime di mesotelioma, i risarcimenti previsti, gli indennizzi, i benefici pensionistici e la possibilità di richiedere consulenza mesotelioma. Scopriamo anche come ottenere cure mesotelioma e assistenza legale gratuita, utile per destreggiarsi tra i meandri degli iter burocratici. Mesotelioma e assistenza: malattia professionale La prima tutela giuridica in tema di mesoteliomi consiste sempre nel riconoscimento da parte dell’INAIL della malattia professionale. Dal momento che questo tipo di neoplasia è inserito nella lista I, in tali circostanze l'INAIL la deve riconoscere e, quindi, è... --- ### Pleurite: cos'è, sintomi, diagnosi e cura > Pleurite: cos'è, sintomi, diagnosi e cura a seconda della causa dell'infiammazione. Richiedi la tua consulenza gratuita. - Published: 2021-06-17 - Modified: 2023-01-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/pleurite-cose-sintomi-diagnosi-e-cura/ In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere sulla pleurite: pleurite cos'è, i sintomi della pleurite, le cause, le cure e il rapporto con il mesotelioma pleurico. Pleurite e assistenza medica e legale Le fibre dei materiali a base di asbesto possono dare origine alla pleurite polmonare. Tuttavia non è l'unico fattore a determinarne lo sviluppo. Questa infiammazione della pleura può essere originata anche da tumori maligni ai polmoni o da fenomeni infettivi. Perciò è importante stabilire pleurite cause e conseguenze e ottenere la diagnosi della malattia e delle sue origini, prima di poter adottare tutte le necessarie misure preventive e curative.   L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Bonanni sono in prima fila per tutelare tutte le vittime. In particolare si occupano di assistere coloro che, a causa dell'esposizioni ad agenti cancerogeni, come l'amianto, possono avere danni alla propria salute. La pleurite che cos’è e cosa colpisce Cos'è la pleurite ai polmoni? Con il termine pleura si intende sia il doppio foglietto sieroso che riveste i polmoni, nel qual caso si parla di pleura viscerale, sia la superficie interna del torace, pleura parietale. Normalmente, tra i due tipi di pleura si trova un sottilissimo filo di una sostanza lubrificante, il cosiddetto liquido pleurico. Lo scopo di tale liquido è di facilitare lo scorrimento dei polmoni nel torace durante l’atto respiratorio. La pleura può essere aggredita con processi neoplastici, tra i quali: mesotelioma maligno della pleura;neoplasie secondarie di altri tumori;tumore solitario fibroso pleurico;linfomi. La pleurite consiste in un’infiammazione della pleura... . --- ### Prevenzione del mesotelioma, tumore amianto più aggressivo > Mesotelioma e prevenzione: come assicurare la prevenzione primaria, secondaria e terziaria alle vittime del tumore da amianto più aggressivo. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/prevenzione-del-tumore-amianto-piu-aggressivo-il-mesotelioma/ Prevenzione del mesotelioma: come evitare l'esposizione all'amianto e quali sono le misure di sicurezza per evitare di contrarre la malattia? In questa guida si affronta il tema della prevenzione nelle sue tre componenti essenziali: primaria, secondaria e terziaria. In tutti e tre questi aspetti della prevenzione l'ONA gioca un ruolo di spicco, pioniere in Italia. L'importanza della prevenzione del rischio La prevenzione è uno degli aspetti fondamentali nella lotta all'amianto compiuta dall'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e dall'Avvocato Bonanni. In particolare la prevenzione è importante per evitare l'insorgenza di gravi patologie, come il mesotelioma. Il mesotelioma è un tumore molto aggressivo e ad esito spesso infausto. I tassi di sopravvivenza a 5 anni si attestano ancora al di sotto del 10%. Il registro mesoteliomi, che aggiorna i dati di mesoteliomi in Italia (VII Rapporto Mesoteliomi RENAM), ha evidenziato un aumento dei casi di mesotelioma. Il picco della malattia, che ha una latenza molto lunga (fino a 30 anni), è infatti previsto per il decennio 2020-2030. Perciò trovare il modo migliore di prevenire il mesotelioma è fondamentale. Il mesotelioma come tumore da amianto Nel 93% dei casi il mesotelioma colpisce la pleura e dà origine al mesotelioma pleurico. Questa è la membrana che avvolge i polmoni e permette la respirazione. Più rari sono gli altri tipi di mesotelioma: mesotelioma peritoneale, che colpisce il peritoneo, una membrana sierosa che riveste gli organi addominali e le pareti dell’addome;pericardico, che intacca il pericardio, quell’organo membranoso che riveste il cuore e i grossi vasi;tunica vaginale del testicolo,... --- ### Indennizzo e rendita INAIL per mesotelioma: come funziona? > Indennizzo e rendita INAIL in caso di mesotelioma: domanda, iter amministrativo e calcolo delle prestazione INAIL. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2022-12-06 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/indennizzo-inail-e-mesotelioma-come-funziona/ In questa guida ci occupiamo degli indennizzi e della rendita INAIL ai malati di mesotelioma e di altre patologie causate dall'esposizione all'amianto a carico dell'INAIL. Scopriamo quindi chi ha diritto all'indennizzo INAIL, come fare domanda e quali sono le prestazioni dell'Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro. Diritto alla rendita INAIL o all'indennizzo Chi è vittima di mesotelioma ha diritto all'indennizzo o rendita INAIL. Come evidenziato dal VII Rapporto Mesoteliomi, i casi di mesotelioma sono in aumento in Italia. La necessita di un risoluto intervento per la bonifica dei numerosi siti ancora contaminati è di estrema importanza per evitare le esposizione più recenti, che sono drammaticamente preoccupanti. Nella Relazione finale della Commissione Parlamentare d’Inchiesta della Camera dei Deputati del 07. 02. 2018 si fa riferimento specifico all’epidemia di mesotelioma nelle Forze Armate e nel Comparto Sicurezza. I lavoratori impiegati nel settore Sicurezza e Forze Armate del pubblico impiego non godono dell'assicurazione INAIL e, in questi casi, vige una normativa a parte, che prevede la richiesta di causa di servizio e lo status di vittime del dovere. L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto offre assistenza legale gratuita alle vittime di mesotelioma per l'ottenimento della rendita INAIL malattia professionale e di tutti i benefici previsti dalla legge, per loro e per i loro cari. Mesotelioma da amianto di origine professionale L'esposizione a fibre di amianto costituisce l’unica causa di mesotelioma, come chiarito nell’ultima monografia dello IARC sull’asbesto. Nel 93% dei casi, i mesoteliomi si manifestano nella pleura (mesotelioma pleurico). Poi ci sono il 5% di mesoteliomi del peritoneo, e, poi,... --- ### Risarcimento dei danni: come funziona in caso di mesotelioma > Mesotelioma: come funziona il risarcimento dei danni? Danni patrimoniali e non patrimoniali e danni subiti dagli eredi legittimi. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2023-08-09 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/risarcimento-dei-danni-come-funziona-in-caso-di-mesotelioma/ In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul risarcimento dei danni, quali sono i risarcimenti effettivi a cui si ha diritto e come ottenerli. Scopriamo anche come ottenere l'assistenza legale gratuita per destreggiarsi nel complesso iter burocratico che purtroppo segna il procedimento di risarcimento mesotelioma. Diritto al risarcimento dei danni per le vittime Le vittime dell'esposizione all'amianto sul posto di lavoro hanno diritto al risarcimento dei danni da amianto subiti. Per le vittime che abbiano contratto il mesotelioma la giurisprudenza risarcitoria si applica anche alle vittime di esposizione ambientale. Risarcimento dei danni e mesotelioma Andiamo con ordine. Che cos'è il mesotelioma? Il mesotelioma è un processo di tipo neoplastico causato esclusivamente dall'inalazione di fibre di amianto, anche detto asbesto. Tale materiale, quando penetra nel corpo umano, tende prima a generare processi di tipo infiammatorio, quali placche e ispessimenti pleurici. Successivamente, tali processi possono portare alla formazione di neoplasie delle sierose. Il tipo di neoplasia causata dall’asbesto più comune, nel 93% dei casi, è quella alla pleura (mesotelioma pleurico). Segue nel 5% dei casi quello peritoneale ed infine, con incidenza minore, quelli del pericardio e quindi della tunica vaginale del testicolo. Da decenni, l’Avv. Ezio Bonanni, presidente del ONA - Osservatorio Nazionale Amianto, rappresenta, tutela e difende le vittime del mesotelioma e i loro familiari per il risarcimento danni amianto. Inoltre, l’Avv. Ezio Bonanni ha pubblicato uno dei principali vademecum sull’argomento: "Come curare e sconfiggere il mesotelioma", opera pratica di grande utilità per coloro che hanno ricevuto la... --- ### Registro mesoteliomi: importanza della prevenzione primaria > Registro mesoteliomi: l'importanza della prevenzione primaria e i dati dell'insorgenza del mesotelioma in Italia aggiornati. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/registro-mesoteliomi-prevenzione-primaria/ Il Registro Mesoteliomi prende nota dei casi di mesotelioma in Italia. Il mesotelioma, tra le patologie asbesto correlate, è la più aggressiva e ad esito spesso infausto. Essendo la sua unica causa di insorgenza rintracciabile nell'esposizione ad alte dosi di amianto, funziona come una sorta di marcatore sociale in gradi di evidenziare i dati di esposizione, presenza di amianto e categorie colpite. I casi raccolti nel Registro mesoteliomi L'unico modo per impedire l'insorgenza del mesotelioma e delle altre patologie asbesto correlate è la prevenzione primaria, che consiste nell'evitare qualunque tipo di esposizione all'amianto. Tuttavia la mancata bonifica in Italia causa esposizioni tuttora in atto, come si evince dai dati del registro mesoteliomi. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, sono in prima linea per incentivare le bonifiche ed eliminare il rischio amianto. Dati del Registro mesoteliomi: cos'è? Il Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) è istituito dall'INAIL, Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale. I suoi compiti e le sue modalità e procedure operative sono definite dal d. p. c. m. 308/2002. È un registro aggiornato che censisce tutti i casi di mesotelioma nel nostro Paese. Permette di analizzare i dati tenendo conto di diverse variabili: età, sesso, professione e accertata esposizione all'amianto. In quest'ultimo caso permette di analizzare i dati riguardo alla percentuale di esposizione ambientale e lavorativa. Si tratta dunque di uno strumento indispensabile dal punto di vista dell'analisi del dato epidemiologico. Il suo aggiornamento è fondamentale per la messa a punto delle politiche di prevenzione. In particolare... --- ### Equo indennizzo: cos'è e come ottenerlo > Equo indennizzo: come ottenerlo e come fare domanda in caso di mesotelioma. Richiedi l'assistenza legale gratuita dell'ONA. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2023-12-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/equo-indennizzo-cose-e-come-ottenerlo-in-caso-di-mesotelioma/ In questa guida scopriamo come ottenere l'equo indennizzo in caso mesotelioma, una malattia aggressiva e altamente invalidante. L'unica causa di questa patologia è l'esposizione ad amianto, anche detto asbesto. La correlazione tra asbesto e lo sviluppo di neoplasie è confermata anche dalla monografia IARC. Diritto delle vittime all'equo indennizzo L’equo indennizzo consiste in un pagamento unico in denaro, erogato dall’Amministrazione, in seguito al riconoscimento della causa di servizio, al lavoratore. Egli avrà poi diritto alla pensione privilegiata e al risarcimento dei danni. La situazione di emergenza in Italia è tale da provocare un costante aumento dei casi di mesotelioma, nonostante la messa al bando dei minerali di amianto con la L. 257/92, come conferma il VII Rapporto RENAM sui Mesoteliomi. I dati epidemiologici sono contenuti anche in “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia-Ed. 2022”, a cura dell'Avvocato Ezio Bonanni. Come presidente dell'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, è in prima linea nella lotta alle malattie asbesto correlate e nella tutela legale delle vittime. Equo indennizzo: chi lo può richiedere? La domanda per l'ottenimento dell'equo indennizzo può essere presentata dai dipendenti pubblici, non soggetti alla riforma di cui all’art. 6 della L. 214/2011. I dipendenti pubblici dei settori riformati non hanno più diritto all'equo indennizzo. In caso di malattia professionale seguiranno la normativa che è da sempre propria dei dipendenti pubblici. Invece i dipendenti pubblici dei settori non riformati continueranno a seguire la vecchia normativa e dunque potranno ottenere il riconoscimento della causa di servizio. Si ha diritto a tale pagamento nei casi... --- ### Causa di servizio: cos'è, come ottenerla e assistenza legale > Causa di servizio: cos'è e come ottenerla. Richiedi l'assistenza legale gratuita ONA anche per lo status di Vittime del dovere. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2023-11-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/causa-di-servizio-cose-come-ottenerla-e-assistenza-legale/ In questa guida scopriamo tutto quello che c'è da sapere sulla causa di servizio: cos'è la causa di servizio, come richiederla, quali benefici causa di servizio comporta e in quali casi può essere ottenuta. Scopriamo anche quali sono i diritti dei malati di malattie asbesto correlate nel richiedere la causa di servizio militare, in particolare per le vittime del mesotelioma. Riconoscimento causa di servizio per le vittime La causa servizio è il riconoscimento dell’insorgenza di una patologia o lesione subita sul proprio posto di lavoro da un dipendente pubblico. Questa procedura, con la Legge 22 dicembre 2011, n. 214, art. 6, si applica solo ai militari e ad altre limitate categorie del pubblico impiego. Per tutti gli altri, invece, si applicano le norme assicurative INAIL. L’Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avv. Ezio Bonanni sono in prima linea nella difesa delle vittime di malattia professionale, specialmente se causate da agenti cancerogeni, come l'amianto. Cos'è la causa di servizio e chi ne ha diritto? Nel settore privato, l'infortunio sul lavoro è assicurato dall'INAIL (Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro). L'INAIL, oltre all'infortunio sul lavoro, indennizza anche la malattia professionale. Qual è la differenza tra malattia professionale e infortunio sul lavoro?  Mentre l'infortunio sul lavoro ha caratteristiche traumatiche e violente e insorge in un tempo breve, la malattia professionale insorge in seguito all'esposizione a condizioni di rischio prolungate nel tempo, che determinano lo sviluppo appunto di una vera e propria patologia. Se si è invece dipendenti dell’amministrazione pubblica, delle Forze Armate o del Comparto Sicurezza, in caso di... --- ### Versamento pleurico, acqua nei polmoni: tutela legale > Versamento pleurico: sintomi, diagnosi, cura, tutela legale e sorveglianza sanitaria degli esposti ad amianto. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/versamento-pleurico-acqua-nei-polmoni-tutela-legale-e-sorveglianza-sanitaria/ In questa guida scopriremo tutto sul versamento pleurico, quali sono per versamento pleurico sintomi, come ottenere una diagnosi precoce e l'assistenza legale gratuita per ottenere i risarcimenti e i benefici previsti dalla legge. Il versamento al polmone può essere infatti, in molti casi, causato dall'esposizione all'amianto. In tali circostanze è il sintomo di una malattia ben più grave, correlata all'asbesto. In questo caso la malattia è indennizzabile se sorta sul luogo di lavoro. Versamento pleurico: danni e tutele Per versamento pleurico polmonare si intende un accumulo di liquido all’interno della cavità pleurica, posta tra il foglietto pleurico parietale e il foglietto pleurico viscerale. Il versamento ai polmoni può essere causato da una patologia polmonare, pleurica o extra-polmonare.   Nei casi accertati di esposizione all'amianto come una di versamento pleurico cause, è raccomandata un'attenta sorveglianza sanitaria per diagnosticare precocemente eventuali malattie e neoplasie. Versamento pleurico: cos'é e come si manifesta? Quella che viene normalmente chiamata acqua nei polmoni o liquido nei polmoni è la conseguenza di un'infiammazione detta pleurite o di un tumore.  Nel caso di pleurite acqua nei polmoni, il versamento pleurico è accompagnato da placche e ispessimenti pleurici.  Nel secondo caso, invece, preannuncia acqua nei polmoni tumore, cioè il mesotelioma pleurico.   Riconosciuti i sintomi versamento pleurico, la diagnosi precoce risulta di grande importanza sia per la tutela medica sia per quella legale.   Quali sono le possibili patologie della pleura? La pleura è una sottile membrana a due strati: uno ricopre l’esterno dei polmoni (pleura viscerale), l’altro ricopre l’interno del torace (pleura parietale).  Normalmente tra i due foglietti pleurici è presente un sottilissimo filo di una sostanza lubrificante, il cosiddetto liquido... --- ### Ispessimento pleurico ed evoluzione in mesotelioma > Ispessimento pleurico: cos'è, come insorge, sintomi, diagnosi e terapia e sorveglianza sanitaria per evitare tumore polmonare e mesotelioma. - Published: 2021-05-31 - Modified: 2023-12-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ispessimento-pleurico-assistenza-medica-tutela-legale/ In questa guida tutte le informazioni su che cos'è l'ispessimento pleurico, gli ispessimenti pleurici, il loro significato e i sintomi. Questo per identificare per ispessimento polmonare cause e trattamento. Si deve tener conto che questa malattia ha origine dall'esposizione ad amianto, e che prelude alla insorgenza del mesotelioma pleurico. Tutele per le vittime di ispessimento pleurico Cosa significa ispessimento del polmone? L’ispessimento pleurico è l’infiammazione della pleura. Quest'ultima è costituita da due foglietti. Il primo è la pleura viscerale, che avvolge i polmoni. Mentre il secondo è la pleura parietale, che separa i polmoni dalla gabbia toracica. In quest'ultimo caso si ha l'ispessimento pleurico parietale. Tra i due foglietti vi è uno strato di liquido, che favorisce la respirazione. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto grazie all’Avvocato Ezio Bonanni ha dimostrato che l'ispessimento pleurico è un campanello d'allarme che non può essere sottovalutato. Infatti, il mesotelioma pleurico presuppone l'ispessimento pleurico, e quindi, occorre avviare dei periodici controlli. Inoltre, essendo l'ispessimento pleurico inserito nella Lista I dell'Inail, si può ottenere l'indennizzo e il risarcimento dei danni. Il fatto stesso che l'ispessimento pleurico sia una patologia amianto correlata dà diritto anche ai benefici contributivi per esposizione ad amianto. L'amianto è un killer che continua ad uccidere. Proteggiti evitando l'esposizione, e in caso di danno biologico chiedi l' assistenza medica e assistenza legale. Ispessimento pleurico: che cos'è e quali sono i danni I minerali di asbesto, detto anche amianto, se inalati, giungono alla pleura e provocano l'infiammazione e l'ispessimento pleura. Ispessimento pleurico cosa significa? Significa che siamo alle prime fasi del processo... --- ### Placche pleuriche: cosa sono e sorveglianza sanitaria > Placche pleuriche: cosa sono e quali sono i sintomi e gli esami per la diagnosi. Sorveglianza sanitaria per evitare l'evolversi in neoplasia. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/placche-pleuriche-cosa-sono-insorgenza-e-sorveglianza-sanitaria/ In questa guida scopriamo cosa sono le placche pleuriche, come si originano, quali sono le cause e qual è il protocollo da rispettare per evitare l'evoluzione in neoplasia. Tutela delle vittime di placche pleuriche Le placche pleuriche sono delle lesioni alla pleura, una membrana sottile che riveste i polmoni. Infatti due tuniche sierose avvolgono i polmoni in doppio strato e, al loro interno, si trova il liquido pleurico. La causa principale di questo danno alla salute è l'amianto. A tale proposito l’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avvocato Ezio Bonanni ritengono fondamentale la prevenzione primaria. In altre parole l'unico modo per scongiurare qualsiasi danno alla propria salute è evitare ogni esposizione all'asbesto. Inoltre, per chi ha già contratto le placche pleuriche o altre malattie asbesto correlate, l’associazione mette a disposizione un servizio gratuito di assistenza medica e assistenza legale. Le placche pleuriche: cosa sono e dove si sviluppano? La placca pleurica è una lesione alla pleura e colpisce tipicamente la pleura parietale. Si verificano nel 60% dei lavoratori esposti all'asbesto. Perciò è fondamentale l’anamnesi lavorativa, cioè la verifica di eventuali condizioni di rischio. Queste infiammazioni sono la prima fase di un più ampio processo che può arrivare anche alla cancerosi della pleura. Di conseguenza, queste placche ai polmoni possono anticipare la diagnosi di mesotelioma della pleura.  Il mesotelioma è un tumore maligno molto aggressivo. Per tale motivo, è importante che chi ha ricevuto la diagnosi delle placche effettui continui controlli sanitari (sorveglianza sanitaria). Queste lesioni, infatti, dimostrano l’elevata e prolungata esposizione a polveri e fibre... --- ### Mesotelioma peritoneale: cos’è, sintomi e assistenza legale > Mesotelioma peritoneale: sintomi, diagnosi, cura e assistenza medica e legale gratuita alle vittime di esposizione all'amianto. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-peritoneale-che-cose-riconoscere-i-sintomi-e-assistenza-legale-gratuita/ In questa guida scopriremo tutto sul mesotelioma peritoneale: quali sono i sintomi tumore peritoneo e come ottenere una diagnosi precoce. Scopriamo anche quali sono i migliori trattamenti in caso di diagnosi di mesotelioma e quali sono i diritti delle vittime che hanno contratto tale neoplasia in ambiente lavorativo o domestico.   Tutele per le vittime di mesotelioma peritoneale Il mesotelioma peritoneale è un cancro maligno piuttosto raro che colpisce il peritoneo. È la membrana sierosa che riveste organi addominali e le pareti interne dell’addome. Per questo motivo comunemente viene anche definito mesotelioma addominale. Come altri tipi di mesotelioma, la causa è legata all’esposizione alle fibre di asbesto, sinonimo di amianto.   L'azione dell'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e dell'Avvocato Ezio Bonanni mira a tutelare le vittime di mesotelioma, sia dal punto di vista medico sia dal punto di vista legale. Le caratteristiche del mesotelioma peritoneale Il mesotelioma peritoneale ha origine nel peritoneo. Questo consiste in una membrana sierosa mesoteliale, che riveste la cavità addominale e parte di quella pelvica (il cosiddetto peritoneo parietale). Inoltre, il peritoneo ricopre anche una importante porzione dei visceri contenuti al loro interno (peritoneo viscerale), fissandoli in questo modo alle pareti della cavità in cui si trovano (legamenti dei visceri).   Esattamente come gli altri tipi di tumori maligni, anche il mesotelioma peritoneale ha la capacità di formare metastasi e quindi di diffondersi in altre parti del corpo, a volte anche distanti dal punto in cui ha avuto origine.    Questa tipologia di mesotelioma, che rappresenta il 5% dei casi di mesotelioma,... --- ### Mesotelioma pleurico: amianto come unica causa > Il mesotelioma pleurico è un tumore raro, una neoplasia che colpisce il mesotelio. Scopri le cause, la prognosi e le cure possibili. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-pleurico-cose-amianto-come-unica-causa-e-trattamento-e-cura/ Il mesotelioma pleurico è la neoplasia della sierosa che riveste i polmoni, costituita da due foglietti e che permette la respirazione. Tutelare le vittime di mesotelioma pleurico Quali sono le cause di questa grave malattia? L'unica causa del mesotelioma pleurico, salve rare eccezioni, è l'amianto, le cui fibre provocano prima infiammazione. L'Osservatorio Nazionale Amianto, con l'Avvocato Ezio Bonanni, ha tra le finalità la prevenzione e cura del mesotelioma e la tutela dei diritti delle vittime. Cos'è il mesotelioma pleurico e cosa lo provoca? Il mesotelioma pleurico è il tumore della pleura. Tutte le fibre di amianto, termine che è sinonimo di asbesto, hanno capacità cancerogena e costituiscono per mesotelioma pleurico cause. Così sostiene anche lo IARC nella sua ultima monografia "Asbestos. Actinolite, amosite, anthophyllite, chrysotile, crocidolite, tremolite": “There is sufficient evidence in humans for the carcinogenicity of all forms of asbestos (chrysotile, crocidolite, amosite, tremolite, actinolite, and anthophyllite). Asbestos causes mesothelioma and cancer of the lung, larynx, and ovary”. Infatti, in più occasioni, i produttori e i materiali in amianto hanno tentato di negare che anche il crisotilo fosse cancerogeno. Così non è, tant'è vero che, purtroppo, anche coloro che sono stati esposti al crisotilo, hanno ricevuto la diagnosi di mesotelioma pleurico. Si sviluppa in varie fasi. La prima è quella displasica, e cioè l'infiammazione. Successivamente, in seguito all'azione delle fibre, si generano delle mutazioni, e quindi si assiste al processo di iniziazione. Le fibre permangono nella pleura per sviluppare mesotelioma, con la promozione e progressione fino alla diagnosi del... --- ### Mesotelioma pericardico: cos'è, sintomi, diagnosi e cura > Mesotelioma pericardico: cos'è, sintomi, diagnosi, cura e trattamenti. Assistenza legale gratuita alle vittime e ai loro familiari. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-pericardico-cose-sintomi-diagnosi-e-cura/ Cos'è il mesotelioma pericardico? Quali sono i sintomi e i fattori di rischio? In questa guida scopriamo tutto sul mesotelioma pericardico, compresi i migliori trattamenti al momento a disposizione per la cura di questa neoplasia. Scopriamo anche quali sono i diritti delle vittime del mesotelioma pericardico. Le vittime e i loro familiari hanno infatti diritto a una serie di indennizzi, risarcimenti e benefici previsti dalla legge. Tutele per le vittime di mesotelioma pericardico Il mesotelioma pericardico è un tipo di tumore raro che colpisce il pericardio, causato dall'esposizione ad amianto. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Bonanni sono in prima linea per la difesa delle vittime di amianto e incentivano la prevenzione di ogni esposizione per evitare danni alla salute. Mesotelioma pericardico: che cos'è? Il mesotelioma pericardico colpisce il pericardio, cioè la sottile membrana di origine mesodermica che, come un sacco, riveste il cuore e l’origine dei grossi vasi. Può essere sia mesotelioma del pericardio viscerale e sia quello del pericardio parietale. Come altri tipi di mesoteliomi, cioè il mesotelioma pleurico, peritoneale e della tunica vaginale del testicolo, anche quello del pericardio è causato dall’esposizione a fibre di asbesto o amianto. Il cancro del mesotelio del pericardio ha una latenza temporale che può giungere fino a 50 anni, rivelandosi poi quasi sempre mortale.  L’unica prevenzione possibile contro questa malattia è quella di evitare l’esposizione all’amianto. Come gli altri tumori maligni, tramite la formazione delle metastasi, anche il mesotelioma del pericardio può diffondersi nei tessuti limitrofi, arrivando quindi a invadere anche altri organi... . --- ### Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo > Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: cos'è, quali sono i sintomi, diagnosi, trattamento e cura. Chiedi assistenza. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-tunica-vaginale-del-testicolo-sintomi-e-cura/ Cos’è il mesotelioma della tunica vaginale del testicolo? Come si origina e quali sono i fattori di rischio? Quali sono i migliori trattamenti a disposizione per la cura di questo tipo di mesotelioma? In questa guida scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul mesotelioma della tunica vaginale del testicolo e sui diritti delle vittime che hanno contratto questa grave neoplasia.   Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: le tutele Il mesotelioma della tunica vaginale del testicolo, anche detto più semplicemente mesotelioma testicolare, è un tumore maligno molto raro che colpisce il mesotelio che ricopre i testicoli. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avvocato Bonanni sono in prima linea per la tutela delle vittime di mesotelioma e delle altre patologie asbesto correlate. Per questo mettono a disposizione un servizio gratuito di assistenza medica e assistenza legale. Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo: cos’è? Il mesotelioma della tunica vaginale del testicolo colpisce il mesotelio che ricopre la superficie esterna del testicolo in un sacco a doppia parete. La tunica vaginale propria è costituita da due foglietti: il foglietto viscerale (o epiorchio) e quello parietale (o periorchio). Questi si uniscono in corrispondenza del margine posteriore del testi­colo, arrivando a costituire il cosiddetto mesorchio. I due foglietti de­limitano una cavità virtuale, la cavità vaginale, contenente una minima quantità di liquido sie­roso. L’epiorchio aderisce intimamente alla superficie esterna del testicolo, mentre il periorchio è applicato alla parete interna del sacco scrotale. Come tutte le neoplasie, anche quella testicolare si origina dalla crescita di cellule anomale, capaci di... --- ### Mesotelioma: cos’è, tipi, aspettative di vita e cura > Cos'è il mesotelioma? Quanti tipi esistono? Esistono delle cure? Scoprilo e chiedi assistenza medica e legale gratuita. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2023-11-24 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-tipologie-aspettative-di-vita-e-cura/ Cos’è il mesotelioma? Quanti tipi di mesotelioma esistono? È possibile contrarre un mesotelioma benigno? Quali sono le aspettative e i tassi di sopravvivenza in caso di mesotelioma? In questa guida scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa neoplasia delle sierose. Scopriamo anche quali sono i diritti delle vittime di mesotelioma e dei loro familiari e tutto quello che c'è da sapere per una diagnosi precoce. Mesotelioma: assistenza medica e tutela legale L'amianto è l'unica causa del mesotelioma, salve rare eccezioni dovute ad esposizioni a radiazioni ionizzanti. Le fibre dei minerali asbestiformi hanno capacità di infiammazione, e poi neoplastiche. Il mesotelioma origina dalla fase displasica, fino alla insorgenza della neoplasia, che colpisce le sierose (pleura, peritoneo, pericardio e testicolare). L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto è quell'associazione rappresentativa delle vittime e dei familiari. Nata per raccogliere il loro dolore, nel tempo, ha invece sviluppato un'azione fondamentale per la prevenzione primaria. Perciò, la bonifica è la chiave di volta per vincere contro il mesotelioma. Oltre alla prevenzione secondaria e terziaria. Quest'ultima consiste nella tutela dei diritti, difesa legale delle vittime dell'amianto. Mesotelioma, cosè il cancro dovuto all'amianto Con il termine mesotelioma si identificano tutte le neoplasie delle sierose, che originano dallo stato fibrotico infiammatorio, indotto dai minerali di amianto. Secondo i dati epidemiologici, questo tipo di neoplasie riguarda essenzialmente il mesotelioma pleurico, nel 93% dei casi. Infatti, gli altri tipi di mesotelioma sono residuali (il 5% di tumori peritoneali, l'1% per quello pericardico, l'1% per quello della tunica vaginale del testicolo)... . --- ### Asbestosi cura e tutela legale per le vittime > Asbestosi: cura e tutela legale. Scopri come ottenere dall'ONA assistenza medica e la tutela legale dei tuoi diritti. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/asbestosi-insorgenza-sorveglianza-sanitaria-ed-evoluzione-in-mesotelioma/ L’asbestosi è una forma di fibrosi interstiziale polmonare causata dall'esposizione all'amianto o asbesto. Infatti, le fibre inalate giungono ai polmoni e producono infiammazione. Questo stato infiammatorio può evolvere nel tumore dei polmoni. Infatti, l'evoluzione di questa malattia asbesto correlata è ingravescente. Nel tempo, può portare a complicazioni cardiache e cardiocircolatorie. L'evoluzione in malattie più gravi, come il mesotelioma, può portare alla morte per insufficienza respiratoria. Asbestosi come patologia correlata all'amianto L’unico modo per evitare ogni danno alla salute è sottrarsi a qualsiasi esposizione ai minerali di amianto. Per questo motivo l’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto, insieme al suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni, ritiene fondamentale la prevenzione primaria. Tuttavia, nel caso in cui le esposizioni si siano già verificate e abbiano già provocato l'infiammazione e lo sviluppo dell'asbestosi, l'ONA fornisce l'assistenza medica e l'assistenza legale. Come avviene l'infiammazione da asbestosi? L'asbestosi cos'è? Il termine asbestosi deriva proprio da asbesto. Si tratta di quella classica malattia provocata dalle fibre di amianto. Tant'è che, in seguito all'esposizione a questo agente cancerogeno, l'insorgere dell'asbestosi è la conseguenza più frequente rispetto al cancro. È stata, inoltre, la prima malattia asbesto correlata a essere inserita nelle tabelle dell'INAIL, con la Legge 455/93. I macrofagi alveolari, nel tentativo di fagocitare le fibre di amianto inalate, rilasciano citochine e fattori di crescita che stimolano: infiammazione;danno ossidativo;deposizione di collagene;fibrosi. In altre parole l’azione infiammatoria provoca il rilascio di radicali liberi a effetto citotossico.  La proliferazione e l’attivazione dei fibroblasti provocano deposizione di collagene. Ne consegue l'ispessimento della parete bronchiale e alveolare e lo sviluppo... --- ### Amianto asbesto: rischi esposizione e assistenza legale > Amianto: cos'è, rischio di eposizione e tutela legale gratuita alle vittime delle malattie correlate all'asbesto. - Published: 2021-05-27 - Modified: 2024-01-22 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/amianto-asbesto-rischi-esposizione/ In questa guida scopriamo tutto sull'amianto, sui rischi dell'esposizione alle sue fibre e tutto quello che c'è da sapere sull'assistenza legale gratuita alle vittime delle fibre killer. Amianto asbesto e rischi alla salute L'amianto cos'è? Amianto, sinonimo di asbesto, indica un gruppo di minerali che possono causare gravi danni alla salute, conseguenti all’inalazione o all’ingestione delle loro fibre. Tra le patologie che possono essere provocate dall'esposizione all'amianto la più aggressiva è il mesotelioma. La sua eziologia è legata esclusivamente a dosi massicce di amianto. L’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto assiste tutte le vittime da amianto, così come i loro familiari, grazie anche all'azione del suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni. Amianto asbesto: quali sono i minerali? L’amianto è anche detto asbesto. Tale materiale racchiude un gruppo di minerale, suddivisi in serpentini, di cui fanno parte il crisotilo, e anfiboli (dal greco αμφίβολος e dal latino amphibolus = ambiguo). Questi ultimi comprendono actinolite, amosite, crocidolite, tremolite e antofillite. Con il termine asbesto non si indica quindi un solo minerale, ma tutti quei minerali a struttura fibrosa che hanno capacità di frazionarsi in fibre longitudinali di dimensione sempre minore. Data la forma e dimensione restano a lungo sospese nell'ambiente e nell'aria. Possono quindi essere facilmente inalate o ingerite. Una volta inalate o ingerite tali fibre portano alla nascita di fibrosi e gravi infiammazioni che possono evolvere in tumori maligni. Infatti per amianto danni alla salute possono essere molto gravi. L’art. 247 del Dlgs. 81/2008 classifica e definisce i minerali di amianto. Purtroppo il legislatore non... --- ### Contact - Published: 2021-05-17 - Modified: 2021-05-17 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/contact/ --- ### Su di - Published: 2021-05-17 - Modified: 2021-05-17 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/su-di/ --- ### Home > Mesotelioma è il sito che tratta le cause, le cure e la tutela legale delle vittime e dei loro familiari. Chiedi assistenza medica e legale. - Published: 2021-05-17 - Modified: 2022-08-02 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/ MESOTELIOMA IL PORTALE ESCLUSIVO CHE TRATTA CAUSE, CURA E TUTELA DEL​ MESOTELIOMA RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA PREVENZIONE PRIMARIA La prevenzione primaria ​si può ottenre con il bando mondiale dell’amianto ed attraverso la bonifica degli ambienti contaminati PREVENZIONE SECONDARIA Controllo sanitario di tutti i dipendenti e cittadini esposti all'amianto, ottenendo una diagnosi precoce. PREVENZIONE TERZIARIA La tutela legale dell'Avvocato Bonanni permette di ottenere il riconoscimento dei diritti e dei danni alla vittima e alla famiglia. CHE COSA LO CAUSA E' causato dalle fibre di amianto. DIAGNOSI, CURE E TRATTAMENTI O​ttenere una diagnosi precoce assicurando terapie e cure che aumentano le possibilità di guarigione. ASSISTENZA LEGALE PER LE VITTIME E' possibile ottenere assistenza legale gratuita se colpiti da questa malattia. CHE COS'E' IL MESOTELIOMA Il mesotelioma è un tumore del tessuto superficiale della membrana sierosa. DIPARTIMENTI DELL'ONA PER VITTIME DI MESOTELIOMA L’ONA offre a queste persone assistenza tecnica, medica e legale gratuita per tutelare la salute e i diritti delle vittime e dei loro famigliari, con il riconoscimento dei benefici assistenziali e previdenziali e il risarcimento dei danni. Analisi, ​Ricerca e cura Vittime del dovere Ambulatorio oncologico Assistenza legale Scuole ed Università Malasanità e tutela vittime INFORMAZIONI PER I MALATI DI MESOTELIOMA Sarà cura dell’associazione fornire in maniera gratuita e immediata, ogni tipo di supporto e tutta l’assistenza necessaria a tutte le vittime o i malati di mesotelioma, per ottenere il risarcimento danni o un aiuto concreto SIti contaminati i nostri specialisti Avv. Ezio Bonanni Presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto e Osservatorio Vittime Del Dovere Prof. Marcello Migliore... --- ### Sample Page - Published: 2016-05-10 - Modified: 2016-05-10 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/sample-page/ This is an example page. It's different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I'm a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my website. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin' caught in the rain. ) ... or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickeys to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun! --- ## ## Articoli ### Mesotelioma: nuove sfide e prospettive per la ricerca > Il mesotelioma miete sempre più vittime. Mentre continuano le bonifiche dall'amianto, la ricerca scientifica continua a fare passi avanti. - Published: 2024-04-12 - Modified: 2024-04-12 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-nuove-sfide-e-prospettive-per-la-ricerca/ - Categorie: Trattamento e cura - Tag: amianto, asbesto, Cancro, Cura, eternit, Malattia, Ospedale, patologie asbesto correlate, Ricerca, Terapia Il mesotelioma miete sempre più vittime. Purtroppo, stando ai dati statistici raccolti, proprio in questi anni dovrebbe esserci il più alto picco di malattie asbesto correlate. Nonostante il largo utilizzo di amianto negli anni del boom economico, con il tempo sono stati rivelati i potenziali pericoli che ne derivano dalla sua esposizione. L’asbesto è un minerale cancerogeno e proprio sulla base degli studi scientifici si è compresa la necessità dell’entrata in vigore di una legge che ne vietasse l’uso. La norma che proibisce l'utilizzo e commercializzazione di questo materiale pericoloso risale al 1992. Mentre proseguono le bonifiche dei siti ancora contaminati, la ricerca scientifica continua a fare passi avanti. Mesotelioma: i passi avanti della ricerca I passi avanti della ricerca sul mesotelioma Il mesotelioma è una delle malattie asbesto correlate maggiormente diffuse. Le denunce di malattie professionali scaturite dall’esposizione ad amianto sono notevolmente aumentate negli ultimi anni. Anzi, secondo i più recenti studi non si è ancora giunti al picco della curva statistica, osservando i tempi medi di latenza dell’insorgenza della malattia. Nonostante l’elevata incidenza di casi di patologie asbesto correlate, in particolare il mesotelioma, non si è ancora giunti a una cura definitiva che consenta ai pazienti una migliore aspettativa di vita, o addirittura la guarigione definitiva. In molti casi, infatti, l’intervento chirurgico non rappresenta una soluzione risolutiva nel tempo. Nel frattempo, la ricerca continua ad elaborare nuove soluzioni. A fronte dell’inefficienza dimostrata alla somministrazione di farmaci chemioterapici, si è cominciato a sperimentare ulteriori cure, che hanno dato risultati... --- ### Una nuova strategia nel trattamento del mesotelioma > Una nuova strategia nel trattamento del mesotelioma col la pegargiminasi somministrata in addizione alla chemioterapia. - Published: 2024-03-28 - Modified: 2024-03-28 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/una-nuova-strategia-nel-trattamento-del-mesotelioma/ - Categorie: Trattamento e cura, Uncategorized - Tag: amianto, esposizione ad amianto, mesotelioma pleurico, patologie asbesto correlate, ricerca medica, ricerca sientifica, scoperte mesotelioma Uno studio pubblicato su Jama Oncology, rivista specialistica di medicina, ha evidenziato la scoperta di una nuova strategia nel trattamento del mesotelioma non epiteloide. E' possibile incrementare l'aspettativa di vita dei malati attraverso l'affiancamento alla chemioterapia della deplezione di arginina. Che cosa si intende per "deplezione"? Il termine "deplezione" in medicina indica la diminuzione di un componente nell'organismo umano. Una scoperta frutto di un lungo lavoro di ricerca Il Professore di Oncologia Medica del Barts Cancer Institute, nell'Università Queen Mary di Londra, Peter W. Szlosarek, circa 20 anni fa ha scoperto che le cellule del mesotelioma non sono in grado di produrre arginina. Il cancro pertanto si ciba dell'arginina che trova nell'organismo per crescere. Alla luce di questa evidenza scientifica, Szlosarek negli ultimi anni ha sviluppato un farmaco che, riducendo i livelli di questo amminoacido nel sangue, non alimenta le cellule cancerose. Si tratta di un composto dal nome ADI-PEG20 o pegargiminasi, testato in bene cinque paesi dal 2017 al 2021. Lo studio ATOMIC-Meso Lo studio ATOMIC- Meso è stato condotto da Peter W. Szlosarek e dai colleghi del Center for Cancer Biomarkers and Biotherapeutics del Barts Cancer Institute. E' stata analizzata la reazione alla somministrazione del nuovo farmaco associato alla chemioterpia di 249 pazienti affetti da mesotelioma non epiteloide. L'83% era costituito da individui di sesso maschile, con un'età media di 69 anni. Condizioni necessarie inoltre dovevano essere un'aspettativa di vita superiore ai tre mesi e il non essere mai stati sottoposti al medesimo trattamento in precedenza. I sorprendenti... --- ### Un caso di linfoma gastrico di Burkitt associato a mesotelioma > Un'equipe di medici italiani ha studiato un caso di linfoma gastrico di Burkitt associato a mesotelioma pleurico. - Published: 2024-02-28 - Modified: 2024-02-29 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/un-caso-di-linfoma-gastrico-di-burkitt-associato-a-mesotelioma/ - Categorie: Ambiente e salute, Trattamento e cura, Uncategorized - Tag: amianto, linfoma di burkitt, mesotelioma pleurico, partologie asbesto correlate Un'equipe di medici italiani ha sottoposto ad indagine il caso di un linfoma gastrico di Burkitt associato ad un mesotelioma pleurico. La singolare compresenza delle patologie apre una serie di interrogativi su un'eventuale correlazione tra di esse. Le malattie in questione sono entrambe forme tumorali piuttosto aggressive. Il fatto, raro, non è supportato da altri esempi in letteratura e pertanto degno della massima attenzione da parte della comunità scientifica. Che cosa è il linfoma di Burkitt? Il linfoma di Burkitt è una forma tumorale rara, che ha origine da una sottopopolazione dei globuli bianchi, i linfociti B, che hanno il compito di produrre anticorpi. La forma endemica di questa malattia è diffusa soprattutto in Africa, mentre sono attestati pochissimi casi nel resto del mondo. Il tumore può svilupparsi in diverse zone del corpo come mascella, ossa del viso, intestino, reni, ovaie e altri organi. La localizzazione nello stomaco è inconsueta, fino al 2017 sono stati rilevati solo 53 casi al mondo assimilabili. Il trattamento chemioterapico dà ottimi risultati in bambini e pazienti giovani, meno negli adulti. Il mesotelioma pleurico: la malattia dell'amianto L'amianto risulta essere l'unica causa del mesotelioma, salvo rare eccezioni in cui la patologia deriva dall'esposizione a radiazioni ionizzanti. Il mesotelioma colpisce le sierose del corpo umano, ovvero quelle membrane che delimitano le cavità chiuse e che sono presenti nel torace e nell'addome. Il cancro dell'amianto più diffuso è il mesotelioma pleurico (il 93%), che attacca la membrana di rivestimento dei polmoni, la pleura. Lo stato infiammatorio che... --- ### Un film che affronta il tema del mesotelioma > Nel 2015 Francesco Ghiaccio dirige un film che racconta la storia di un ex dipendente Eternit e affronta il tema del mesotelioma. - Published: 2024-02-23 - Modified: 2024-02-23 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/un-film-che-affronta-il-tema-del-mesotelioma/ - Categorie: Ambiente e salute, Uncategorized - Tag: amianto, esposizione ad amianto, eternit, mesotelioma pleurico, patologie asbesto correlate Il mezzo cinematografico a volte è in grado di affrontare temi dolorosi con una delicatezza inedita. E' il caso di "Un posto sicuro", un film del 2015, diretto da Francesco Ghiaccio, che tratta della piaga dell'amianto nel Monferrato. Il film d'esordio sull'Eternit di un regista piemontese La pellicola nasce dall'omonimo racconto del regista Francesco Ghiaccio e dell'attore Marco D'Amore, che intrepreta anche il personaggio di Luca nel film. Il sodalizio tra i due artisti si è consolidato attraverso diverse collaborazioni, come il film "L'Immortale" e il libro per ragazzi "Vesuvio", che tratta di un'altra piaga tutta italiana come la camorra. "Un posto sicuro" è il film di esordio di Francesco Ghiaccio, il quale, piemontese d'origine, conosce in prima persona la storia e le disastrose conseguenze dello stabilimento Eternit del Monferrato. Il disastro Eternit Lo stabilimento Eternit di Casale Monferrato nacque nel 1907, a seguito dell'affidamento della licenza del cemento-eternit (nato in Austria) all'industriale Adolfo Mazza. La fabbrica, divenuta il sito produttivo di cemento-eternit più grande d'Europa, produceva: tegole, lastre di copertura, tubi e le famose "lastre ondulate", diffusissime tra le coperture dei tetti. Il materiale che alimentava la stabilimento proveniva dalla miniera di Balangero, in provincia di Torino. Le fibre di amianto venivano estratte dalle rocce e in seguito sminuzzate per poter essere mescolate al cemento. Gli operai lavoravano in ambienti saturi di polvere e la respiravano quotidianamente, inalando anche fibre di amianto. Negli anni Settanta cominciò ad essere evidente che l'asbesto causava gravi malattie polmonari, non solo in chi... --- ### Insorgenza di mesotelioma per brevi esposizioni ad amianto > La ricerca rende noto che l'insorgenza del mesotelioma pleurico è associata anche a brevi esposizioni da amianto. - Published: 2024-02-21 - Modified: 2024-02-21 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/insorgenza-di-mesotelioma-per-brevi-esposizioni-da-amianto/ - Categorie: Ambiente e salute - Tag: amianto, asbesto, esposizione ad amianto, mesotelioma pleurico, patologie asbesto correlate La latenza del mesotelioma maligno La latenza del mesotelioma maligno è piuttosto elevata, poiché la patologia si manifesta dopo un arco temporale medio di circa 30 anni dall'esposizione all'amianto. L'incubazione delle malattia tende ad aumentare se si è stati esposti a bassi livelli di asbesto. Nella zona di Monfalcone, in Veneto, dove un'alta percentuale di lavoratori dei cantieri navali è stata vittima dell'amianto, si parla addirittura di una latenza media di ben 47 anni. Nel 93% dei casi, a dispetto dell'insorgenza tardiva della malattia, il decesso interviene in tempi brevi. Esposizione secondaria all'amianto E' considerata esposizione secondaria all'amianto la vicinanza, solitamente in ambito domestico, ma non solo, di una persona ad un soggetto che lavora o vive in ambienti in cui è presente asbesto. Colui che è esposto in prima persona può portare tracce di fibre di amianto sui vestiti, nei capelli, sulle borse, sugli attrezzi da lavoro. A pagarne il conto sono anche coloro che vengono a contatto con l'esposto, poiché inalano le fibre libere. Si potrebbe pensare che un'esposizione apparentemente lieve al minerale cancerogeno possa essere innocua, ma i dati non ci confortano. Una ricerca dell'Università di Catania del 2017 riporta due casi studio (uno della fine degli anni '80 e l'altro più recente) di soggetti malati di mesotelioma, pur non essendo direttamente esposti ad asbesto. Donna morta per esposizione domestica da amianto Il primo caso riguardava una donna, moglie di un macchinista che lavorava in un cantiere navale. La casalinga quotidianamente maneggiava e lavava i vestiti del... --- ### Malattia professionale: cos'è, riconoscimento e prestazioni > Malattia professionale: cos'è, definizione, come richiederla e consulenza legale per la richiesta. Indennizzi e benefici previsti. - Published: 2022-09-22 - Modified: 2023-07-04 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/malattia-professionale/ - Categorie: Trattamento e cura In questa guida scopriamo cos'è la malattia professionale, come viene definita e quando e come viene riconosciuta. Una volta ottenuto il riconoscimento di malattia professionale si possono ottenere tutti i benefici previsti dalla legge. Oltre agli indennizzi la vittima ha diritto al risarcimento integrale dei danni sulla base della responsabilità civile, scorporati delle prestazioni INAIL. Le vittime di mesotelioma hanno diritto alle prestazioni per malattia professionale e l'onere della prova spetta al datore di lavoro. Questo vale per tutte le patologie amianto correlate inserite nella lista I dell'INAIL. La malattia professionale: che cos’è? Ma andiamo con ordine e scopriamo cosa è nel dettaglio la malattia professionale e come viene definita. La malattia professionale è una malattia contratta sul posto di lavoro. Si differenzia dall’infortunio sul lavoro. Quest’ultimo avviene infatti in seguito ad un evento traumatico, per una causa violenta sul posto di lavoro o anche semplicemente in occasione di lavoro, e comporta l’impossibilità di svolgere l’attività lavorativa per più di tre giorni. Invece la malattia professionale è contratta nell’esercizio dell’attività lavorativa, protratta nel tempo e a causa delle lavorazioni esercitate. Non ha quindi un’origine violenta o traumatica. È causata (o concausata) dall’esposizione lavorativa a fattori di rischio specifici (ovvero presenti esclusivamente nell’ambiente di lavoro). Essi, agendo in maniera lenta e prolungata nel tempo, possono determinare effetti cronici che provocano dunque un danno biologico. Come già accennato, chi contrae una malattia professionale ha una serie di diritti, primo fra tutti l’indennizzo a seguito del danno biologico o invalidità. L'amianto con le... --- ### Emergenza climatica Regione Lazio: alluvioni e trombe d’aria > Il Lazio è in emergenza climatica? Tra continue alluvioni, allagamenti in città, trombe d’aria ed erosione sulle coste cosa rischiamo? - Published: 2021-12-20 - Modified: 2022-08-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/emergenza-climatica-regione-lazio/ - Categorie: Ambiente e salute - Tag: emergenza climatica, Regione Lazio In questo articolo ci occuperemo dell'emergenza climatica della Regione Lazio. Tuttavia, come è noto, il cambiamento climatico interessa tutto il nostro pianeta. Ciò che accade su bassa scala si ripercuote ed è causa di quanto accade su scala più ampia e viceversa. Per questo, in nessun caso e in nessun luogo ci si dovrebbe sentire esonerati dal porsi il problema del cambiamento climatico. Emergenza climatica e tutela dell'ambiente La tutela dell'ambiente è uno degli obiettivi dell'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e del suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni. Infatti salvaguardare l'ambiente è l'unico modo per salvaguardare la salute di tutti i cittadini. Ogni persona deve essere tutelata dai danni che possono provocare l'inquinamento o l'esposizione ai siti contaminati da agenti cancerogeni, come l'amianto. Cambiamenti climatici, la situazione del Lazio Titoli come “Tromba d’aria sul litorale”, “Roma sott’acqua”, “Maltempo e alluvione sulla capitale” sono sempre più frequenti. Questi eventi climatici estremi, ormai, sembrano avere assunto carattere ciclico. Infatti, si potrebbe quasi parlare di un loro scatenarsi periodico. Gli avvisi di allerta meteo da parte della Protezione Civile sono divenuti un qualcosa al quale siamo abituati. Sempre più spesso capita che vengano emessi bollettini per allertare la popolazione sulle condizioni meteo, sui rischi ai quali si potrebbe andare incontro non essendo preparati alla violenza di questi eventi atmosferici. Quello che negli ultimi tempi è diventato sempre più eclatante è la rapidità con la quale le condizioni meteo peggiorano. Effettivamente, la tempestività e la forza, con le quali eventi climatici estremi si abbattono sui centri abitati, provocano... --- ### Mesotelioma e ferrovieri: una strage in corso > Mesotelioma e ferrovieri: amianto nelle Ferrovie dello Stato. Assistenza legale gratuita per pensione ferrovieri e rendita INAIL. - Published: 2021-08-24 - Modified: 2023-02-27 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-ferrovieri/ - Categorie: Ambiente e salute In questa guida abbiamo raccolto tutti i dettagli in merito al tema di mesotelioma e ferrovieri, facendo il punto sulle morti di amianto nelle Ferrovie dello Stato. Parliamo anche dei risarcimenti e indennizzi previsti dalla legge per la tutela legale degli esposti e degli ammalati di mesotelioma e non solo. Mesotelioma e ferrovieri: tutele dei diritti Purtroppo si è verificata una correlazione tra i casi di mesotelioma e ferrovieri. Infatti i lavoratori delle Ferrovie dello Stato sono stati tra i lavoratori più esposti al rischio amianto. Si tratta di una vera e propria strage di malattie asbesto correlate e di mesotelioma tra i dipendenti del settore rotabili. Dell'assistenza alle vittime di amianto ferrovieri si occupa l'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, l'Avv. Ezio Bonanni. Ferrovie dello Stato e l'uso dell'amianto I lavoratori delle FS sono stati tra i più esposti ai minerali di amianto. Infatti, questo rischio ha interessato tutto il personale ferroviario, in particolare i macchinisti di locomotive a vapore e di locomotive elettriche. Inoltre, tutti i macchinisti FS, all’inizio e al termine della loro attività, dovevano verificare la funzionalità dei rotabili. L'amianto, detto anche asbesto, è un gruppo di minerali accumunatti dall'elevata resistenza al calore, alla trazione e all'attacco di agenti esogeni esterni. Queste caratteristiche, unite alla loro economicità, li hanno resi appetibili in diversi settori e applicazioni. In particolare l'amianto veniva utilizzato come isolante per le condotte di vapore sui treni. Fino alla metà degli anni '50, è stato impiegato per isolare e confinare le strutture dei... --- ### Il libro bianco delle morti di amianto in Italia > Il libro bianco delle morti di amianto in Italia: pubblicazione dell'Avv. Bonanni sulle malattie amianto e sui numeri del mesotelioma. - Published: 2021-08-12 - Modified: 2023-07-03 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-il-libro-bianco-delle-morti-di-amianto-in-italia/ - Categorie: Dati amianto La pubblicazione dell'Avv. Ezio Bonanni "Il libro bianco delle morti di amianto in Italia" fa luce sulla strage provocata dall'amianto. Infatti, oltre al mesotelioma, questo cancerogeno causa numerose malattie asbesto correlate. Quella dell'amianto è una strage silenziosa che causa ogni anni centinaia e centinaia di morti. La pubblicazione riporta il numero dei morti di amianto, sottostimato dai dati dell'INAIL, e ha l'obiettivo di mettere in evidenza la necessità di una bonifica di tutti i siti ancora contaminati del nostro Paese. L'avvocato Bonanni e l'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto sono in prima linea per incentivare la prevenzione primaria. Solo così infatti è possibile eliminare ogni rischio per la propria salute. A questo scopo nasce anche l'App Amianto, utile per facilitare la segnalazione di aree contaminate da parte dei cittadini e contribuire alla mappatura. Il libro bianco delle morti di amianto in Italia La pubblicazione "Il libro bianco delle morti di amianto in Italia" è stata presentata per la prima volta il 19/06/2018 presso la sede dell’enciclopedia Treccani di Roma, nel corso del convegno: "Come la ricerca può sconfiggere i tumori da amianto".  Il libro va ad arricchire la collana nella quale è compreso anche l'altra pubblicazione dell'Avv. Bonanni: “Sicilia il libro delle morti bianche. Cause, eventi e testimonianze”. L'autore della pubblicazione, l'Avv. Ezio Bonanni è da decenni impegnato nella difesa dei lavoratori esposti ad amianto e ad altri cancerogeni. Attraverso l'associazione di cui è presidente, l'Osservatorio Nazionale Amianto, offre assistenza legale agli esposti. L'assistenza legale inizia dal momento dell'esposizione al cancerogeno, con lo scopo di... --- ### Sintomi del mesotelioma: quali sono? > Sintomi del mesotelioma: quali sono? I sintomi più comuni da tenere d'occhio per una diagnosi precoce dei vari tipi di mesotelioma. - Published: 2021-07-10 - Modified: 2023-01-20 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/sintomi-del-mesotelioma-quali-sono/ - Categorie: Trattamento e cura Sintomi del mesotelioma: quali sono i segni e i sintomi più comuni della malattia e come vengono diagnosticati? In questa guida scopriamo nel dettaglio quali sono i sintomi per i vari tipi di mesotelioma, comprese tutte le informazioni e le raccomandazioni per una diagnosi precoce. Riconoscere i sintomi per una diagnosi tempestiva Il mesotelioma è un tumore maligno molto aggressivo dall'esito spesso infausto, per questo è importante prestare attenzione alla comparsa dei sintomi. Recentemente le aspettative di vita per chi ha contratto questa malattia stanno migliorando, in relazione con le nuove cure e i progressi della ricerca. Ma di fondamentale importanza è Ia diagnosi precoce, che migliora l'efficacia delle terapie e permette in molti casi il trattamento chirurgico con chemioterapia ad alta temperatura. I sintomi del mesotelioma sono diversi a seconda del tipo. Sono in molti casi simili a quelli di altre malattie, cosa che non rende affatto facile la diagnosi. L'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e l'Avv. Ezio Bonanni difendono tutte le vittime di esposizione ad amianto. Il mesotelioma è proprio una delle più gravi patologie asbesto correlate. Identificare i sintomi del mesotelioma I primi sintomi mesotelioma sono di natura non specifica. Ciò vuol dire che per mesotelioma sintomi iniziali sono uguali a quelli causati da altre malattie che colpiscono l’apparato cardio-respiratorio. La loro aspecificità può portare a un ritardo nella diagnosi. Per esempio fiato corto, dolore al petto o al dorso, tosse persistente, perdita di peso ingiustificata sono sintomi comuni del mesotelioma della pleura e di altre malattie polmonari. Invece... --- ### Mesotelioma pleurico aspettative di vita > Aspettative di vita nel mesotelioma pleurico: tassi di sopravvivenza e migliori cure per questo tumore amianto aggressivo. - Published: 2021-07-09 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-pleurico-aspettative-di-vita/ - Categorie: Trattamento e cura In questo articolo scopriamo tutto sulle aspettative di vita e i tassi di sopravvivenza in caso di mesotelioma pleurico, le pubblicazioni internazionali più recenti sui tassi di sopravvivenza e le cure più efficaci e le possibilità per tumore alla pleura guarigione. Aspettative di vita per le vittime di mesotelioma pleurico Dal tumore alla pleura si può guarire? Le aspettative di vita in caso di mesotelioma sono spesso sfavorevoli. Il mesotelioma pleurico è un tumore raro che colpisce la pleura e che è causato esclusivamente dall’esposizione all’amianto. Tra i mesoteliomi è il più diffuso e colpisce il 93% dei malati di mesotelioma. L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto nel 2020 ha ricevuto segnalazione di circa 2000 casi di mesotelioma. Mesotelioma pleurico: si può guarire? Come dicevamo più su il mesotelioma pleurico è il più diffuso tra i mesoteliomi. Solo il 5% dei mesoteliomi coinvolge il peritoneo (mesotelioma peritoneale) e in misura ancora minore la tunica vaginale del testicolo e il pericardio (mesotelioma pericardico). In lo “Stato dell’arte e prospettive in materiali di contrasto alle patologie asbesto-correlate”, n. 15, maggio-giugno 2012 – Quaderni del Ministero della Salute, il Ministero della Salute ha confermato che il mesotelioma è dose dipendente e legato all’esposizione a dosi massicce di asbesto (come conferma anche l'ultima monografia dello IARC). Il mesotelioma è la più aggressiva tra le malattie causate dall'amianto e il suo esito è il più delle volte infausto. L’approccio a questa patologia è infatti difficoltoso e complesso, in ogni fase del suo percorso, diagnostico e terapeutico... . --- ### Mesotelioma: chirurgia con chemioterapia ipertermica > Chirurgia con chemioterapia ipertermica intratoracica: come funziona la HITHOC e dove viene eseguita nei pazienti di mesotelioma pleurico. - Published: 2021-07-08 - Modified: 2022-12-23 - URL: https://mesotelioma-pleurico.it/mesotelioma-chirurgia-e-chemioterapia-ad-alta-temperatura/ - Categorie: Trattamento e cura Uno dei trattamenti più promettenti per i mesoteliomi della pleura è la chirurgia con chemioterapia ipertermica nell'intratorace. Il nome di questo protocollo sperimentale è HITHOC, che sta per Hyperthermic intrathoracic chemotherapy. In questo articolo scopriamo come funziona e quali sono i centri in Italia che usano questo approccio terapeutico. Questo trattamento è fortemente consigliato, quando è possibile, dall'ONA-Osservatorio Nazionale Amianto e dal suo presidente, l'Avvocato Ezio Bonanni. Infatti l'associazione incentiva la ricerca per cercare terapie efficaci ad affriontare le patologie asbesto correlate, come il mesotelioma. Chirurgia con chemioterapia ipertermica intratoracica Nell'aprile 2021 la chirurgia con chemioterapia ipertermica intratoracica è stata eseguita con successo all’IRCCS Gemelli. Al momento si tratta dell’unico ospedale del Centro-Sud Italia a eseguirlo. Ancora prima, lo stesso protocollo era utilizzato con successo a Catania ad opera del Prof. Migliore. L'Azienda Ospedaliera decise però di interrompere i finanziamenti a scapito di questo approccio. Il Prof. Migliore opera oggi in Gran Bretagna e il Sud Italia non dispone di alcun ospedale in cui è effettuato questo trattamento. L’intervento è eseguito in anestesia generale. Alla resezione chirurgica della pleura (pleurectomia e decorticazione) segue l'infusione nella cavità toracica del paziente del farmaco chemioterapico ad alta temperatura (41°C). Il farmaco chemioterapico, particolarmente efficace ad alta temperatura, permette di neutralizzare anche le tracce microscopiche della neoplasia, che, al contrario di quelle macroscopiche, non possono essere asportate chirurgicamente. Cos'è chirurgia con chemioterapia ipertermica intratoracica? Questa procedura terapeutica si è dimostrata sicura ed efficace. La chemioterapia ad alta temperatura penetra efficacemente nelle strutture che sono... ---