Pubblichiamo un’intervista effettuata giornalista Luigi Abbate all’avv. Ezio Bonanni per ONA News.Il tema riguarda infatti il mesotelioma, malattia correlata all’amianto.
Un confronto interessante riguardo alcune sentenze che hanno riconosciuto il rapporto tra l’esposizione alla pericolosa fibra e la patologia.
“Alcuni esempi di mesotelioma li abbiamo ritrovati nella Marina militare, tra cui motoristi e meccanici navali che hanno svolto servizio in passato tra gli anni 90 e duemila.Altri casi hanno riguardato l’ambito scolastico e ospedaliero. Altri ancora le Ferrovie, l’ex Ilva. Un caso emblematico fu quello della Fibronit, che produceva manufatti in cemento amianto*.Voglio inoltre sottolineare che, in linea generale, esistono dal punto di vista medico varie tipologie di mesotelioma. Il 94% dei casi è rappresentato dal pleurico. Circa il 4% dal mesotelioma peritoneale ossia la tunica che avvolge lo stomaco, l’1% pericardico ed un altro 1% della tunica vaginale del testicolo”.Ha dichiarato l’avv. Ezio Bonanni, presidente di ONA – Osservatorio Nazionale Amianto.
Durante l’intervista il legale ha quindi proposto iniziative concrete per la lotta all’amianto e al mesotelioma.
Vedi l’intervista completa su ONA News.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento
Nome *
Email *
Sito web
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Invia commento