Nel 2024 uno studio clinico randomizzato ATOMIC-Meso di fase 3 ha dimostrato come l’aggiunta di pegargiminase, alla chemioterapia standard, possa aumentare significativamente la sopravvivenza nei pazienti affetti da mesotelioma pleurico non epiteloide. Il trial, condotto su 249 Read more
Il 18 luglio 2025 si è tenuta a Roma, nel prestigioso Salone d’Onore del CONI, la quarta edizione del “Mandela Day – Invictus Day”. Un evento che ogni anno celebra i valori della pace, della giustizia sociale e della Read more
Una recente pubblicazione su Scientific Reports ha analizzato l’effetto della pandemia da COVID-19 sulla gestione clinica del mesotelioma pleurico maligno nei Paesi Bassi. L’analisi retrospettiva, condotta su 2.629 Read more
Uno studio pubblicato su Jama Oncology, rivista specialistica di medicina, ha evidenziato la scoperta di una nuova strategia nel trattamento del mesotelioma non epiteloide. E’ possibile incrementare l’aspettativa di vita dei malati attraverso l’affiancamento alla chemioterapia della deplezione Read more
Un’equipe di medici italiani ha sottoposto ad indagine il caso di un linfoma gastrico di Burkitt associato ad un mesotelioma pleurico. La singolare compresenza delle patologie apre una serie di interrogativi su un’eventuale correlazione tra di esse. Le malattie Read more
Il mezzo cinematografico a volte è in grado di affrontare temi dolorosi con una delicatezza inedita. E’ il caso di “Un posto sicuro”, un film del 2015, diretto da Francesco Ghiaccio, che tratta della piaga dell’amianto Read more