Il mesotelioma miete sempre più vittime. Purtroppo, stando ai dati statistici raccolti, proprio in questi anni dovrebbe esserci il più alto picco di malattie asbesto correlate. Nonostante il largo utilizzo di amianto negli anni del boom economico, con Read more
Uno studio pubblicato su Jama Oncology, rivista specialistica di medicina, ha evidenziato la scoperta di una nuova strategia nel trattamento del mesotelioma non epiteloide. E’ possibile incrementare l’aspettativa di vita dei malati attraverso l’affiancamento alla chemioterapia della deplezione Read more
Il mezzo cinematografico a volte è in grado di affrontare temi dolorosi con una delicatezza inedita. E’ il caso di “Un posto sicuro”, un film del 2015, diretto da Francesco Ghiaccio, che tratta della piaga dell’amianto Read more
La latenza del mesotelioma maligno è piuttosto elevata, poiché la patologia si manifesta dopo un arco temporale medio di circa 30 anni dall’esposizione all’amianto. L’incubazione delle malattia tende ad aumentare se si Read more